Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi

Stella Fumagalli 14 Luglio 2020 tempo di lettura: 10'

Il content marketing funziona?

Per poter provare a rispondere a questa domanda è necessario chiedersi quali sono gli obiettivi per cui si investe in attività di questo tipo: averli chiari ci aiuta a scegliere tra le tante opzioni possibili, adottando una strategia che ci possa avvicinare ai risultati desiderati.continua a leggere »

Categorie: Content marketing
Tag: Content Marketing, KPI, marketing flywheel, marketing funnel

Content marketing & SEO: come ‘riciclare’ i contenuti esistenti per ottenere più visibilità?

Stella Fumagalli 27 Febbraio 2020 tempo di lettura: 10'

“Content is king, distribution is queen”: a pronunciare questa frase è stato Jonathan Perelman, VP di Agency Strategy and Industry Development in BuzzFeed: è una citazione piuttosto popolare la cui traduzione letterale è “il contenuto è re, ma la distribuzione è regina”, ma cosa vuol dire esattamente?

Abbiamo parlato spesso dell’importanza di creare contenuti di valore e utili per il pubblico al quale ci rivolgiamo; limitarsi a crearli, però, non è abbastanza: dobbiamo fare in modo che gli utenti li trovino con facilità.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, SEO
Tag: Content Marketing, contenuti, SEO

Come scrivere titoli efficaci? 8 tecniche e tanti consigli per attirare l’attenzione!

Stella Fumagalli 30 Ottobre 2019 tempo di lettura: 10'

In passato qui sul blog abbiamo già parlato di come scrivere un buon post per il blog aziendale; tra i vari elementi che compongono un articolo abbiamo sottolineato l’importanza del titolo, un elemento chiave per diversi motivi:

  • ha il compito di catturare l’attenzione di chi legge
  • aiuta gli utenti a capire se vale la pena continuare a leggere quel contenuto
  • deve essere rilevante per i motori di ricerca e la SEO, aiutando il contenuto ad essere meglio indicizzato

E’ quindi importante tenere a mente tutte queste cose quando si scrive un titolo ma crearne uno davvero efficace non è sempre facile; in questo post andremo a vedere alcune tecniche per elaborare titoli che funzionano, con tanti esempi e spunti!continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Presenze internet
Tag: tenciche per scrivere titoli, titoli, titoli efficaci

Brand journalism: come far crescere la brand awareness attraverso il dialogo con il mercato

Stella Fumagalli 26 Novembre 2018 tempo di lettura: 10'

In un nostro precedente approfondimento sulle Digital PR abbiamo visto che una delle attività delle pubbliche relazioni digitali consiste nello stare in contatto con media e giornalisti che potrebbero essere interessati a raccontare la nostra storia.

Se, da una parte, è vero che le testate giornalistiche (online e non) possono aiutarci ad aumentare la nostra visibilità, dall’altra parte non è sempre facile stare in contatto con i giornalisti o riuscire a ottenere la loro attenzione.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Marketing, Native advertising, Presenze internet
Tag: brand journalism, brand journalist, Content Marketing, giornalismo aziendale, giornalismo d'impresa, native advertising

Vantaggi del corporate storytelling per i motori di ricerca: perché le storie aziendali ci aiutano con Google e la SEO in generale?

Stella Fumagalli 10 Ottobre 2018 tempo di lettura: 10'

Essere presenti in internet con un sito web, un blog, un ecommerce o semplicemente con i nostri profili social non è abbastanza per essere visibili al pubblico: essere ben posizionati su una keyword importante ci può portare un elevato traffico di persone che – altrimenti – dovremmo acquistare (con Google Ads, sponsorizzando i post sulle piattaforme social, etc.).continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Presenze internet, Riflessioni, SEO
Tag: corporate storytelling, motori di ricerca, SEO, storytelling, storytelling aziendale, visibilità online

Storytelling aziendale, l’importanza di raccontare una storia memorabile e consigli pratici per farlo!

Stella Fumagalli 30 Luglio 2018 tempo di lettura: 10'

Non è la prima volta che scriviamo di storytelling: già nel 2014 avevamo dedicato un approfondimento allo storytelling multimediale in contrapposizione alle “fabbriche di emozioni” (ovvero tutti i siti stile Buzzfeed) mentre più di recente – a ottobre del 2017 – avevamo pubblicato una riflessione sullo storytelling aziendale come dialogo tra imprese e persone.

Cosa c’è da dire ancora sullo storytelling? Qual è il motivo che ci porta a scriverne oggi?continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Letture, Presenze internet, Riflessioni
Tag: golden circle, raccontare una storia, storytelling, storytelling aziendale

Pillar article: cosa sono gli articoli pilastro, come si scrivono e perché sono importanti nell’inbound marketing

Stella Fumagalli 25 Giugno 2018 tempo di lettura: 10'

Pochi mesi fa ho comprato una macchina nuova: prima di acquistarla io e mio marito abbiamo passato diverse settimane a leggere articoli, recensioni, forum e chi più ne ha più ne metta per cercare di capire quale fosse il modello migliore per le nostre esigenze nel rispetto del nostro budget.

