Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno

Stella Fumagalli 29 Dicembre 2020 tempo di lettura: 10'

Nel 2020 abbiamo dovuto cambiare la maggior parte delle nostre abitudini; per far fronte alla necessità di comunicare e restare connessi a distanza (non solo sul lavoro dove già magari accadeva ma anche in ambito familiare e personale) abbiamo fatto sempre più affidamento su sistemi di messaggistica (come ad esempio WhatsApp), videoconferenza (come Zoom e Google Meet) e social network.

A marzo, ovvero quando la pandemia è scoppiata in modo significativo in Europa e in altre parti del mondo, Statista ha rilevato un incremento del 21% nell’uso mensile dei social network.

Su queste piattaforme nel 2020 abbiamo visto l’evoluzione delle necessità degli utenti: il bisogno sempre maggiore di comprare online, il desiderio di una narrazione più autentica, la necessità di percepire il lato umano dei brand, e tanto altro.continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: social media, Social Media Trends 2021

Cos’è l’employee advocacy nel 2019? Quando il brand si racconta attraverso i social dei dipendenti

Stella Fumagalli 12 Settembre 2019 tempo di lettura: 10'

[Immagine in evidenza: Apple al Gay Pride 2017; fonte immagine: https://www.iphoneitalia.com/641554/gay-pride-2017-apple]

Il concetto di employee advocacy negli ultimi anni è diventato estremamente popolare: sebbene la sua fama sia cresciuta esponenzialmente solo in tempi piuttosto recenti, la realtà è che da sempre i brand hanno puntato sulla reputazione e sulla visibilità dei propri dipendenti per potersi promuovere.

Pensiamo a chi viene assunto da un’azienda e, durante il suo primo giorno di lavoro, riceve in regalo dalla compagnia una serie di oggetti brandizzati: tazza, maglietta, penna, USB, tutto con il logo dell’azienda.

Questo gesto ha come obiettivo dare il benvenuto al nuovo arrivato? In parte sicuramente sì, ma dando modo ai lavoratori di utilizzare (in azienda e soprattutto fuori) tutta una serie di oggetti con il nostro logo facciamo in modo che chi lavora per noi diventi anche un nostro sponsor.

Ora come ora però sono tanti i modi in cui i nostri dipendenti possono diventare “portavoce” dell’azienda: scopriamo come andando a parlare della employee advocacy (nel 2019).continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Social Network
Tag: brand awareness, employee advocacy, personal branding, social media, social media policy

Cos’è il Social Selling Index di LinkedIn e come migliorarlo? Ecco i 4 aspetti su cui concentrarsi!

Stella Fumagalli 30 Agosto 2019 tempo di lettura: 5'

Già nel 2015 oltre l’80% dei dirigenti su scala globale considerava il personal branding del CEO di un’azienda come un elemento fondamentale per determinare il successo dell’azienda stessa.

Di questo aveva parlato Forbes anche nel 2017 e successivamente nel 2018 a riprova del fatto che la percezione del leader di un brand ha dirette conseguenze sulla reputazione del brand stesso.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Social Network
Tag: LinkedIn, personal branding, Social Selling, Social Selling Index

Influencer marketing: opportunità da cogliere per le aziende, ma servono molte attenzioni. Ecco le principali!

Stella Fumagalli 22 Luglio 2019 tempo di lettura: 10'

E’ notizia di questi giorni che Instagram ha fatto partire anche in Italia il suo test che nasconde il numero di like dalle foto e dai video pubblicati sulla piattaforma: sarà comunque possibile mettere il like a un contenuto che ci piace (e il proprietario del profilo potrà continuare a vedere chi ha messo il like) ma i follower del profilo non potranno più visualizzare il numero totale dei cuori ricevuti da una pubblicazione.

Fonte immagine: https://later.com/blog/hidden-likes-instagram/

Questo test, che coinvolge l’Italia ma che è iniziato in Canada e riguarda diversi altri Paesi, ha l’obiettivo di spostare l’attenzione degli utenti di Instagram non sul numero di like ricevuti da un contenuto ma – come dovrebbe essere – sulle foto e i video che vengono condivisi sulla piattaforma, stando a quanto dichiarato da Tara Hopkins, Head of Public Policy EMEA di Instagram.continua a leggere »

Categorie: Marketing, Pubblicità Online, Riflessioni, Social Network
Tag: influencer, influencer marketing, Instagram, marketing

Pagina Facebook del Comune: utilità, Legge, consigli e “netiquette” per una comunicazione efficace (possibilmente senza errori)

Alessandro Fumagalli 19 Giugno 2019 tempo di lettura: 15'

pagine social dei comuni

Piccola premessa: dal 2014 al 26 maggio 2019 sono stato consigliere nel Comune di Busnago, con delega alle politiche giovanili e alla comunicazione. In seguito all’esito delle recenti elezioni amministrative, sono stato nominato assessore agli affari generali e vicesindaco.

Questo ruoli, che ricopro in contemporanea con la mia posizione professionale qui in Axura, mi hanno offerto un ulteriore stimolo a seguire e frequentare il dibattito (e alcuni momenti di formazione) intorno al tema della “comunicazione dei Comuni”, a cominciare da quella che viene definita – in maniera impropria – “digitale”.

***

Il Comune è l’ente locale più prossimo al Cittadino, perciò è quello con cui esso si relaziona più spesso.

