Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Alla scoperta di Medium, la piattaforma di blogging e content discovery del fondatore di Twitter

Stella Fumagalli 5 Febbraio 2019 tempo di lettura: 10'

Parliamo spesso, spessissimo, dell’importanza di raccontarsi: il blog – se utilizzato al meglio – è un ottimo mezzo ma di certo non l’unico; si può parlare al proprio pubblico attraverso i video su YouTube, i social network (aziendali o personali) oppure creando contenuto ad hoc – o semplicemente “riciclando” materiale già esistente magari anche in diversi formati – anche su altre piattaforme: SlideShare, Pulse, Quora…

Proprio a Quora avevamo dedicato un approfondimento in passato: è vero, in Italia viene usato ancora relativamente poco ma le sue potenzialità per aumentare la visibilità e il personal branding sono enormi; negli USA infatti questa piattaforma è ampiamente utilizzata anche da personalità di spicco come, ad esempio, Barack Obama.

Oggi parliamo però di un’altra piattaforma che con Quora ha diversi punti in comune:

  • in Italia sta prendendo sempre più piede
  • negli Stati Uniti è estremamente popolare (la usava anche la Casa Bianca)
  • è utile per aumentare la visibilità e il personal branding
  • consente di scoprire contenuti interessanti, talvolta esclusivi

Stiamo parlando di Medium, andiamo a conoscerlo insieme!continua a leggere »

Categorie: Letture
Tag: blog medium, blogging, content discovery, medium, pubblicare su medium

La newsletter: una risorsa in più per chi ha già un buon blog aziendale!

Stella Fumagalli 17 Settembre 2018 tempo di lettura: 10'

In passato qui sul blog abbiamo pubblicato un approfondimento sugli articoli pilastro e sull’importanza di offrire ai nostri utenti contenuti di valore, interessanti, istruttivi che – allo stesso tempo – siano in grado di renderci autorevoli agli occhi del pubblico e di portare traffico al nostro sito o al nostro blog.

Farci trovare dai nostri interlocutori è fondamentale e pubblicare con periodicità contenuti utili e rilevanti per il nostro settore (stando attenti anche a usare le keyword giuste e a inserire link a fonti esterne autorevoli e/o ad altre sezioni del nostro sito o blog) ci aiuta a raggiungere i nostri potenziali clienti.

Il blog aziendale è quindi uno strumento prezioso per attirare e dialogare con utenti, prospect e clienti; tuttavia attirarli o farci trovare (attraverso pubblicità o grazie alla ricerca organica) spesso non è abbastanza: quante volte cercando un’informazione ci imbattiamo nel sito o nel blog di turno che abbandoniamo immediatamente dopo aver trovato la risposta alla nostra domanda?

La questione quindi non è (solo) attirare gli utenti ma anche riuscire a costruire con loro una relazione duratura, “agganciarli”, fare in modo che tornino a farci visita e che non perdano di vista i contenuti che pubblichiamo: come fare?continua a leggere »

Categorie: Letture, Newsletter, Riflessioni
Tag: blog aziendale, email marketing, newsletter

Storytelling aziendale, l’importanza di raccontare una storia memorabile e consigli pratici per farlo!

Stella Fumagalli 30 Luglio 2018 tempo di lettura: 10'

Non è la prima volta che scriviamo di storytelling: già nel 2014 avevamo dedicato un approfondimento allo storytelling multimediale in contrapposizione alle “fabbriche di emozioni” (ovvero tutti i siti stile Buzzfeed) mentre più di recente – a ottobre del 2017 – avevamo pubblicato una riflessione sullo storytelling aziendale come dialogo tra imprese e persone.

Cosa c’è da dire ancora sullo storytelling? Qual è il motivo che ci porta a scriverne oggi?continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Letture, Presenze internet, Riflessioni
Tag: golden circle, raccontare una storia, storytelling, storytelling aziendale

Da chat e messaggi a pubblicità e molto altro: le emoji sono davvero una nuova lingua universale?

Stella Fumagalli 25 Luglio 2018 tempo di lettura: 5'

Ogni anno Oxford Dictionaries eleggono una parola come “Word of the Year”, la parola dell’anno: la scelta ricade su un lemma (o un’espressione) che nei 12 mesi precedenti è stata ampiamente utilizzata o discussa.

Questo “concorso” fu istituito nel 2004 e 11 anni dopo – nel 2015 – a vincere non fu una parola ma, bensì, un pittogramma: la Word of the Year passava ad essere l’emoji della faccina con le lacrime di gioia (questa, per intenderci: 😂).

Questa emoji in concreto, stando a una ricerca portata avanti da Oxford Dictionaries in collaborazione con SwiftKey, è stata quella più utilizzata nell’anno 2015.continua a leggere »

Categorie: Generale, Letture, Riflessioni
Tag: cos'è un'emoji, emoji, emoji nuova lingua, linguaggio emoji

Fare business ai tempi di internet: cambiano le regole, sappiamo cambiare anche noi?

Alberto Giacobone 9 Febbraio 2018 tempo di lettura: 4'

In più di un’occasione abbiamo richiamato il Cluetrain Manifesto, un insieme di 95 tesi mirate a far comprendere come internet ha letteralmente cambiato le regole del gioco.

Tra le diverse tesi, una delle più importanti è che “i mercati sono conversazioni” e la conversazione avviene tra persone, partendo da un presupposto di rispetto e parità.

Non è la normalità: in molte aziende, quando si pensa ai clienti li si considera dei “bersagli” (target in inglese) per le più svariate iniziative di marketing, mirate a massimizzare il profitto.

continua a leggere »

Categorie: Letture
Tag: Cluetrain Manifesto, Da Brand a Friend, formula di Sharewood, patreon.com, Robin Good, Triple Bottom Line

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.