-
Cosa sono i dark pattern?
Si definisce “dark pattern” (modello oscuro) un’interfaccia realizzata con lo scopo di ingannare gli utenti portandoli a compiere azioni per loro svantaggiose o sconvenienti (ma […]
-
Cos’è il visual content marketing?
Il visual content marketing è il marketing di contenuti che si basa su materiali visuali come immagini, foto, video, illustrazoni, slide, presentazioni e videoinfografiche (ovvero […]
-
Come creare una strategia di contenuti?
Per creare una strategia di contenuti è necessario, tra le altre cose: conoscere gli obiettivi che vogliamo raggiungere attraverso la produzione dei contenuti: visibilità? Lead […]
-
Cos’è il content marketing in relazione alla SEO?
Spesso la SEO è ancora percepita come una sorta di “formula magica” che – in modo più o meno immediato – permette di essere tra […]
-
Perché il content marketing è importante?
Le ragioni per le quali il marketing dei contenuti è importantissimo per le aziende sono diverse. 1) I contenuti (di qualità) rendono autorevoli Scrivere riguardo […]
-
Cosa vuol dire content strategy (strategia di contenuti)?
La strategia di contenuti è l’insieme coordinato delle azioni e iniziative che un’azienda mette in atto per soddisfare i propri obiettivi di business attraverso il […]
-
Cos’è il brand activism (attivismo di marca)?
Secondo il dizionario Treccani, si definisce attivismo “l’attività propagandistica svolta dagli attivisti di partiti politici e di organizzazioni sindacali”. Si parla di attivismo di marca […]
-
Cosa vuol dire CXO e cosa fa il Chief Experience Officer?
CXO è l’acronimo di Chief Experience Officer che, in italiano, può essere tradotto come “responsabile dell’esperienza (del cliente)”. È quindi responsabile di definire in maniera trasversale […]
-
Cosa vuol dire CHO e cosa fa il Chief Happiness Officer?
CHO è l’acronimo di Chief Happiness Officer che, in italiano, può essere tradotto come “responsabile della felicità (dei dipendenti)”. È una figura relativamente nuova e ancora […]
-
Cosa vuol dire CInO e cosa fa il Chief Innovation Officer?
CInO è l’acronimo di Chief Innovation Officer che, in italiano, può essere tradotto come “responsabile dell’innovazione”. Chi ricopre questa figura è il massimo responsabile dell’innovazione […]
-
Cosa vuol dire CIO e cosa fa il Chief Investiment Officer?
CIO è l’acronimo di Chief Investment Officer che, in italiano, può essere tradotto come “responsabile degli investimenti”. Il suo compito, quindi, consiste nel comprendere, gestire […]
-
Cosa vuol dire CRO e cosa fa il Chief Risk Officer?
CRO è l’acronimo di Chief Risk Officer che, in italiano, può essere tradotto come “responsabile del rischio”. Il suo ruolo è quello di identificare, analizzare […]