In quel periodo parlandone con gli amici mi ritrovavo a dire cose tipo “la macchina X è la berlina più grande nella sua categoria” oppure “Y e Z sono le berline più vendute in Europa nonostante diano problemi già dopo 100.000 km”… Insomma: mi sono resa conto di saperne (improvvisamente e quasi senza rendermene conto) qualcosa di macchine (il mio punto di partenza era meno di zero).

Tutti quei dati che improvvisamente conoscevo erano il risultato della grande quantità di contenuti passati in rassegna per capire quale fosse l’acquisto giusto da fare: sono sicura che anche voi avrete vissuto un’esperienza simile, magari cercando informazioni sulla fotocamera migliore da acquistare o su quali siano i mandala più rilassanti da colorare.

Fonte immagine: https://bit.ly/2KiY0yS

continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Inbound Marketing, Marketing, Presenze internet
Tag: articoli pilastro, buyer persona, customer journey, inbound marketing, pillar article, topic cluster

Il piano editoriale per il blog aziendale nel 2018: cos’è, come impostarlo e perché è fondamentale!

Stella Fumagalli 17 Maggio 2018 tempo di lettura: 15'

Di blog aziendale ne avevamo già scritto nel 2012 – quando raccontammo la fatica che tantissime aziende italiane fanno a pubblicare notizie – e poi ne abbiamo scritto di nuovo qualche mese fa, sostanzialmente per dire che la situazione non è granché cambiata (ma anche per dare qualche consiglio su come scrivere un buon post per il blog aziendale).

Oggi torniamo sull’argomento per parlare di uno strumento importante che non può mancare quando decidiamo di aprire un blog per la nostra azienda: il piano editoriale.

Che cos’è? A cosa serve? Siamo davvero convinti che sia fondamentale per la buona riuscita di un blog aziendale? (Spoiler: sì, lo siamo).

In questo approfondimento cercheremo di dare una risposta esaustiva a tutte queste domande, cominciando dalle basi.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Inbound Marketing, Presenze internet
Tag: blog aziendale, calendario editoriale, piano editoriale, TOV

I principali formati del Digital Content Marketing: appunti, spunti ed esempi!

Alessandro Fumagalli 4 Maggio 2018 tempo di lettura: 15'

content marketing

Nel nostro quotidiano di agenzia di digital marketing ci capita spesso di entrare in contatto con aziende che avvertono il bisogno di raccontarsi in maniera più efficace, o dare una vetrina adeguata ai propri prodotti: del resto è la loro esigenza, ma è anche il nostro mestiere.

Durante i primi incontri, reciprocamente conoscitivi, in più di un’occasione ci siamo accorti che stavamo dialogando con delle vere e proprie eccellenze nei rispettivi settori (come ce ne sono tante qui Brianza, ma non solo). Spesso si tratta però di eccellenze che fanno fatica a riconoscersi come tali, e a far emergere quali sono le caratteristiche che le rendono uniche rispetto ai concorrenti.

Talvolta questa situazione nasce da una sincera modestia e dal timore che non ci sia molto da raccontare. In realtà invece a riguardo di un prodotto e delle necessità che soddisfa si possono dire tantissime cose, più di quelle a cui normalmente si pensa; ma sono tanti anche gli strumenti che abbiamo a disposizione per farlo, e i formati del content marketing che possiamo usare per riuscire ad arrivare a un pubblico eterogeneo di utenti, ogni volta cercando di parlare la loro lingua.

Prima di scoprirli più da vicino, facciamo un piccolo ripasso di che cos’è il content marketing.

continua a leggere »

Categorie: Content marketing
Tag: articoli del blog, comunicati stampa, Content Marketing, Digital Content Marketing, digital content marketing strategy, Ebook, formati del content marketing, schede prodotto, videoinfografiche, Whitepaper

Fabbriche di emozioni vs storytelling multimediale, chi vince la tua attenzione? Spoiler: resistere è inutile!

Stella Fumagalli 5 Marzo 2014 tempo di lettura: 10'

Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?

Qualche settimana fa abbiamo parlato di content marketing, ovvero quella tecnica, parte dell’inbound marketing, che permette di generare traffico attraverso la creazione di contenuti di qualità, siano questi testi, foto o video.

Il volume dei contenuti presenti in rete è attualmente enorme e destinato a crescere sempre di più, per questo organizzare e catalogare le informazioni disponibili online diventa una necessità. continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Riflessioni
Tag: Buzzfeed, Content Curation, Content Marketing, contenuti virali, digital storytelling, Distractify, fabbriche di emozioni, facebook, Long story, New York Times, Snow Fall, snowfalling, Upworthy, Viralnova

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

SEO
questa sigla (per esteso "Search Engine Optimization") indica le attività volte a migliorare l'appetibilità di determinati contenuti web agli occhi dei motori di ricerca in relazione a specifiche stringhe di ricerca.