Le ricerche che facciamo su Google (o qualsiasi altro motore di ricerca) non sono tutte uguali: non semplicemente perché in un lasso di tempo brevissimo possiamo cercare cose molto diverse fra loro (“come arrivare a Milano Malpensa”, “a cosa servono le proteine”, “comprare libri per bambini”, etc.) ma perché dietro ogni ricerca si cela un particolare bisogno da soddisfare.
Pensiamo di voler andare per la prima volta sul sito di un brand di cui conosciamo il nome ma non l’indirizzo del sito: in questo caso digiteremo su Google il nome del marchio, aspettandoci di vedere il sito ufficiale del brand in questione come primo risultato (o comunque nei primi risultati).continua a leggere »