Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

UX writing e microcopywriting: cosa sono e perché sono importanti per l’esperienza utente?

Stella Fumagalli 23 Dicembre 2019 tempo di lettura: 10'

Abbiamo parlato spesso di chi è e cosa fa un web copywriter (e al copywriting abbiamo dedicato anche una landing page): per riprendere ciò che abbiamo scritto anche nella nostra FAQ, il web copywriter è colui che – tipicamente in collaborazione con l’art director – si occupa dei contenuti testuali di una risorsa digitale quando questi hanno carattere pubblicitario e/o commerciale.

Tuttavia ultimamente si sente parlare di microcopywriting (detto anche microcopy): cosa si intende con questa espressione?continua a leggere »

Categorie: Presenze internet
Tag: microcopy, microcopywriting, ux copywriting, ux writing

Come scrivere titoli efficaci? 8 tecniche e tanti consigli per attirare l’attenzione!

Stella Fumagalli 30 Ottobre 2019 tempo di lettura: 10'

In passato qui sul blog abbiamo già parlato di come scrivere un buon post per il blog aziendale; tra i vari elementi che compongono un articolo abbiamo sottolineato l’importanza del titolo, un elemento chiave per diversi motivi:

  • ha il compito di catturare l’attenzione di chi legge
  • aiuta gli utenti a capire se vale la pena continuare a leggere quel contenuto
  • deve essere rilevante per i motori di ricerca e la SEO, aiutando il contenuto ad essere meglio indicizzato

E’ quindi importante tenere a mente tutte queste cose quando si scrive un titolo ma crearne uno davvero efficace non è sempre facile; in questo post andremo a vedere alcune tecniche per elaborare titoli che funzionano, con tanti esempi e spunti!continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Presenze internet
Tag: tenciche per scrivere titoli, titoli, titoli efficaci

Contenuti di qualità secondo Google: cosa conta davvero? 19 domande per scoprirlo!

Stella Fumagalli 6 Agosto 2019 tempo di lettura: 5'

Quante volte abbiamo detto che i contenuti sono fondamentali non solo per apparire affidabili ed autorevoli agli occhi degli utenti ma anche per aumentare la visibilità su Google?

Lo abbiamo ripetuto tante volte e continuiamo a farlo sia qui sul blog (ad esempio quando abbiamo scritto della SEO nel 2019, del nostro esperimento di content marketing, di Medium, del brand journalism e dei vantaggi del corporate storytelling per la SEO – solo per citare gli articoli più recenti) sia nella relazione con i nostri clienti.

Qualche giorno fa anche Google ha voluto ribadire questo importante concetto: l’1 agosto attraverso un post del “Webmaster Central Blog”, il canale di comunicazione tra Google e i webmaster, Google ha pubblicato una serie di chiarimenti riguardanti i suoi “core update”.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Riflessioni, SEO
Tag: contenuti, contenuti di qualità, Google, motore di ricerca, posizionamento, SEO, visibilità

Il tuo sito web aziendale aiuta davvero il tuo business? 19 domande per scoprirlo insieme!

Stella Fumagalli 19 Giugno 2019 tempo di lettura: 15'

Nel nostro blog abbiamo parlato spesso del sito aziendale e di come renderlo uno strumento davvero utile sia per l’azienda sia per chi lo visita: per comodità abbiamo raccolto tutti gli approfondimenti dedicati a questo tema in un ebook che è possibile scaricare in modo completamente gratuito.

Per prima cosa è necessario chiarire un concetto fondamentale: “avere un sito internet” non è abbastanza per raggiungere i risultati che desideriamo.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet
Tag: sito internet, sito internet aziendale

Stock di foto e immagini gratis: dove trovare le migliori per i propri progetti senza pagare

Stella Fumagalli 18 Giugno 2019 tempo di lettura: 10'

“Un’immagine vale più di mille parole”: quante volte abbiamo sentito questa espressione?

Nella comunicazione (cartacea o digitale) l’utilizzo delle immagini adeguate è in effetti fondamentale per tutta una serie di motivi: attirare l’attenzione, emozionare, far riflettere, chiarire, divertire, etc.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Servizi utili
Tag: foto gratis, foto gratis internet, foto senza licenza, immagini senza licenza, stock foto gratis, stock foto gratuiti

LinkedIn: novità 2019 e spunti per usare al meglio il social network professionale che aiuta con lavoro e personal branding

Stella Fumagalli 27 Maggio 2019 tempo di lettura: 10'

LinkedIn è il social network professionale più famoso al mondo.

