Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre”

Stella Fumagalli 7 Marzo 2022 tempo di lettura: 5'

Nella storia sono tante le donne le cui scoperte e conquiste hanno fatto la differenza per l’umanità: purtroppo, in diversi casi queste scoperte sono state attribuite a colleghi di sesso maschile.

Un esempio tra tanti è quello della scienziata tedesca Lise Meitner che scoprì come dividere gli atomi insieme al suo compagno di laboratorio Otto Hahn; Meitner era però ebrea e fu costretta a lasciare la Germania per fuggire dal nazismo. Hahn si prese tutto il merito del suo lavoro ricevendo in seguito il premio Nobel per la chimica.

continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: 8 marzo, donne

Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla?

Stella Fumagalli 30 Novembre 2021 tempo di lettura: 3'

“Sono contento di lasciare Facebook e perdere 10 milioni di sterline”: è questo il titolo di un articolo di The Guardian che racconta la decisione di Lush di chiudere i propri account di TikTok, Snapchat, Facebook e Instagram.

continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: Lush, social media

Il marketing della responsabilità sociale d’impresa per le PMI: fare e comunicare per ottenere risultati migliori

Stella Fumagalli 29 Gennaio 2020 tempo di lettura: 10'

In un nostro precedente post abbiamo parlato della responsabilità sociale d’impresa (RSI in italiano, ma più nota nella sua sigla di origine inglese CSR, acronimo di Corporate Social Responsibility), ovvero l’insieme delle misure e delle pratiche con fini etici, ambientali e sociali che un’azienda mette in atto nelle sue operazioni commerciali, non (solo) per soddisfare eventuali requisiti legali ma soprattutto (o esclusivamente) per un discorso di attenzione e sensibilità.

A questo riguardo abbiamo riportato come esempio le CSR di diverse multinazionali, per passare poi a fare qualche esempio delle attività che – a volte con una spesa minima se non nulla – anche le PMI possono mettere in pratica per costruire la propria responsabilità sociale d’impresa.

Oggi torniamo a parlare di CSR e della sua importanza nel marketing spiegando il perché è fondamentale coinvolgere il pubblico e raccontarla al meglio; per questo, vediamo qualche esempio di iniziativa di responsabilità sociale d’impresa dei marchi più conosciuti.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: Corporate Social Responsibility, CSR, marketing, responsabilità sociale d'impresa, RSI

Responsabilità sociale d’impresa (CSR): cos’è e perché è importante praticarla e comunicarla bene anche per le PMI

Stella Fumagalli 23 Gennaio 2020 tempo di lettura: 10'

responsabilità sociale impresa PMI

Nel nostro blog abbiamo già parlato più di una volta del concetto di Triple Bottom Line; ad esempio, quando abbiamo scritto di gamification o quando – nel febbraio del 2018 – abbiamo riflettuto su come cambiano le regole del fare business ai tempi di internet.

Cosa significa Triple Bottom Line? Questa espressione indica che che a ottenere beneficio dall’attività di un’impresa devono essere in primis le persone (People), poi il Pianeta (Planet) e infine il profitto (Profit), subordinato al rispetto delle persone e del pianeta.

Nel 2019 – ad esempio – quasi 200 CEO delle aziende più importanti degli USA hanno firmato un nuovo “Statement of the Purpose of a Corporation” (Dichiarazione di intenzioni di una società) nel quale viene dichiarato che l’obiettivo principale di una società è quello di promuovere un’economia al servizio di tutti i cittadini, mettendo portatori di interesse come gli azionisti sullo stesso piano dei dipendenti, la comunità di riferimento ed altri.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: Corporate Social Responsibility, CSR, responsabilità sociale d'impresa

Cos’è l’employee advocacy nel 2019? Quando il brand si racconta attraverso i social dei dipendenti

Stella Fumagalli 12 Settembre 2019 tempo di lettura: 10'

[Immagine in evidenza: Apple al Gay Pride 2017; fonte immagine: https://www.iphoneitalia.com/641554/gay-pride-2017-apple]

Il concetto di employee advocacy negli ultimi anni è diventato estremamente popolare: sebbene la sua fama sia cresciuta esponenzialmente solo in tempi piuttosto recenti, la realtà è che da sempre i brand hanno puntato sulla reputazione e sulla visibilità dei propri dipendenti per potersi promuovere.

Pensiamo a chi viene assunto da un’azienda e, durante il suo primo giorno di lavoro, riceve in regalo dalla compagnia una serie di oggetti brandizzati: tazza, maglietta, penna, USB, tutto con il logo dell’azienda.

Questo gesto ha come obiettivo dare il benvenuto al nuovo arrivato? In parte sicuramente sì, ma dando modo ai lavoratori di utilizzare (in azienda e soprattutto fuori) tutta una serie di oggetti con il nostro logo facciamo in modo che chi lavora per noi diventi anche un nostro sponsor.

Ora come ora però sono tanti i modi in cui i nostri dipendenti possono diventare “portavoce” dell’azienda: scopriamo come andando a parlare della employee advocacy (nel 2019).continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Social Network
Tag: brand awareness, employee advocacy, personal branding, social media, social media policy

Cos’è il Social Selling Index di LinkedIn e come migliorarlo? Ecco i 4 aspetti su cui concentrarsi!

