Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero”

Stella Fumagalli 21 Aprile 2020 tempo di lettura: 10'

SEO: forse non tutti i non addetti ai lavori sanno esattamente cosa voglia dire questo acronimo né in cosa consistano le attività di ottimizzazione per i motori di ricerca; tutti (o quasi) però, sanno che la SEO è importante per essere trovati su internet.

Chiunque abbia una presenza internet vorrebbe essere tra i primi risultati di Google per determinate ricerche ricerche ed è risaputo che, affinché questo sia possibile, bisogna puntare – appunto – (anche) sulla SEO.continua a leggere »

Categorie: SEO
Tag: featured snippet, Google, search intent, SEO, snippet

Intento di ricerca & SEO: come comprendere, intercettare e soddisfare le ricerche degli utenti?

Stella Fumagalli 14 Aprile 2020 tempo di lettura: 10'

Le ricerche che facciamo su Google (o qualsiasi altro motore di ricerca) non sono tutte uguali: non semplicemente perché in un lasso di tempo brevissimo possiamo cercare cose molto diverse fra loro (“come arrivare a Milano Malpensa”, “a cosa servono le proteine”, “comprare libri per bambini”, etc.) ma perché dietro ogni ricerca si cela un particolare bisogno da soddisfare.

Pensiamo di voler andare per la prima volta sul sito di un brand di cui conosciamo il nome ma non l’indirizzo del sito: in questo caso digiteremo su Google il nome del marchio, aspettandoci di vedere il sito ufficiale del brand in questione come primo risultato (o comunque nei primi risultati).continua a leggere »

Categorie: SEO, SERP
Tag: Google, intento di ricerca, search intent, SEO

Content marketing & SEO: come ‘riciclare’ i contenuti esistenti per ottenere più visibilità?

Stella Fumagalli 27 Febbraio 2020 tempo di lettura: 10'

“Content is king, distribution is queen”: a pronunciare questa frase è stato Jonathan Perelman, VP di Agency Strategy and Industry Development in BuzzFeed: è una citazione piuttosto popolare la cui traduzione letterale è “il contenuto è re, ma la distribuzione è regina”, ma cosa vuol dire esattamente?

Abbiamo parlato spesso dell’importanza di creare contenuti di valore e utili per il pubblico al quale ci rivolgiamo; limitarsi a crearli, però, non è abbastanza: dobbiamo fare in modo che gli utenti li trovino con facilità.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, SEO
Tag: Content Marketing, contenuti, SEO

Contenuti di qualità secondo Google: cosa conta davvero? 19 domande per scoprirlo!

Stella Fumagalli 6 Agosto 2019 tempo di lettura: 5'

Quante volte abbiamo detto che i contenuti sono fondamentali non solo per apparire affidabili ed autorevoli agli occhi degli utenti ma anche per aumentare la visibilità su Google?

Lo abbiamo ripetuto tante volte e continuiamo a farlo sia qui sul blog (ad esempio quando abbiamo scritto della SEO nel 2019, del nostro esperimento di content marketing, di Medium, del brand journalism e dei vantaggi del corporate storytelling per la SEO – solo per citare gli articoli più recenti) sia nella relazione con i nostri clienti.

Qualche giorno fa anche Google ha voluto ribadire questo importante concetto: l’1 agosto attraverso un post del “Webmaster Central Blog”, il canale di comunicazione tra Google e i webmaster, Google ha pubblicato una serie di chiarimenti riguardanti i suoi “core update”.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Riflessioni, SEO
Tag: contenuti, contenuti di qualità, Google, motore di ricerca, posizionamento, SEO, visibilità

Posizionamento sui motori di ricerca e ranking di Google: cosa conta per la SEO nel 2019?

Stella Fumagalli 11 Luglio 2019 tempo di lettura: 10'

Spesso confrontandoci con i clienti ci rendiamo conto che la SEO è percepita come una sorta di “formula magica” che – in modo più o meno immediato – permette di essere tra le prime posizioni offerte dal motore di ricerca.

Di frequente l’idea che si ha della SEO è ancora legata a ciò che questa pratica era agli inizi; tuttavia la Search Engine Optimization dai suoi albori è cambiata in modo radicale e comprendere questi cambiamenti è fondamentale per capire in che direzione andare con gli sforzi per ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca.

Andiamo quindi a vedere brevemente com’era la SEO ieri, com’è la SEO oggi e quali sono gli accorgimenti SEO che davvero fanno la differenza nel 2019!continua a leggere »

Categorie: SEO
Tag: guida seo 2019, posizionamento, ranking Google, Search Engine Optimization, seo 2019, seo tips, visibilità

Vantaggi del corporate storytelling per i motori di ricerca: perché le storie aziendali ci aiutano con Google e la SEO in generale?

Stella Fumagalli 10 Ottobre 2018 tempo di lettura: 10'

Essere presenti in internet con un sito web, un blog, un ecommerce o semplicemente con i nostri profili social non è abbastanza per essere visibili al pubblico: essere ben posizionati su una keyword importante ci può portare un elevato traffico di persone che – altrimenti – dovremmo acquistare (con Google Ads, sponsorizzando i post sulle piattaforme social, etc.).continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Presenze internet, Riflessioni, SEO
Tag: corporate storytelling, motori di ricerca, SEO, storytelling, storytelling aziendale, visibilità online

Google Search Console: cos’è e come può aiutarti a migliorare il tuo sito web

Alessandro Fumagalli 2 Ottobre 2018 tempo di lettura: 15'

Per la maggior parte delle realtà avere un sito aziendale è ancora importante. Anche oggi, nel 2018, quando sembra che qualcuno possa farne a meno: ne abbiamo scritto giusto qualche tempo fa per il blog di Polipy.