Questa relazione privilegiata può essere ulteriormente valorizzata se si presta particolare attenzione alle attività di comunicazione.

continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: canale telegram del comune, comuni social, comuni su facebook, dino amenduni, effetto streisand, facebook, la comunicazione social dei comuni, legge comuni facebook, linee guida agid, lista whatsapp del comune, pa social, pagina facebook del comune, pagina facebook istituzionale, sito comune obbligatorio, spunta blu pagina facebook

LinkedIn: novità 2019 e spunti per usare al meglio il social network professionale che aiuta con lavoro e personal branding

Stella Fumagalli 27 Maggio 2019 tempo di lettura: 10'

LinkedIn è il social network professionale più famoso al mondo.

Fondato nel 2002 da Reid Hoffman, Allen Blue, Konstantin Guericke, Eric Ly e Jean-Luc Vaillant, venne lanciato effettivamente nel 2003; il suo successo è stato inesorabile al punto che – nel 2016 – Microsoft lo ha comprato per oltre 26 miliardi di dollari.

I dati del 2019 restituiscono un quadro a livello mondiale davvero straordinario:

  • LinkedIn ha oltre 60 milioni di membri in più di 200 Paesi
  • 2 persone al secondo si iscrivono a LinkedIn, ogni giorno
  • Oltre 30 milioni di aziende sono presenti sulla piattaforma
  • Ci sono oltre 20 milioni di posizioni lavorative aperte a cui ci si può candidare attraverso LinkedIn (5 anni fa erano solo 300.000!)
  • Ogni 8 secondi una persona viene assunta tramite LinkedIncontinua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Riflessioni, Social Network
Tag: blogging, content discovery, LinkedIn, LinkedIn 2019, LinkedIn Video, personal branding, social network professionale

Instagram in Italia: numeri, statistiche e curiosità [aggiornati ad aprile 2019]

Stella Fumagalli 8 Aprile 2019 tempo di lettura: 5'

A giugno del 2018 Instagram ha raggiunto la quota di un miliardo di utenti attivi a livello mensile in tutto il mondo: la strada per raggiungere i due miliardi e 27 milioni di Facebook è ancora lunga, ma non c’è dubbio che Instagram sia una piattaforma di inarrestabile successo, soprattutto fra i più giovani.

Nata nell’ottobre 2010 ed acquisita da Facebook nell’aprile del 2012, Instagram continua a raccogliere utenti anche nel nostro Paese; grazie a report come Global Digital 2019 (realizzato da We Are Social in collaborazione con Hootsuite) e a quello di Vincos (il sito dell’esperto di social Vincenzo Cosenza) abbiamo messo insieme una serie di dati e statistiche di Instagram in Italia aggiornati in alcuni casi a gennaio 2019.

Ecco le più interessanti!continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: Instagram, instagram in italia

Come si scrive una social media policy efficace? Contenuti ed esempi per le linee guida di comportamento sui social

Stella Fumagalli 27 Dicembre 2018 tempo di lettura: 10'

Di recente abbiamo pubblicato un approfondimento sul social customer service, ovvero l’assistenza clienti che un’azienda o un brand presta attraverso i suoi canali social.

Abbiamo detto che chi si occupa di social customer care non solo deve conoscere perfettamente le funzionalità delle piattaforme sulle quali l’azienda è presente, ma deve anche avere le capacità e le conoscenze adeguate per interfacciarsi con utenti e clienti che si rapportano con i profili aziendali.

Chi posta sui profili aziendali, infatti, parla a nome dell’azienda; ma lo fa anche quando posta sui suoi profili privati?continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: contenuti social media policy, esempi social media policy, SMP, social media policy

Social customer service: come gestire al meglio richieste, commenti e recensioni di clienti (e non) sui social?

Stella Fumagalli 13 Dicembre 2018 tempo di lettura: 10'

Quando un’azienda apre un profilo su una piattaforma social apre una finestra sul mondo: sono però ancora tante le realtà che fanno fatica a rendersi conto che se da quella finestra possono far sentire loro voce (attraverso i contenuti che pubblicano), anche i loro interlocutori sono in grado di “raggiungerli” rispondendo ai loro post o contattandoli attivamente.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Social Network
Tag: social customer service, social media care

Profilo aziendale Instagram: 7 consigli per iniziare al meglio! [AGGIORNATO]

Alessandro Fumagalli 28 Agosto 2018 tempo di lettura: 25'

[Ultimo aggiornamento il 29 giugno 2020]

Piccola o grande che sia, praticamente ogni azienda sembra ormai essere entrata nell’ottica di avere bisogno di una propria pagina Facebook. Per quelle che vogliono cominciare (e/o cercare di migliorarsi) abbiamo creato una guida in tre puntate con tanti consigli “di base” e utili suggerimenti.

  1. Creare e impostare una pagina aziendale su Facebook nel 2018: appunti e consigli!
  2. Far crescere una pagina Facebook: piano editoriale, contenuti e altri consigli importanti!
  3. Pagine aziendali su Facebook: quali sono le statistiche di Insights più utili?
Photo on Visual Hunt

Un altro social network che si sta affermando con numeri sempre più rilevanti è Instagram, che nel giro di due anni soltanto ha più che raddoppiato la propria base in Italia passando da poco meno di 8 nel 2016 a più di 19 milioni di profili attivi a metà del 2018.

In seguito a questo vero e proprio boom per molte aziende sembra essere arrivato il momento di chiedersi se valga (o meno…) la pena di aprire un profilo Instagram e aggiungere questo social tra i diversi canali che fanno parte della strategia di comunicazione aziendale nel suo complesso.

Per aiutarle nella scelta abbiamo preparato una “guida alla creazione di un profilo aziendale Instagram” che parte da una serie di valutazioni preliminari da fare prima di mettersi in gioco per arrivare alla pubblicazione del primo post, passando attraverso una serie di consigli utili per cominciare al meglio.continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: creare profilo instagram, età minima Instagram, Instagram, pubblico instagram, statistiche Instagram Italia

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.