Fondato nel 2002 da Reid Hoffman, Allen Blue, Konstantin Guericke, Eric Ly e Jean-Luc Vaillant, venne lanciato effettivamente nel 2003; il suo successo è stato inesorabile al punto che – nel 2016 – Microsoft lo ha comprato per oltre 26 miliardi di dollari.

I dati del 2019 restituiscono un quadro a livello mondiale davvero straordinario:

  • LinkedIn ha oltre 60 milioni di membri in più di 200 Paesi
  • 2 persone al secondo si iscrivono a LinkedIn, ogni giorno
  • Oltre 30 milioni di aziende sono presenti sulla piattaforma
  • Ci sono oltre 20 milioni di posizioni lavorative aperte a cui ci si può candidare attraverso LinkedIn (5 anni fa erano solo 300.000!)
  • Ogni 8 secondi una persona viene assunta tramite LinkedIncontinua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Presenze internet, Social Network
Tag: blogging, content discovery, LinkedIn, LinkedIn 2019, LinkedIn Video, personal branding, social network professionale

Il restyling di un sito web aziendale: le attenzioni da prestare per ottenere il meglio da questa occasione

Alberto Giacobone 15 Gennaio 2019 tempo di lettura: 10'

I dati Istat del 2017 ci dicono che in Italia circa il 72% delle aziende con più di 10 addetti ha un sito web o comunque una pagina su internet che le rappresenta.

Volendo, si può leggere anche il dato al contrario: circa il 28% delle aziende con più di 10 addetti non ha un sito web o una pagina su internet che le rappresenta.

Qualche altro dato utile: il campione di riferimento è di circa 184mila imprese e l’Italia è indietro di circa 5 punti percentuali rispetto al resto d’Europa.

Quello che però non emerge da questi dati statistici è la risposta ad una domanda di difficile risposta ma fondamentale nella sostanza:

“quanto è effettivamente utile all’impresa il sito web o la pagina internet che la rappresenta”?continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Restyling siti web, Riflessioni
Tag: restyling sito web, restyling sito web 2019

Social customer service: come gestire al meglio richieste, commenti e recensioni di clienti (e non) sui social?

Stella Fumagalli 13 Dicembre 2018 tempo di lettura: 10'

Quando un’azienda apre un profilo su una piattaforma social apre una finestra sul mondo: sono però ancora tante le realtà che fanno fatica a rendersi conto che se da quella finestra possono far sentire loro voce (attraverso i contenuti che pubblicano), anche i loro interlocutori sono in grado di “raggiungerli” rispondendo ai loro post o contattandoli attivamente.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Social Network
Tag: social customer service, social media care

Brand journalism: come far crescere la brand awareness attraverso il dialogo con il mercato

Stella Fumagalli 26 Novembre 2018 tempo di lettura: 10'

In un nostro precedente approfondimento sulle Digital PR abbiamo visto che una delle attività delle pubbliche relazioni digitali consiste nello stare in contatto con media e giornalisti che potrebbero essere interessati a raccontare la nostra storia.

Se, da una parte, è vero che le testate giornalistiche (online e non) possono aiutarci ad aumentare la nostra visibilità, dall’altra parte non è sempre facile stare in contatto con i giornalisti o riuscire a ottenere la loro attenzione.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Marketing, Native advertising, Presenze internet
Tag: brand journalism, brand journalist, Content Marketing, giornalismo aziendale, giornalismo d'impresa, native advertising

Realizzare una home page efficace per un sito web aziendale: consigli e attenzioni per progettarla al meglio!

Alberto Giacobone 30 Ottobre 2018 tempo di lettura: 10'

La pagina iniziale di un sito web è la prima cosa che le persone vedono del nostro sito: quante volte avete sentito o letto questa affermazione?

In realtà non sempre è così: pensiamo ad un sito molto ben indicizzato sui motori di ricerca con una sua pagina interna in corrispondenza di una ricerca popolare. Quella pagina sarà il primo punto di contatto con quel sito per chiunque effettuerà quella ricerca e molte di quelle persone probabilmente non visiteranno mai l’home page.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Restyling siti web
Tag: home page, home page sito aziendale, Realizzare una home page

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Pagina successiva »

Ultimi articoli

  • Giugno: mese dell’orgoglio o del rainbow washing? I consigli per le aziende che vogliono sostenere davvero la comunità queer (non solo a giugno) 9 Giugno 2022
  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.