Certo: fare (o farsi fare) un sito aziendale e poi lasciarlo lì con le “quattro frecce”, sperando che la sua semplice esistenza possa bastare per aiutare dei potenziali clienti a trovarci, può essere classificato solo come “eccesso di ottimismo”.

Anche se fosse, comunque, che idea si farebbe della nostra azienda chi arrivasse a visitare il sito e trovasse, per esempio, che l’ultimo post del blog è quello in cui diciamo “ciao mondo, ecco il nostro nuovo sito aziendale”, datato magari due, tre oppure ancora più anni fa? O chi vedesse che in homepage abbiamo un’offerta, magari anche ottima, ma scaduta da mesi?

continua a leggere »

Categorie: SEO
Tag: acronimo Google Search Console, associare Analytics e Search Console, errori Google Search Console, Google Analytics, Google Search Console, Google Search Console SEO, Google Webmaster Tools, GSC, proprietà di Google Search Console, SEO, verifica della proprietà Google Search Console

SEO e Mobile-First Index: come conquistare le SERP di Google da luglio 2018?

Alessandro Fumagalli 5 Aprile 2018 tempo di lettura: 15'

Chi frequenta il nostro blog con costanza (e per questo si merita un bel grazie 😉 ) potrebbe aver già letto la frase che stiamo per (ri)scrivere: con il suo motore di ricerca, Google vuole dare alle persone le informazioni più utili possibili nel minor tempo possibile.

“Big G” ne ha fatto una vera e propria missione, al punto che ha introdotto i cosiddetti “featured snippet” come primo risultato per alcune ricerche e, mettendoli così in alto, ha dato a questi box una rilevanza maggiore sia rispetto ai risultati di ricerca sponsorizzati, per i quali incassa dei soldi, che rispetto a quelli organici.

Un altro dato ormai assodato è che l’accesso a internet in tutto il mondo si fa soprattutto attraverso gli smartphone più che da desktop.continua a leggere »

Categorie: Mobile, SEO
Tag: featured snippet, indicizzazione Google, mobile-first index, pagine AMP, Progressive Web App, ranking Google, SERP Google

Local SEO: l’importanza di Google My Business per la visibilità delle imprese locali

Alessandro Fumagalli 24 Gennaio 2018 tempo di lettura: 12'

google my business

pasticciniImmaginiamoci questa situazione: è una ricorrenza importante. Abbiamo fatto più tardi del solito al lavoro e per farci perdonare (e celebrare al meglio la festa) ci viene in mente di fare una sorpresa golosa: un buon cabaret di pasticcini! Dove possiamo trovarlo?

Se il nostro “pasticciere di fiducia” non è sulla strada di casa, rischiamo di fare ancora più tardi; possiamo sempre chiedere ai colleghi, certo, ma potrebbe diventare dispersivo…

La realtà è che, oggi come oggi, una delle cose che viene più automatico fare in situazioni del genere è cercare lo smartphone nella tasca e chiedere a Google di trovare “pasticcerie vicino a me” oppure “pasticcerie a Vimercate” (nel nostro caso).

Tutto questo magari usando la ricerca vocale, giusto per non rischiare di incartarsi con i tasti o perché stiamo guidando: ne avevamo parlato in un approfondimento che sta diventando giorno dopo giorno più attuale.

A fronte di una domanda del genere, cosa risponde Google?

continua a leggere »

Categorie: Formazione, SEO
Tag: app Google My Business, estensioni di località, foto Google My Business, GMB, Google Indoor Street View Tour, Google My Business, Google My Business e AdWords, Google My Business e Analytics, Google My Business multisede, Google Places, post Google My Business, recensioni Google My Business, SEO locale, SERP, statistiche Google My Business, video Google My Business

Consigli SEO: l’importanza di ottimizzare le immagini di un sito web

Alessandro Fumagalli 19 Gennaio 2018 tempo di lettura: 10'

website loading
fonte immagine: http://bit.ly/2FSWLo3

Qual è una delle esperienze più fastidiose che si possa fare quando si visita un sito internet? Se state pensando che sia “un tempo di caricamento troppo lungo”, sappiate che non siete soli.

Secondo una recente ricerca, infatti, 53 persone su 100 “tappano” su “indietro” se una pagina web impiega più di 3 secondi a caricare.

Anche i motori di ricerca si stanno dimostrando particolarmente sensibili alla velocità di caricamento di un sito, tanto che Google (il motore usato in più di 8 casi su 10) la considererà un fattore di posizionamento nell’ormai vicinissima attivazione dell’indice “mobile-first”.continua a leggere »

Categorie: Formazione, SEO
Tag: compressione lossless, compressione lossy, Content Delivery Network, fattori di posizionamento, fattori velocità caricamento sito, formato immagini, immagini raster, immagini vettoriali, indice mobile first, ottimizzazione immagini web, riduzione palette di colori, risorse compressione immagini, scalare in HTML

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Motore di ricerca
in inglese "Search Engine", è un servizio che consente di cercare tra le informazioni pubblicate sul web: in base alla stringa di ricerca digitata e ad altri parametri, fornisce i risultati che ritiene più pertinenti.