Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Do you speak animated gif? Una nuova forma d’espressione che nasce dalla rete

Stella Fumagalli 24 Marzo 2014 tempo di lettura: 15'

Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?
Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?
Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?
Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?

La notizia gira in rete da qualche giorno, Travis Rich e Kevin Hu, due ricercatori del MIT, hanno realizzato un progetto volto a rispondere a una domanda: le gif animate sono diventate (o possono diventare) un linguaggio?

Per la loro ricerca i due studenti hanno ideato il sito web GifGif, che si basa su un’idea piuttosto semplice: a chi visita la pagina vengono proposte due gif animate differenti e viene chiesto di cliccare su quella che meglio esprime una determinata emozione umana (ma è possibile anche scegliere l’opzione “nessuna delle due”).continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: GIF, GIF animate, Gif generators, Gifboom, GifGif, Gifwrapped, Imgflip, Imgur, MEME, MIT, Rage comics, React Messenger, Reaction gifs, Reddit

Fabbriche di emozioni vs storytelling multimediale, chi vince la tua attenzione? Spoiler: resistere è inutile!

Stella Fumagalli 5 Marzo 2014 tempo di lettura: 10'

Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?

Qualche settimana fa abbiamo parlato di content marketing, ovvero quella tecnica, parte dell’inbound marketing, che permette di generare traffico attraverso la creazione di contenuti di qualità, siano questi testi, foto o video.

Il volume dei contenuti presenti in rete è attualmente enorme e destinato a crescere sempre di più, per questo organizzare e catalogare le informazioni disponibili online diventa una necessità. continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Riflessioni
Tag: Buzzfeed, Content Curation, Content Marketing, contenuti virali, digital storytelling, Distractify, fabbriche di emozioni, facebook, Long story, New York Times, Snow Fall, snowfalling, Upworthy, Viralnova

Imparare una nuova lingua online: facile, divertente e pure gratis, dov’è il trucco?

Stella Fumagalli 6 Agosto 2012 tempo di lettura: 10'

Quando una traduzione di dice letterale
Quando una traduzione di dice letterale
Quando una traduzione si dice letterale
Quando una traduzione si dice letterale

Quante parole straniere usate nell’arco delle 24 ore? Se, come noi, lavorate nel campo del web, tantissime: browser, mouse, computer, query, file, e chi più ne ha più ne metta. Tuttavia, l’italiano è notoriamente una lingua che accoglie senza fare troppe domande tutta una serie di vocaboli stranieri (leggi: inglesi), di cui potremmo anche fare a meno: babysitter, drink, show, manager, e la lista è ancora lunga.

Alla luce di questo, abbiamo la ragione di chiederci: se in Italia siamo così propensi all’uso di anglicismi, perché siamo uno degli ultimi Paesi europei come livello di conoscenza della lingua inglese (davanti solo agli spagnoli che con il loro ratón [mouse], ordenador [computer] e canguro [baby-sitter] hanno adottato una politica di “English? No, gracias” che, in fin dei conti, non è necessariamente un male – se abbiamo una lingua perché non usarla?).continua a leggere »

Categorie: Formazione, Riflessioni, Servizi utili
Tag: anglicismi, apprendimento lingue, conoscenza dell'inglese, Couchsurfing, Duolingo, imparare l'inglese, imparare l'inglese online, inglese, italiano, Memrise, software per imparare l'inglese, Verbling

Siete dei niubbi e crashate con tanti neologismi? Tranquilli, tutto si può fixare!

Stella Fumagalli 4 Maggio 2011 tempo di lettura: 10'

Aprirsi all'innovazione linguistica dei nuovi media è l'unico modo per potervi partecipare attivamente.

 

 

Aprirsi all’innovazione linguistica dei nuovi media è l’unico modo per potervi partecipare attivamente

Stai followando Google? Hai visto cos’ha twittato?

Non ho ancora visto perché ogni volta che cerco di loggarmi il browser crasha… Spero di riuscire a fixarlo a breve, intanto ho già postato su Facebook l’ultima news.

Sì, l’ho già likeata e sherata. A proposito, ho zippato i testi che ho preparato e te li ho uploadati sul server.

Se non avete capito niente della conversazione qui sopra è perché probabilmente siete degli immigrati digitali.continua a leggere »

Categorie: Generale, Riflessioni
Tag: cloud, immigrati digitali, Language for Specific Purposes, LSP, media digitali, nativi digitali, Neologismi, prestiti di lusso

Twitter Web Intents: il web 2.0 alla conquista del “vecchio web”

Stella Fumagalli 8 Aprile 2011 tempo di lettura: 4'

“Everything Changes Fast” Moma Propaganda

Le persone passano sempre più tempo su internet. Però, oltre a giornali online, forum, e-commerce ed altri siti, sempre di più a monopolizzare il tempo in rete sono i “social network”, di cui Facebook è l’esempio ad oggi più riuscito (italiani iscritti a marzo 2011? Poco meno di 20 milioni!)

I due mondi, in maniera inevitabile, si incontrano (o scontrano, a seconda dei punti di vista), in un intreccio che rende sempre più difficile distinguere il “vecchio web” dal “web 2.0”: mix di dati e servizi, in gergo “mash-up”, stanno letteralmente cambiando il nostro modo di vivere la rete.

continua a leggere »

Categorie: Servizi utili
Tag: Blackbird Pie, blog, facebook, mash up, social networks, twitter, web 2.0, Web Intents

Google Analytics: quando ascoltare è sinonimo di guadagnare

Stella Fumagalli 24 Marzo 2011 tempo di lettura: 5'

“Chi sa ascoltare, non solo è simpatico a tutti, ma prima o poi finisce con l’imparare qualcosa”
“Chi sa ascoltare, non solo è simpatico a tutti, ma prima o poi finisce con l’imparare qualcosa”. William Mizner

298.002.705: secondo Netcraft, è il totale dei siti “attivi” presenti in rete a marzo del 2011. In questi siti, miliardi di testi, immagini, suoni e video sono i contenuti che “popolano” quello che conosciamo come World Wide Web.

Dato per certo che non li fruiremo mai tutti, quello che sappiamo è che sono stati elaborati per un motivo; quale che sia, ci si può sicuramente chiedere: sono efficaci? Raggiungono lo scopo prefissato?

Immaginiamo una classica brochure aziendale: la elaboriamo, la stampiamo e la distribuiamo.

E dopo?

continua a leggere »

Categorie: Servizi utili
Tag: Google Analytics, Google Analytics Qualified Individual, Netcraft, posizionamento, web analytics

Pagine aziendali su LinkedIn: una risorsa gratuita da scoprire e impiegare!

Stella Fumagalli 1 Febbraio 2011 tempo di lettura: 5'

LinkedIn, il social network professionale che ormai conta oltre 90 milioni di iscritti in tutto il mondo, vuole sbarcare a Wall Street: con 161 milioni di dollari fatturati nel 2010, si stima che il valore complessivo delle azioni del social network possano sfiorare i 3 miliardi di dollari!

E’ quindi evidente che LinkedIn ha deciso di puntare su un’espansione e un rafforzamento del proprio valore e quale modo migliore se non quello di implementare nuovi strumenti e servizi?

continua a leggere »

Categorie: Servizi utili
Tag: Company Page, LinkedIn, Pagina aziendale, Profilo aziendale

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.