Stella Fumagalli 30 Agosto 2019 tempo di lettura: 5'

Già nel 2015 oltre l’80% dei dirigenti su scala globale considerava il personal branding del CEO di un’azienda come un elemento fondamentale per determinare il successo dell’azienda stessa.

Di questo aveva parlato Forbes anche nel 2017 e successivamente nel 2018 a riprova del fatto che la percezione del leader di un brand ha dirette conseguenze sulla reputazione del brand stesso.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Social Network
Tag: LinkedIn, personal branding, Social Selling, Social Selling Index

Contenuti di qualità secondo Google: cosa conta davvero? 19 domande per scoprirlo!

Stella Fumagalli 6 Agosto 2019 tempo di lettura: 5'

Quante volte abbiamo detto che i contenuti sono fondamentali non solo per apparire affidabili ed autorevoli agli occhi degli utenti ma anche per aumentare la visibilità su Google?

Lo abbiamo ripetuto tante volte e continuiamo a farlo sia qui sul blog (ad esempio quando abbiamo scritto della SEO nel 2019, del nostro esperimento di content marketing, di Medium, del brand journalism e dei vantaggi del corporate storytelling per la SEO – solo per citare gli articoli più recenti) sia nella relazione con i nostri clienti.

Qualche giorno fa anche Google ha voluto ribadire questo importante concetto: l’1 agosto attraverso un post del “Webmaster Central Blog”, il canale di comunicazione tra Google e i webmaster, Google ha pubblicato una serie di chiarimenti riguardanti i suoi “core update”.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Riflessioni, SEO
Tag: contenuti, contenuti di qualità, Google, motore di ricerca, posizionamento, SEO, visibilità

Influencer marketing: opportunità da cogliere per le aziende, ma servono molte attenzioni. Ecco le principali!

Stella Fumagalli 22 Luglio 2019 tempo di lettura: 10'

E’ notizia di questi giorni che Instagram ha fatto partire anche in Italia il suo test che nasconde il numero di like dalle foto e dai video pubblicati sulla piattaforma: sarà comunque possibile mettere il like a un contenuto che ci piace (e il proprietario del profilo potrà continuare a vedere chi ha messo il like) ma i follower del profilo non potranno più visualizzare il numero totale dei cuori ricevuti da una pubblicazione.

Fonte immagine: https://later.com/blog/hidden-likes-instagram/

Questo test, che coinvolge l’Italia ma che è iniziato in Canada e riguarda diversi altri Paesi, ha l’obiettivo di spostare l’attenzione degli utenti di Instagram non sul numero di like ricevuti da un contenuto ma – come dovrebbe essere – sulle foto e i video che vengono condivisi sulla piattaforma, stando a quanto dichiarato da Tara Hopkins, Head of Public Policy EMEA di Instagram.continua a leggere »

Categorie: Marketing, Pubblicità Online, Riflessioni, Social Network
Tag: influencer, influencer marketing, Instagram, marketing

Mestruazioni senza tabù: un esperimento di content marketing per promuovere l’educazione mestruale

Stella Fumagalli 4 Luglio 2019 tempo di lettura: 10'

Anni fa durante una serata estiva stavamo ridendo sulla (inesistente) puntualità di un’amica che – per giustificarsi – disse di avere le mestruazioni (cosa che le richiese più tempo per cambiarsi e prepararsi).

Un amico – scherzando, ma forse anche un po’ no – le disse: “ok, too much information!”

Sembra una frase innocua, e quella sera nessuno se la prese, però riflette un sentimento ancora molto diffuso: se hai le mestruazioni, per favore, non dirlo; quelle cose lì non ci interessano.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: blog, Content Marketing, contenuti, posizionamento, SEO, visibilità

LinkedIn: novità 2019 e spunti per usare al meglio il social network professionale che aiuta con lavoro e personal branding

Stella Fumagalli 27 Maggio 2019 tempo di lettura: 10'

LinkedIn è il social network professionale più famoso al mondo.

Fondato nel 2002 da Reid Hoffman, Allen Blue, Konstantin Guericke, Eric Ly e Jean-Luc Vaillant, venne lanciato effettivamente nel 2003; il suo successo è stato inesorabile al punto che – nel 2016 – Microsoft lo ha comprato per oltre 26 miliardi di dollari.

I dati del 2019 restituiscono un quadro a livello mondiale davvero straordinario:

  • LinkedIn ha oltre 60 milioni di membri in più di 200 Paesi
  • 2 persone al secondo si iscrivono a LinkedIn, ogni giorno
  • Oltre 30 milioni di aziende sono presenti sulla piattaforma
  • Ci sono oltre 20 milioni di posizioni lavorative aperte a cui ci si può candidare attraverso LinkedIn (5 anni fa erano solo 300.000!)
  • Ogni 8 secondi una persona viene assunta tramite LinkedIncontinua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Presenze internet, Social Network
Tag: blogging, content discovery, LinkedIn, LinkedIn 2019, LinkedIn Video, personal branding, social network professionale

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Pagina successiva »

Ultimi articoli

  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021
  • Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto 6 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.