Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno

Stella Fumagalli 29 Dicembre 2020 tempo di lettura: 10'

Nel 2020 abbiamo dovuto cambiare la maggior parte delle nostre abitudini; per far fronte alla necessità di comunicare e restare connessi a distanza (non solo sul lavoro dove già magari accadeva ma anche in ambito familiare e personale) abbiamo fatto sempre più affidamento su sistemi di messaggistica (come ad esempio WhatsApp), videoconferenza (come Zoom e Google Meet) e social network.

A marzo, ovvero quando la pandemia è scoppiata in modo significativo in Europa e in altre parti del mondo, Statista ha rilevato un incremento del 21% nell’uso mensile dei social network.

Su queste piattaforme nel 2020 abbiamo visto l’evoluzione delle necessità degli utenti: il bisogno sempre maggiore di comprare online, il desiderio di una narrazione più autentica, la necessità di percepire il lato umano dei brand, e tanto altro.continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: social media, Social Media Trends 2021

Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti!

Stella Fumagalli 21 Luglio 2020 tempo di lettura: 10'

Da qualche settimana a questa parte sulle nostre pagine social di Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter stiamo segnalando (ogni giovedì con l’hashtag #ripartiremeglio) risorse di formazione gratuite rivolte alle imprese e/o ai professionisti che vogliono acquisire tutta una serie di competenze digitali necessarie per ripartire (meglio di prima) dopo la crisi causata dal COVID-19.

Abbiamo pensato di raccogliere tutte le risorse segnalate fino ad ora (e quelle che segnalaremo in futuro, che passeremo a mettere in coda a questo post) in un approfondimento affinché fosse più facile tenere traccia in maniera comoda e immediata di tutto il materiale, potendovi risalire al bisogno.

Ecco 9 spunti per migliorare le proprie competenze digitali!continua a leggere »

Categorie: Formazione, Formazione online
Tag: formazione gratis, formazione online, ripartire meglio

I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi

Stella Fumagalli 14 Luglio 2020 tempo di lettura: 10'

Il content marketing funziona?

Per poter provare a rispondere a questa domanda è necessario chiedersi quali sono gli obiettivi per cui si investe in attività di questo tipo: averli chiari ci aiuta a scegliere tra le tante opzioni possibili, adottando una strategia che ci possa avvicinare ai risultati desiderati.continua a leggere »

Categorie: Content marketing
Tag: Content Marketing, KPI, marketing flywheel, marketing funnel

Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete

Stella Fumagalli 22 Maggio 2020 tempo di lettura: 10'

Nel nostro blog abbiamo parlato spesso di storytelling e, facendolo, abbiamo anche parlato di storydoing (ovvero dell’insieme di azioni che un’azienda mette in pratica per essere coerente con il suo storytelling) ad esempio quando abbiamo scritto riguardo la responsabilità sociale d’impresa (CSR) e il marketing legato ad essa.continua a leggere »

Categorie: Marketing
Tag: storydoing, storydoing aziendale, storytelling, stroytelling aziendale

I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero”

Stella Fumagalli 21 Aprile 2020 tempo di lettura: 10'

SEO: forse non tutti i non addetti ai lavori sanno esattamente cosa voglia dire questo acronimo né in cosa consistano le attività di ottimizzazione per i motori di ricerca; tutti (o quasi) però, sanno che la SEO è importante per essere trovati su internet.

Chiunque abbia una presenza internet vorrebbe essere tra i primi risultati di Google per determinate ricerche ricerche ed è risaputo che, affinché questo sia possibile, bisogna puntare – appunto – (anche) sulla SEO.continua a leggere »

Categorie: SEO
Tag: featured snippet, Google, search intent, SEO, snippet

Intento di ricerca & SEO: come comprendere, intercettare e soddisfare le ricerche degli utenti?

Stella Fumagalli 14 Aprile 2020 tempo di lettura: 10'

Le ricerche che facciamo su Google (o qualsiasi altro motore di ricerca) non sono tutte uguali: non semplicemente perché in un lasso di tempo brevissimo possiamo cercare cose molto diverse fra loro (“come arrivare a Milano Malpensa”, “a cosa servono le proteine”, “comprare libri per bambini”, etc.) ma perché dietro ogni ricerca si cela un particolare bisogno da soddisfare.

