Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Contenuti online: chi li paga? La pubblicità, gli utenti oppure … ? Arriva presto in Italia Google Consumer Surveys, scopriamolo! [AGGIORNATO]

Alberto Giacobone 23 Giugno 2015 tempo di lettura: 15'

meme sondaggio telefonico
"Questo sondaggio richiederà solo pochi minuti", quante volte vi è capitato? Ma poi, quanto vi hanno tenuto al telefono?
Henry Ford quote
Il paradosso di Henry Ford è senza tempo, ma quanti lo hanno presente? (fonte immagine: http://bit.ly/2uH6Nmy)

[Ultimo aggiornamento il 29 giugno 2015]

Pubblicità. Online. Ormai il sorpasso rispetto agli investimenti pubblicitari in televisione è acqua passata, secondo alcuni, dietro l’angolo – o quasi – per altri.

Fare pubblicità, si sa, fa bene alle imprese. Citando Henry Ford,

Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo

Dato questo per assodato, la regola per gli investitori è sempre quella: “money follows the eyeballs”, un adagio in apparenza molto semplice, che si traduce nel fare pubblicità dove le persone “guardano”.

Le persone leggono i giornali? E’ bene spendere in pubblicità sui giornali. Le persone guardano la TV? I soldi della pubblicità è giusto che finiscano lì.

continua a leggere »

Categorie: Pubblicità Online
Tag: AdBlocker, credito Play Store, flattr, Google Consumer Surveys, Google Opinion Rewards, Henry Ford, Internet Trends report, KPCB, Mary Meeker, native advertising, Popcorn Time, popunder, pubblicità online, soft pay wall, Tip Jar, YouTube

Sviluppo di siti per smartphone e tablet, ma non solo: possiamo fare meglio?

Alberto Giacobone 28 Novembre 2014 tempo di lettura: 15'

Axura primo fornitore multidispositivo consigliato da Google in Italia
Computer, portatile, smartphone, tablet: per ogni schermo serve la giusta modalità di fruizione
Axura primo fornitore multidispositivo consigliato da Google in Italia
Computer, portatile, smartphone, tablet: per ogni schermo serve la giusta modalità di fruizione

Come agenzia di servizi web, ci occupiamo da ormai molti anni dello sviluppo di siti internet e negli ultimi anni chiaramente la nostra attenzione si è sempre più concentrata sullo sviluppo di siti pensati per essere fruiti correttamente su dispositivi di diverso genere: non solo computer e notebook tradizionali, ma anche smartphone e tablet.

Recentemente abbiamo avuto l’onore di fare da apripista in Italia per i fornitori multidispositivo consigliati da Google. Si tratta di un elenco di fornitori che Google indica come “in grado di aiutarti a ottimizzare i tuoi siti per assicurare una funzionalità uniforme su tutti i dispositivi”.

continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Restyling siti web
Tag: Android, Axura, Cortana, display OLED arrotolabile, fornitori multidispositivo Italia, Google Mobile Ads, iOS, multischermo, Pagespeed Insights, partner Google, posizionamento sui motori di ricerca, ricerca vocale, sensori per smartphone, servizi multischermo, SIRI, sito mobile friendly, text and walr app, visualizzazione landscape, visualizzazione portrait

Settembre, si riparte! La sfida da vincere per gli imprenditori? Gestire il cambiamento!

Alberto Giacobone 27 Agosto 2014 tempo di lettura: 20'

Capacità memoria MidroSD
La capacità di memoria delle MicroSD? In meno di 10 anni è cresciuta di più di 1000 volte
Capacità memoria MidroSD
Il ritmo del cambiamento ha avuto un’accelerazione impressionante in pochi anni: stare al passo è decisivo

Settembre.

Da che mondo è mondo, in quel del Bel Paese in questo mese si torna a scuola e chi lavora torna al suo tran tran.

Già, perché nonostante qualche timido cambiamento causa crisi, agosto è ancora il mese delle ferie per eccellenza, con davvero poche eccezioni.

E’ uno schema che si ripete da anni – su cui si potrà fare probabilmente conto ancora per un po’ – ed è in nettissimo contrasto con i cambiamenti sempre più rapidi che gli imprenditori e le loro imprese si trovano affrontare.

continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: Chief Data Officer, Chief Information Officer, cloud, diagramma di Venn, diffusione tablet USA, Digital Dictionary, disponibilità parcheggi in tempo reale, ecommerce, ecosistema E015, EFFRA, Expo 2015, Fabbriche del Futuro, Inconel, internet of things, KPMG, Lyft, McKinsey, motori SuperDraco, Open Data, Open Data Italia, Piacenza Mec Group, report KPMG, report McKinsey, reti d’impresa, sequenziamento genoma umano, SpaceX, stampa 3D, Trasporti Pubblici Monzesi, Uber, vendite online, vettori spaziali riutilizzabili, video presentazione

