Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Far crescere una pagina Facebook: piano editoriale, contenuti e altri consigli importanti!

Alessandro Fumagalli 28 Febbraio 2018 tempo di lettura: 20'

In un recente post sul nostro blog abbiamo visto come si crea una pagina Facebook aziendale e quali sono gli aspetti da tenere presenti in fase di prima impostazione (o di aggiornamento, che periodicamente vale la pena fare di tanto in tanto).

Il passo successivo è cominciare a popolarla, a viverla come una risorsa che può essere utile per creare un dialogo con un pubblico che a volte ci conosce già e ci segue con convinzione, ma che più spesso non sa chi siamo anche se potrebbe trovare in noi un interlocutore interessante: come possiamo stabilire una relazione di valore?

Abbiamo già accennato al fatto che, sebbene la creazione di una pagina Facebook sia gratuita (e così la sua gestione), per riuscire a ottenere una certa visibilità per i nostri post oggi come oggi pagare è praticamente necessario: la reach organica, ossia la platea delle persone che vengono raggiunte da ogni singolo post senza pagare, continua a calare, e anche avere pagine con più di 20.000 “mi piace” (come la nostra di Ultimoprezzo.com) non significa assolutamente comparire nel flusso di altrettante persone.

Come comunicare su Facebook?

continua a leggere »

Categorie: Social Media Marketing
Tag: facebook, pagine aziendali Facebook, post Facebook, reach pagine Facebook, strumenti Facebook, suggerimenti Facebook

Creare e impostare una pagina aziendale su Facebook nel 2018: appunti e consigli!

Alessandro Fumagalli 16 Febbraio 2018 tempo di lettura: 15'

Qualche giorno fa abbiamo parlato di Google My Business (GMB) come risorsa in grado di dare a ogni azienda una vetrina gratuita e particolarmente ricca di strumenti utili per far crescere l’attività.

Sapendo che da Google passano circa il 90% di tutte le ricerche che vengono fatte sui motori di ricerca in Italia, cercare di esserci (ed essere ben visibili) per un’azienda è chiaramente fondamentale: negli ultimi anni però i social sono diventati sempre più presenti nelle nostre vite e un’altra “piazza” molto affollata è proprio quella di Facebook.

Secondo le statistiche più recenti, infatti, gli utenti attivi di questo social in Italia sono 24 milioni: lo usano ogni giorno, più volte al giorno.

Partendo da questi dati diventa evidente l’importanza per un’azienda di essere presenti anche su Facebook. Come? Attraverso la realizzazione – gratuita – di una “pagina aziendale”.

continua a leggere »

Categorie: Social Media Marketing
Tag: algoritmo EdgeRank, algoritmo Facebook, call to action Facebook, collegare Facebook e Instagram, creare pagina Facebook, dimensioni immagini Facebook, facebook, Facebook Business Manager, Facebook paid media, impostare pagina Facebook, membri del team Facebook, reach organica Facebook, ruoli della pagina Facebook, Storia Facebook

Real Time Marketing: non è solo un mordi e fuggi!

Alberto Giacobone 7 Luglio 2014 tempo di lettura: 15'

Bentornati a casa Barilla
Il "Bentornati a casa" col tortiglione masticato di Barilla è stato un successo
Come Suarez vede Chiellini
Una delle tantissime reazioni al morso di Suarez a Chiellini (fonte: finedininglovers.it)

Partiamo da un esempio che abbiamo sotto gli occhi, fresco fresco: tutti i giornali e telegiornali in qualche modo ne hanno parlato, in quel che è un tipico esempio di “meta-notizia”. Si tratta della “reazione della rete” all’ormai celeberrimo morso di Suarez al nostro compatriota Chiellini.

Già, la reazione della rete: istantanea e massiccia, è un vero e proprio fiume in piena di contenuti, scatenato e travolgente, ma soprattutto, sempre meno da leggere e sempre più da guadare. Complici la crescente diffusione di strumenti di fotoritocco facili da usare e l’aumento di persone capaci di impiegarli creativamente, nello scorrere di commenti e reazioni emergono sempre più spesso vere e proprie icone, che riducono l’evento originale ad un pretesto, un’occasione. Per fare cosa, ci si può chiedere?

continua a leggere »

Categorie: Pubblicità Online, Riflessioni, Social Media Marketing
Tag: backfire, Bentornati a casa Barilla, brand awareness, brand sentiment, Daily Twist Oreo, Enel #guerrieri, instant marketing, morso Suarez, Oreo Power Out, Oreo Pride Day, real time marketing, Suarez Chiellini

Web Marketing per le PMI: inbound e outbound? Content marketing? Earned, Paid e Owned Media? Aiuto!

Alberto Giacobone 8 Gennaio 2014 tempo di lettura: 15'

Ragionare in termini di “esperienza offerta” funziona più che focalizzarsi sull' "oggetto venduto"
Ragionare in termini di “esperienza offerta” funziona più che focalizzarsi sull' "oggetto venduto"
Ragionare in termini di “esperienza offerta” funziona più che focalizzarsi su un”oggetto venduto”

Il marketing sta cambiando, e fin qui, nulla di nuovo, lo ha sempre fatto.

Il mestiere di chi fa marketing è sempre stato in costante evoluzione: tecniche, risorse, linguaggi, strutture e processi non sono rimasti certo immutati negli anni.

Cosa sta succedendo allora di così rivoluzionario, in questi ultimi tempi?

Si è accelerato il ritmo del cambiamento. Radicalmente.

continua a leggere »

Categorie: Pubblicità Online, Riflessioni, Social Media Marketing
Tag: earned media, marketing, marketing inbound, marketing outbound, owned media, paid media, pubblicità pay per click

Il tuo prodotto è virale? Il ruolo del growth hacker in azienda

Alberto Giacobone 25 Settembre 2013 tempo di lettura: 15'

Un'idea vincente si fa conoscere molto rapidamente, per "contagio" da una cerchia di conoscenze all'altra in maniera virale
Un'idea vincente si fa conoscere molto rapidamente, per "contagio" da una cerchia di conoscenze all'altra in maniera virale
Un’idea vincente si fa conoscere molto rapidamente, per “contagio” da una cerchia di conoscenze all’altra in maniera virale

Vi ricordate qualche anno fa le campagne pubblicitarie delle auto incentrate su questo o quel dettaglio, come ad esempio il vivavoce Bluetooth di serie?

Mi hanno sempre affascinato: si tratta di un “accessorio” che in produzione costava pochi euro, che quando non era di serie veniva venduto caro (ed ancora oggi è così) e che “aftermarket” si poteva tranquillamente acquistare per cifre considerevolmente inferiori. Al pari, è meglio non parlare dei navigatori satellitari, stesso concetto ma con cifre in gioco ben più importanti.

Erano altri anni: le persone non si erano ancora trasferite in massa sui social network, internet non era ancora un punto di passaggio “quasi obbligato” nel processo d’acquisto ed i pubblicitari erano più vicini alla figura dei “Mad Men” che quella degli scienziati analisti di Big Data.

Quello che però più conta sottolineare è come – allora come spesso ancora oggi – addetti al marketing e pubblicitari venivano coinvolti sostanzialmente a “giochi fatti”, chiamati a far di necessità virtù, valorizzando con questo o quell’escamotage quanto prodotto da altri e già bello che definito.

Questa “separazione delle funzioni” trovava il culmine della sua distonia nelle confezioni dei prodotti alimentari, come ad esempio le merendine, rapportate al contenuto: avete presente?

continua a leggere »

Categorie: Pubblicità Online, Riflessioni, Sfide, Social Media Marketing
Tag: aumentare le vendite, budget limitato, fare fatturato, growth hacker, growth hacking, startup

Pagine Google+, si parte anche con i profili per le aziende (e non solo)

Alberto Giacobone 8 Novembre 2011 tempo di lettura: 5'

Schermata per la creazione di una Google Page
Schermata per la creazione di una Google Page
Schermata per la creazione di una Google Page
Schermata per la creazione di una Google Page

Per essere presente in rete, un’azienda ha a disposizione molti servizi gratuiti: Facebook, Linkedin e Twitter sono solo alcuni dei più importanti.
In alcuni di questi, per molte aziende la scelta di essere presenti è praticamente obbligata: si può ancora immaginare un brand di moda casual che si rivolge ai giovani senza una pagina Facebook? Oppure una moderna testata giornalistica online senza un account Twitter?

A rientrare nel rango degli “imprescindibili” ci prova anche Google, con le sue pagine Google+: scopriamole!
continua a leggere »

Categorie: Social Media Marketing, Social Network
Tag: Google, pagine aziendali, profili business, social network

I social media influenzano gli acquisti online dei beni di consumo? Molto meno di quel che si pensa!

valentina 29 Aprile 2011 tempo di lettura: 4'

Gold Rush
Gold Rush Bubble Gum
Gold Rush Bubble Gum

A fine marzo il gigante delle aste Ebay ha comprato una società (sconosciuta al grande pubblico) per circa 2,4 miliardi di dollari: si tratta di GSI Commerce, un terzista che offre un servizio di e-commerce chiavi in mano per centinaia di marchi importanti.

La mossa di Ebay è un chiaro “attacco” alla leadership di Amazon nel settore e la contromossa non tarderà ad arrivare, ne siamo certi.

Alla luce di questa premessa, gli esiti di uno studio condotto da Forrester Research sulla “spinta all’acquisto online”, avvalendosi dell’osservatorio privilegiato di GSI Commerce, si fanno particolarmente interessanti.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Social Media Marketing
Tag: Amazon, Ebay, ecommerce, email, Forrester Research, GSI Commerce, motore di ricerca, pubblicità online, social network, visibilità

Empire Avenue: il borsino del social in cui investire per gioco (e non solo)

Alberto Giacobone 25 Aprile 2011 tempo di lettura: 4'

Empire Avenue
Empire Avenue

Nel 2009, la Hasbroo, famosa per il gioco del Monopoli, ha lanciato una versione online chiamata Monopoly City Streets in cui il terreno di gioco era il mondo, o meglio, la sua trasposizione in Google Maps: ognuno poteva comprare o vendere (per gioco) strade realmente esistenti, costruirci edifici sempre più grandi e “competere” per i risultati migliori: nei 3 mesi in cui il gioco è rimasto online, ha attirato più di 5 milioni di utenti e generato qualcosa come 15 miliardi di pagine viste (!).

A differenza di altre esperienze di gioco online come Farmville o World of Warcraft, Monopoly City Streets costruiva uno strato di gioco in un contesto reale e proprio in questo trend (di successo) si innesta Empire Avenue, il “social game” proposto al pubblico da una società canadese a luglio 2010, dopo un breve periodo ad invito.  Qual è la formula della sua crescente diffusione?continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Social Gaming, Social Media Marketing
Tag: facebook, Farmville, gamification, Monopoly City Streets, smm, social gaming, social network, World of Warcraft

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

E-commerce
l'e-commerce, o commercio elettronico, è un sottoinsieme del commercio caratterizzato dalla conclusione tipicamente a distanza del contratto di compravendita, tramite strumenti digitali.