Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Autore

+Alberto Giacobone, classe 1975: sono un "quasi" nativo digitale mesmerizzato da internet e le sue possibilità. Tra le altre cose, ho avuto il piacere di raccontare e condividere in aziende come Google o enti come l'Università degli Studi di Pavia l'esperienza maturata nello sviluppo di progetti internet e mi sono ritrovato giurato ad un evento dedicato alle start up in quel di Monza ;)

Per chi ha piacere, restiamo in contatto via Linkedin? (scrivetemi due righe di presentazione con la richiesta di contatto!)

Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto

Alberto Giacobone 6 Settembre 2021 tempo di lettura: 10'

È quel momento dell’anno in cui si compie il rito: finiscono le vacanze estive, si torna al tran-tran quotidiano, chi studia torna in classe e chi lavora torna in ufficio… O forse no?

Forse qualcosa è cambiato o sta cambiando: il lavoro da remoto forzato dalla crisi pandemica ha permesso a molte persone di vivere un’esperienza lavorativa a cui non erano abituate e ora la centralità dell’ufficio come luogo di lavoro viene seriamente messa in discussione, soppesandone pro e contro, soprattutto quando andare e tornare dal luogo di lavoro richiede un’ora o più ogni giorno.continua a leggere »

Categorie: Smart Working
Tag: OKR

9 anni di Preludio Music Library, la casa italiana della production music: intervista ad Andrea Thomas Gambetti

Alberto Giacobone 3 Maggio 2019 tempo di lettura: 5'

2019: le applicazioni in cloud accessibili tramite browser sono sempre di più la normalità. Lavorare su di un foglio elettronico o scrivere in un documento? Utilizzando G Suite o Office 365 basta un accesso a internet ed un browser.

Sempre più persone si stanno abituando ad usare strumenti di lavoro online che permettono di accedere da qualsiasi dispositivo ed una volta fatta l’esperienza della comodità di certi strumenti, difficilmente tornano indietro.

Se però riportiamo le lancette al 2006 l’utilizzo degli applicativi in cloud in Italia non era così scontato: la velocità media delle connessioni ad internet era molto più bassa, gli smartphone non erano ancora nati (il primo modello di Apple iPhone è proprio del 2007) e CD e DVD andavano ancora per la maggiore.

E’ in questo periodo e contesto che Preludio, una casa di produzione audio di Milano guidata da Andrea Thomas Gambetti investe nella creazione di Preludio Music Library, uno strumento di lavoro online dedicato ai professionisti della comunicazione e, per farlo, sceglie Axura.continua a leggere »

Categorie: Clienti
Tag: casa di produzione audio, preludio, preludio music library

Digital Transformation per le PMI italiane: 7 consigli pratici per non restare indietro

Alberto Giacobone 11 Aprile 2019 tempo di lettura: 15'

A febbraio 2019 Microsoft ha presentato al mondo la seconda versione dei suoi visori Hololens, una soluzione di “realtà mista” in grado di mostrare a chi li indossa una serie di contenuti che si sovrappongono alla realtà e che, grazie a telecamere ed altri sensori, si posizionano in maniera intelligente.

Fonte immagine https://www.microsoft.com/it-it/hololens

Gli ambiti applicativi sono davvero i più svariati e ce ne vengono suggeriti alcuni in un video dimostrativo che ci avvicina al potenziale della soluzione proposta.

L’esercito USA già a novembre 2018 ha messo in conto di spendere quasi mezzo miliardo di dollari per ordinare 100.000 di questi sistemi al fine di impiegarli nella formazione dei suoi soldati ed in numerosi altri ambiti.

In campo edilizio la medesima tecnologia viene proposta in partnership con Microsoft da Trimble, che ha sviluppato applicazioni specifiche.

Che impatto ha questo tipo di sviluppo tecnologico sulle nostre aziende?continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Sfide
Tag: API, Chief Digital Officer, digital skill shortage, Digital Strategist, Digital Transformation, digital transformation journey, DX, EMBA Ticinensis, filosofia Kaizen, Holoens 2, Made in China 2025, open innovation, people planet profit, PMI, PMI Brianza, PMI Monza, PMI Vimercate, privacy by default, privacy by design, smart working, startup Bird, Talent Garden, Trimble, Triple Bottom Line, ultimo Blockbuster

Il restyling di un sito web aziendale: le attenzioni da prestare per ottenere il meglio da questa occasione

Alberto Giacobone 15 Gennaio 2019 tempo di lettura: 10'

I dati Istat del 2017 ci dicono che in Italia circa il 72% delle aziende con più di 10 addetti ha un sito web o comunque una pagina su internet che le rappresenta.

Volendo, si può leggere anche il dato al contrario: circa il 28% delle aziende con più di 10 addetti non ha un sito web o una pagina su internet che le rappresenta.

Qualche altro dato utile: il campione di riferimento è di circa 184mila imprese e l’Italia è indietro di circa 5 punti percentuali rispetto al resto d’Europa.

Quello che però non emerge da questi dati statistici è la risposta ad una domanda di difficile risposta ma fondamentale nella sostanza:

“quanto è effettivamente utile all’impresa il sito web o la pagina internet che la rappresenta”?continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Restyling siti web, Riflessioni
Tag: restyling sito web, restyling sito web 2019

Realizzare una home page efficace per un sito web aziendale: consigli e attenzioni per progettarla al meglio!