Dal product placement al native advertising: appunti sui nuovi equilibri nel rapporto tra marche e persone

Alberto Giacobone 18 Luglio 2014 tempo di lettura: 15'

Brand tattoo: quando la body art ti traforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)
Brand tattoo: quando la body art ti traforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)
Brand tattoo: quando la body art ti traforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)
Brand tattoo: quando la body art ti trasforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)

Anno 2012, mica poi tanto tempo fa: in quel del quartiere generale di Facebook, decidono di condurre un esperimento, utilizzando come cavie 700.000 utenti. Cavie consapevoli e volontarie per carità, per quanto lo si possa essere nel momento in cui si mette una spunta online a delle condizioni contrattuali che tipicamente nessuno legge, in cui cui si concede il diritto al social network in blu di Menlo Park di condurre questi esperimenti. Già, se siamo su Facebook, abbiamo acconsentito anche noi.

Questi (in verità quasi) 700.000 utenti sono stati salomonicamente divisi a metà e a ciascun gruppo è stato mostrato un flusso di notizie “selezionato”: in un caso venivano rimosse dal flusso le notizie più tristi e deprimenti, nell’altro quelle più allegre e spensierate. Risultato? Già, proprio quello che ci si attende: chi era esposto a maggior tristezza tendeva a condividere post più tristi e viceversa, chi era esposto a notizie più spensierate tendeva ad allinearsi con questo trend.

Ma allora siamo davvero così influenzabili?continua a leggere »

Categorie: Native advertising, Riflessioni
Tag: Corporate Social Responsibility, digital product placement, Heineken, Infinite Jest, James Bond, NASA, native advertising, Netflix, OITNB, product placement, product placement cinematografico, Skyfall, Snow Fall, SpaceX, The Lego Movie, Wired

Real Time Marketing: non è solo un mordi e fuggi!

Alberto Giacobone 7 Luglio 2014 tempo di lettura: 15'

Bentornati a casa Barilla
Il "Bentornati a casa" col tortiglione masticato di Barilla è stato un successo
Come Suarez vede Chiellini
Una delle tantissime reazioni al morso di Suarez a Chiellini (fonte: finedininglovers.it)

Partiamo da un esempio che abbiamo sotto gli occhi, fresco fresco: tutti i giornali e telegiornali in qualche modo ne hanno parlato, in quel che è un tipico esempio di “meta-notizia”. Si tratta della “reazione della rete” all’ormai celeberrimo morso di Suarez al nostro compatriota Chiellini.

Già, la reazione della rete: istantanea e massiccia, è un vero e proprio fiume in piena di contenuti, scatenato e travolgente, ma soprattutto, sempre meno da leggere e sempre più da guadare. Complici la crescente diffusione di strumenti di fotoritocco facili da usare e l’aumento di persone capaci di impiegarli creativamente, nello scorrere di commenti e reazioni emergono sempre più spesso vere e proprie icone, che riducono l’evento originale ad un pretesto, un’occasione. Per fare cosa, ci si può chiedere?

continua a leggere »

Categorie: Pubblicità Online, Riflessioni, Social Media Marketing
Tag: backfire, Bentornati a casa Barilla, brand awareness, brand sentiment, Daily Twist Oreo, Enel #guerrieri, instant marketing, morso Suarez, Oreo Power Out, Oreo Pride Day, real time marketing, Suarez Chiellini

Mobile Marketing: gli iBeacon di Apple cambiano le regole del gioco, e adesso?

Alberto Giacobone 14 Febbraio 2014 tempo di lettura: 15'

I beacons, radiofari grandi come un temperino che si acquistano a pochi dollari e sono pronti a cambiare il mobile marketing
I beacons, radiofari grandi come un temperino che si acquistano a pochi dollari e sono pronti a cambiare il mobile marketing
Gli iBeacons e altri radiofari, poco più grandi di una moneta, si acquistano per pochi dollari e sono pronti a cambiare il mobile marketing

Che smartphone, phablet e tablet siano sempre più parte del nostro quotidiano, non c’è bisogno di ribadirlo: dalla mattina alla sera, in casa, quando ci muoviamo, in ufficio… Al di là delle statistiche, sempre più chiare, è proprio l’esperienza di tutti giorni a farci toccare le dimensioni del fenomeno.

Raggiungere le persone e comunicare con loro attraverso questi dispositivi fa parte delle pratiche di interazione raggruppate sotto l’espressione cappello “mobile marketing”.

Cosa si fa con lo smartphone, ad esempio mentre si aspetta alla fermata degli autobus? continua a leggere »

Categorie: Mobile, Mobile marketing, Pubblicità Online, Riflessioni
Tag: Airlike, app, App Auchan, App Esselunga, Apple iBeacon, Atooma, Bluetooth 4.0, Bluetooth BLE, Bluetooth LE, Bluetooth Smart, dispositivi indossabili, gamification, Gimbal, IFTTT, marketing di prossimità, MedBip, Mobile Marketing, privacy broker, Qualcomm, radiofari, showrooming, wearable devices

Startup e crowdfunding reward: un’opportunità da cogliere

Alberto Giacobone 3 Febbraio 2014 tempo di lettura: 15'

Musicraiser
Musicraiser
Musicraiser, la piattaforma di crowdfunding 100% made in Italy
Musicraiser, la piattaforma di crowdfunding 100% made in Italy

Abbiamo da poco scritto un articolo sul crowdfunding reward, un fenomeno in rapidissima crescita nel mondo ma anche da noi in Italia.

Dopo aver esplorato, seppur in maniera sommaria, alcuni aspetti giuridici, è interessante approfondire alcune caratteristiche che rendono così speciale il fenomeno del crowdfunding reward, una vera e propria opportunità per chi ha un progetto e vuole realizzarlo.continua a leggere »

Categorie: Crowdfunding, Riflessioni, Sfide
Tag: campagna di crowdfunding, crowfunding, crowfunding reward, Kickstarter, Pebble, piattaforma di crowdfunding rewards, smartwatch, startup, stretch goals

Crowdfunding reward: uno sguardo agli aspetti giuridici

Alberto Giacobone 3 Febbraio 2014 tempo di lettura: 20'

Alcuni tra i casi di maggiore successo di crowdfunding reward su kickstarter. com
Alcuni tra i casi di maggiore successo di crowdfunding reward su kickstarter. com

“Ho un’idea: vorrei creare un nuova penna, speciale, capace di disegnare nella realtà. A chi piacerebbe che esistesse (e magari la vuole per primo)?”

“A me piace, la voglio per primo!” (ripeti per 1.000!).

Ecco un esempio di Crowdfunding Reward!

continua a leggere »

Categorie: Crowdfunding
Tag: Annual Crowdfunding Convention, compravendita, crowdfunding, Crowdfunding Reward, definire i negozi nel crowdfunding, donazione, donazione modale in Italia, flexible funding, IndieGogo, Kickstarter, musicraiser, negozio misto, reward

Web Marketing per le PMI: inbound e outbound? Content marketing? Earned, Paid e Owned Media? Aiuto!

Alberto Giacobone 8 Gennaio 2014 tempo di lettura: 15'

Ragionare in termini di “esperienza offerta” funziona più che focalizzarsi sull' "oggetto venduto"
Ragionare in termini di “esperienza offerta” funziona più che focalizzarsi sull' "oggetto venduto"
Ragionare in termini di “esperienza offerta” funziona più che focalizzarsi su un”oggetto venduto”

Il marketing sta cambiando, e fin qui, nulla di nuovo, lo ha sempre fatto.

Il mestiere di chi fa marketing è sempre stato in costante evoluzione: tecniche, risorse, linguaggi, strutture e processi non sono rimasti certo immutati negli anni.

Cosa sta succedendo allora di così rivoluzionario, in questi ultimi tempi?

Si è accelerato il ritmo del cambiamento. Radicalmente.

continua a leggere »

Categorie: Pubblicità Online, Riflessioni, Social Media Marketing
Tag: earned media, marketing, marketing inbound, marketing outbound, owned media, paid media, pubblicità pay per click

Imprese e internet: 7 trend e opportunità per il 2014

Alberto Giacobone 27 Dicembre 2013 tempo di lettura: 20'

Tradizione vuole che il passaggio da un anno al successivo sia un momento per concedersi a riflessioni su quanto accaduto nel recente passato e quanto è atteso nei giorni che verranno.

Proviamo anche noi a dare il nostro contributo, condividendo alcuni pensieri sui trend e le opportunità per le imprese nel 2014, in relazione all’evoluzione della rete internet e delle sue risorse.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Mobile, Riflessioni
Tag: AirBnB, BlaBlaCar, campagne multicanale, couponing digitale, customer journey, Data Protection Officer, Disruptive Innovation, Federico Gasparotto, Gimbal, internet of things, native advertising, occasioni di acquisto, occasioni di risparmio, portafogli digitali, Privacy Officer, Qualcomm, servizio di mobilità Uber, smart cities, spazi di coworking, TaskRabbit

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8
  • Pagina successiva »

Ultimi articoli

  • Giugno: mese dell’orgoglio o del rainbow washing? I consigli per le aziende che vogliono sostenere davvero la comunità queer (non solo a giugno) 9 Giugno 2022
  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.