Pensiamo di voler andare per la prima volta sul sito di un brand di cui conosciamo il nome ma non l’indirizzo del sito: in questo caso digiteremo su Google il nome del marchio, aspettandoci di vedere il sito ufficiale del brand in questione come primo risultato (o comunque nei primi risultati).continua a leggere »

Categorie: SEO, SERP
Tag: Google, intento di ricerca, search intent, SEO

Dal Business Model Canvas al Personal Branding Canvas: 11 modelli concettuali e visuali per aiutarci a comprendere, definire e condividere

Stella Fumagalli 30 Marzo 2020 tempo di lettura: 10'

Ci troviamo in un periodo di grandi cambiamenti: le nostre vite sono state sconquassate dall’emergenza sanitaria più grave dell’era moderna che ha portato a cambiamenti tanto repentini quanto radicali su molti piani diversi, dalla socialità all’economia e molti altri.

In questo scenario – e probabilmente in quello che seguirà l’epidemia, quando si uscirà dalla fase emergenziale – tante dinamiche sono e saranno messe in discussione: è quindi importante ragione sul nostro ruolo nel mondo, sia come persone sia come aziende.continua a leggere »

Categorie: Consigli, Sfide
Tag: brand strategy canvas, branding canvas, business model canvas, buyer persona canva, canvas, customer joruney canva, employer branding canvas, growth hacking canvas, lean canvas, personal branding canvas, social media canvas, value proposition canvas

Content marketing & SEO: come ‘riciclare’ i contenuti esistenti per ottenere più visibilità?

Stella Fumagalli 27 Febbraio 2020 tempo di lettura: 10'

“Content is king, distribution is queen”: a pronunciare questa frase è stato Jonathan Perelman, VP di Agency Strategy and Industry Development in BuzzFeed: è una citazione piuttosto popolare la cui traduzione letterale è “il contenuto è re, ma la distribuzione è regina”, ma cosa vuol dire esattamente?

Abbiamo parlato spesso dell’importanza di creare contenuti di valore e utili per il pubblico al quale ci rivolgiamo; limitarsi a crearli, però, non è abbastanza: dobbiamo fare in modo che gli utenti li trovino con facilità.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, SEO
Tag: Content Marketing, contenuti, SEO

Il marketing della responsabilità sociale d’impresa per le PMI: fare e comunicare per ottenere risultati migliori

Stella Fumagalli 29 Gennaio 2020 tempo di lettura: 10'

In un nostro precedente post abbiamo parlato della responsabilità sociale d’impresa (RSI in italiano, ma più nota nella sua sigla di origine inglese CSR, acronimo di Corporate Social Responsibility), ovvero l’insieme delle misure e delle pratiche con fini etici, ambientali e sociali che un’azienda mette in atto nelle sue operazioni commerciali, non (solo) per soddisfare eventuali requisiti legali ma soprattutto (o esclusivamente) per un discorso di attenzione e sensibilità.

A questo riguardo abbiamo riportato come esempio le CSR di diverse multinazionali, per passare poi a fare qualche esempio delle attività che – a volte con una spesa minima se non nulla – anche le PMI possono mettere in pratica per costruire la propria responsabilità sociale d’impresa.

Oggi torniamo a parlare di CSR e della sua importanza nel marketing spiegando il perché è fondamentale coinvolgere il pubblico e raccontarla al meglio; per questo, vediamo qualche esempio di iniziativa di responsabilità sociale d’impresa dei marchi più conosciuti.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: Corporate Social Responsibility, CSR, marketing, responsabilità sociale d'impresa, RSI

Responsabilità sociale d’impresa (CSR): cos’è e perché è importante praticarla e comunicarla bene anche per le PMI

Stella Fumagalli 23 Gennaio 2020 tempo di lettura: 10'

responsabilità sociale impresa PMI

Nel nostro blog abbiamo già parlato più di una volta del concetto di Triple Bottom Line; ad esempio, quando abbiamo scritto di gamification o quando – nel febbraio del 2018 – abbiamo riflettuto su come cambiano le regole del fare business ai tempi di internet.

Cosa significa Triple Bottom Line? Questa espressione indica che che a ottenere beneficio dall’attività di un’impresa devono essere in primis le persone (People), poi il Pianeta (Planet) e infine il profitto (Profit), subordinato al rispetto delle persone e del pianeta.

Nel 2019 – ad esempio – quasi 200 CEO delle aziende più importanti degli USA hanno firmato un nuovo “Statement of the Purpose of a Corporation” (Dichiarazione di intenzioni di una società) nel quale viene dichiarato che l’obiettivo principale di una società è quello di promuovere un’economia al servizio di tutti i cittadini, mettendo portatori di interesse come gli azionisti sullo stesso piano dei dipendenti, la comunità di riferimento ed altri.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: Corporate Social Responsibility, CSR, responsabilità sociale d'impresa

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Motore di ricerca
in inglese "Search Engine", è un servizio che consente di cercare tra le informazioni pubblicate sul web: in base alla stringa di ricerca digitata e ad altri parametri, fornisce i risultati che ritiene più pertinenti.