Alberto Giacobone 30 Ottobre 2018 tempo di lettura: 10'

La pagina iniziale di un sito web è la prima cosa che le persone vedono del nostro sito: quante volte avete sentito o letto questa affermazione?

In realtà non sempre è così: pensiamo ad un sito molto ben indicizzato sui motori di ricerca con una sua pagina interna in corrispondenza di una ricerca popolare. Quella pagina sarà il primo punto di contatto con quel sito per chiunque effettuerà quella ricerca e molte di quelle persone probabilmente non visiteranno mai l’home page.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Restyling siti web
Tag: home page, home page sito aziendale, Realizzare una home page

Fare business ai tempi di internet: cambiano le regole, sappiamo cambiare anche noi?

Alberto Giacobone 9 Febbraio 2018 tempo di lettura: 4'

In più di un’occasione abbiamo richiamato il Cluetrain Manifesto, un insieme di 95 tesi mirate a far comprendere come internet ha letteralmente cambiato le regole del gioco.

Tra le diverse tesi, una delle più importanti è che “i mercati sono conversazioni” e la conversazione avviene tra persone, partendo da un presupposto di rispetto e parità.

Non è la normalità: in molte aziende, quando si pensa ai clienti li si considera dei “bersagli” (target in inglese) per le più svariate iniziative di marketing, mirate a massimizzare il profitto.

continua a leggere »

Categorie: Letture
Tag: Cluetrain Manifesto, Da Brand a Friend, formula di Sharewood, patreon.com, Robin Good, Triple Bottom Line

Oltre l’Inbound Marketing: come ottenere di più?

Alberto Giacobone 5 Gennaio 2018

interruption marketing

Quando si presenta l’Inbound Marketing molte volte viene fatta emergere la sua netta contrapposizione con l’Outbound Marketing, spesso identificandolo in pieno con l’Interruption Marketing, il marketing dell’interruzione.

Gli esempi che vengono riportati sono tipicamente la pubblicità che interrompe la visione di un film, la telefonata di un telemarketer che ci propone di cambiare operatore telefonico, la persona che ci ferma per strada per proporci di contribuire a questa o quella causa, l’email di spam che insieme alle tante altre che riceviamo ci intasa la casella di posta elettronica ed altri simili.

continua a leggere »

Categorie: Inbound Marketing, Outbound Marketing
Tag: inbound marketing, interruption marketing, Outbound Marketing, Permission Marketing, seth godin

Anatomia di un buon post di un blog aziendale: cosa conta (anche nel 2018)?

Alberto Giacobone 28 Novembre 2017 tempo di lettura: 5'

post blog aziendale

Dato di fatto: tante aziende italiane sono delle eccellenze nel loro campo ma sono poco abituate a “comunicare”, lasciando così spazio a chi magari è meno bravo nel fare ma lo sa raccontare meglio; è un argomento che abbiamo già affrontato e anche a distanza di anni la situazione non è molto migliorata.

Poche aziende tengono aggiornati un’area notizie o un blog aziendale, e quando lo fanno spesso i singoli post prestano il fianco a una o più critiche dal punto di vista della qualità della comunicazione, a danno del rapporto con i diversi interlocutori, tra cui è sempre bene considerare anche i motori di ricerca.

Cosa rende un post di un blog aziendale migliore di altri?

continua a leggere »

Categorie: Presenze internet
Tag: area notizie sito aziendale, blog aziendale, google trends, lunghezza titolo blog post, motori di ricerca, PickMonkey, Pixabay, Pixlr, post blog aziendale, Smartmockups

Marketing Automation: dal Drip Marketing a Zapier, IFTTT e Flow

Alberto Giacobone 13 Novembre 2017 tempo di lettura: 5'

Continua il nostro percorso sul tema dell’Inbound Marketing, già affrontato in un primo post introduttivo e in un secondo dove abbiamo approfondito il c.d. Funnel.

Il post odierno riguarda la c.d. Marketing Automation: cos’è?

Letteralmente, si tratta dell’automazione delle attività di marketing: grazie ad appositi sistemi, in base al verificarsi di una o più condizioni può venire eseguita automaticamente un’azione di marketing.

continua a leggere »

Categorie: Inbound Marketing
Tag: automazione attività di marketing, cos'è Marketing Automation, Drip Campaign, drip marketing, lead generation, lead nurturing, Marketing Automation, trigger marketing automation

Alla scoperta delle 4 fasi dell’Inbound Marketing Funnel: dal ToFu al BoFu e… oltre!

Alberto Giacobone 24 Ottobre 2017 tempo di lettura: 5'

Sul nostro blog abbiamo iniziato un percorso per migliorare la conoscenza dell’Inbound Marketing, un insieme di tecniche di marketing sempre più popolare: nel primo post abbiamo affrontato le basi, scoprendo le logiche dietro questo approccio alla relazione tra un’azienda e dei potenziali acquirenti.

In questo post, il secondo sul tema, ci addentriamo nel percorso che una persona può compiere in relazione ad un’esperienza d’acquisto.

continua a leggere »

Categorie: Inbound Marketing, Marketing
Tag: Bottom of Funnel, Customer Acquisition Cost, esperienza d'acquisto, GearShift Google, inbound marketing, Lifetime Value, Marketing Automation, Middle of Funnel, Top of Funnel

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Pagina successiva »

Ultimi articoli

  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021
  • Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto 6 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy