Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Imprese e internet: 7 trend e opportunità per il 2014

Alberto Giacobone 27 Dicembre 2013 tempo di lettura: 20'

Tradizione vuole che il passaggio da un anno al successivo sia un momento per concedersi a riflessioni su quanto accaduto nel recente passato e quanto è atteso nei giorni che verranno.

Proviamo anche noi a dare il nostro contributo, condividendo alcuni pensieri sui trend e le opportunità per le imprese nel 2014, in relazione all’evoluzione della rete internet e delle sue risorse.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Mobile, Riflessioni
Tag: AirBnB, BlaBlaCar, campagne multicanale, couponing digitale, customer journey, Data Protection Officer, Disruptive Innovation, Federico Gasparotto, Gimbal, internet of things, native advertising, occasioni di acquisto, occasioni di risparmio, portafogli digitali, Privacy Officer, Qualcomm, servizio di mobilità Uber, smart cities, spazi di coworking, TaskRabbit

DM Awards 2013: per superare la crisi serve saper conversare

Alessandro Fumagalli 29 Novembre 2013 tempo di lettura: 10'

Il cliente è alla ricerca di una relazione dialogante, “alla pari” con il marchio
Il cliente è alla ricerca di una relazione dialogante, “alla pari” con il marchio
Saper dialogare attraverso i new media: una sfida e un’opportunità per la GDO

Scrivo ogni giorno per Axura, un po’ meno spesso “Pro domo mea”, ma vi confesso che confrontarmi per la prima volta con un nuovo (quantomeno per me) blog mi regala quella sensazione che si prova quando ci si trova davanti ad una pagina bianca, o al primo foglio di un quaderno ancora vuoto: un “sacro terrore” che gli studenti sicuramente conoscono bene…

Ci provo, cercando di incuriosirvi e non tediarvi, per parlare di un’altra mia “prima volta”. L’ennesima, in questo – per me – rocambolesco 2013: la “prima volta” ai DM Awards.

L’evento, organizzato dal web magazine “Distribuzione Moderna“, ha raccolto a Milano (Hotel Doria) il 19 novembre scorso importanti personalità provenienti dal mondo dell’università, della comunicazione e della grande distribuzione intorno al tema: “New internet, new media. Quali opportunità per il largo consumo?”

continua a leggere »

Categorie: AdWords, Clienti, E-commerce, Mobile, Pubblicità Online
Tag: Claudio Gagliardini, DM Awards, GDO, professor Lamberti, social network

Smartphone, carte di credito e di debito: i POS mobili per tutti diventano realtà!

Alberto Giacobone 9 Ottobre 2012 tempo di lettura: 10'

La tecnologia per i pagamenti in mobilità inizia ad esserci ed essere abbastanza diffusa, ma la sua adozione reale è ancora estremamente limitata.
La tecnologia per i pagamenti in mobilità inizia ad esserci ed essere abbastanza diffusa, ma la sua adozione reale è ancora estremamente limitata.
La tecnologia per i pagamenti in mobilità inizia ad esserci ed essere abbastanza diffusa, ma la sua adozione reale è ancora estremamente limitata.
La tecnologia per i pagamenti in mobilità inizia ad esserci ed essere abbastanza diffusa, ma la sua adozione reale è ancora estremamente limitata.

Di ritorno da un recente viaggio in quel di Roma, mi sono trovato senza contanti nel portafoglio, con una montagna di valigie che rendevano qualsiasi spostamento complicato e con la necessità di prendere un taxi. Ah, giusto per inciso, pioveva.

Recuperato il taxi, ho subito chiesto al tassista se accettava pagamenti con bancomat o carta di credito: lo sguardo che ho ricevuto non è stato dei più simpatici, ma la risposta è stata affermativa.

Al momento di pagare, uno scatolotto di dimensioni piuttosto ragguardevoli è stato tirato fuori dal cruscotto, dove giaceva imbustato e presumibilmente raramente impiegato.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Mobile, Servizi utili
Tag: bancomat, blackout alcolico, carta di credito, Chip&Pin, ecommerce europeo, Jusp, moneta elettronica, Napo, pagamenti in mobilità, Payleven, POS, Samwer, smartphone, Square

Vendere online nel 2012 e oltre: quando catalogo e carrello non bastano più

Alberto Giacobone 30 Agosto 2012 tempo di lettura: 15'

Aprire un negozio online? Facile, un gioco da ragazzi!*
Un negozio online? Facile, un gioco da ragazzi!*
Un negozio online? Facile, un gioco da ragazzi!*

“Apri un negozio online e potrai vendere in tutto il mondo!”

A cavallo del millennio il leitmotiv di chi presentava soluzioni per la vendita online era più o meno questo: la promessa di accedere ad un bacino di clienti grande quanto l’intera popolazione mondiale (che, per inciso, ha superato il traguardo dei 7 miliardi già da qualche mese) a cui vendere i propri prodotti e servizi con estrema facilità e senza i costi associati al tipico negozio (affitto, personale, etc.).

Da allora, il crescendo è stato incessante e non accenna ad arrestarsi: sul fronte del fatturato, l’ecommerce ha raggiunto in Italia nel solo 2011 i 19 miliardi (spinto in sù più degli altri anni dal gioco d’azzardo online, letteralmente esploso lo scorso anno) ed il valore di questo canale di vendita è oggi ben compreso dai commercianti che spesso lo scelgono per primo nei propri progetti di apertura di nuove attività o cercano di integrarlo nel caso di attività già avviate.

I costi per “aprire un ecommerce” sono arrivati ad essere trascurabili: di piattaforme e servizi che permettono di iniziare a vendere online ce ne sono ormai letteralmente migliaia ed alcune propongono il proprio servizio a meno di 50 euro all’anno, l’equivalente di una cena per due al ristorante.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Presenze internet, Riflessioni, Sfide
Tag: Blomming, Chicisimo.com, ecommerce, Kaleidoscope, Pinterest.com, Pose, shopping discovery, TheFancy, ultimoprezzo.com, vendita online, zero moment of truth

Pubblicità online? Cresce senza sosta e quasi la metà è con Google AdWords

Alberto Giacobone 12 Giugno 2012 tempo di lettura: 5'

In arrivo il restyilng di Google AdWords
In arrivo il restyilng di Google AdWords
In arrivo il restyling di Google AdWords
In arrivo il restyling di Google AdWords

I numeri presentati nella ricerca della società di comunicazione ZenithOptimedia sono chiari: i fatturati della pubblicità online a livello globale continueranno a crescere a due cifre: dai quasi 64 miliardi di dollari del 2010 ai circa 113 previsti per il 2014 e in questa crescita da capogiro, è ancora una volta Google il vero punto di riferimento.

Se nel 2006 la quota di mercato era “solamente” del 35% rispetto al totale, nel 2010 si è attestata al 44%, in un trend di crescita che premia chi investe maggiormente nei Paesi BRIC (Brasile, Russia, India e Cina), veri motori della crescita. Per inciso, L’Italia, nel 2011 al decimo posto della lista dei dieci Paesi con la maggior spesa, verrà scalzata entro il 2014 dalla Russia.

I numeri sono davvero impressionanti, ma il ruolo di Google continua a soprendere: come riesce a far crescere il suo programma pubblicitario AdWords ad un ritmo superiore a quello della crescita del mercato pubblicitario?continua a leggere »

Categorie: AdWords, E-commerce, Pubblicità Online
Tag: campagna pubblicitaria, ecommerce, Google Adwords, pubblicità AdWords, pubblicità online

I regali di Natale 2011? Un italiano su tre li acquista online!

Alberto Giacobone 30 Novembre 2011 tempo di lettura: 5'

Con l'applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre
Con l'applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre
Con l'applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre
Con l’applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre

Lunedì 28 ottobre è stato un giorno importante per l’e-commerce negli USA: gli americani hanno speso online la bellezza di 1,25 miliardi (rispetto al 2010, +22% secondo ComScore, +33% secondo IBM o ancora +24,6% secondo eBay). 200 dollari lo scontrino medio, con picchi di acquisto alle 11 di mattina e alla sera.

La ricorrenza è quella del “Cyber Monday“, una tradizione ormai consolidata che vede le grandi catene proporre sui propri ecommerce sconti molto importanti il lunedì successivo alla Festa del Ringraziamento.

Tra i tanti dati, quello che spicca con maggior evidenza è l’impiego di smartphone e affini: 1 visita su 10 è arrivata da device mobili e sempre a partire dagli stessi si sono concluse il 6,6% delle transazioni totali, praticamente il triplo rispetto al dato del 2010.

Gli smartphone sono stati anche i protagonisti del più tradizionale “Black Friday“, il venerdì subito dopo la Festa del Ringraziamento durante il quale grandi magazzini e operatori della grande distribuzione effettuano vendite promozionali particolarmente allettanti: l’impiego degli smartphone direttamente presso i punti vendita, principalmente per accedere online a servizi di comparazione prezzi è stato massiccio, consolidando un fenomeno di “trasparenza del prezzo” che i retailer americani non possono più ignorare.

Da esperienza di nicchia, l’accesso online in mobilità a informazioni che influenzano le scelte d’acquisto è divenuto un fenomeno di massa, accentuando la concorrenza non solo tra punti vendita “vicini”, ma anche tra negozi sul territorio e negozi online.

Torniamo in Italia, da noi come sta andando?

continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Mobile, Riflessioni
Tag: Black Friday, comparatori, comprare regali online, Cyber Monday, ecommerce, Mobile, Natale 2011, regali di Natale, regali di Natale 2011, regali di natale online, smartphone, SO.LO.MO, sottocosto, ultimoprezzo.com

Tablet e E-Commerce: iPad e affini cambiano il futuro dello shopping online

Alberto Giacobone 27 Luglio 2011 tempo di lettura: 10'

Tablet pc: dalla fantasia alla realtà
Tablet PC: dalla fantasia alla realtà

Lunedì prossimo (l’1 agosto 2011, alla data in cui scriviamo) è prevista l’uscita di un report di Forrester Research intitolato “Why Tablet Commerce May Trump Mobile Commerce” . Il crescente (e travolgente) successo di pubblico dei tablet (Apple iPad in primis) sta letteralmente cambiando tempi e modalità di accesso a internet per molte persone, creando nuove abitudini non solo in mobilità, ma soprattutto in ambito domestico e sempre più anche in azienda. Ne scriviamo sulla base di un’esperienza concreta, un catalogo ottimizzato per iPad e altri tablet che abbiamo sviluppato per una nota rete di riparatori auto multimarca, Eurorepar.continua a leggere »

Categorie: Clienti, E-commerce, Generale, Mobile, Riflessioni, Servizi utili
Tag: Apple iPad, applicazioni, avatar, avatar kinect, ecommerce, Eurorepar, Forrester Research, kinect, tablet, Vocal User Interface, VUI, web application

Google Panda e Google Shopping in Italia, un terremoto che cambia la geografia dell’e-commerce nostrano

Alberto Giacobone 3 Maggio 2011 tempo di lettura: 10'

Google Panda e Google Shopping: un “terremoto” nell’e-commerce del nostro Paese

Con la crescita dell’e-commerce, anche in Italia si è creato lo spazio per la proposta al mercato di servizi a valore aggiunto: è in questo spazio che si sono innestati siti più o meno trafficati di comparazione prezzi, guida all’acquisto e raccolta di opinioni (pre e post vendita).

C’è un tratto “comune” alla maggior parte di queste aziende, ovvero la sostanziale dipendenza dal traffico proveniente dai motori di ricerca: tradotto, in Italia, al 90% dipendono dalle scelte di Google. Cosa succede quindi se quest’ultima mette in pista non uno, ma ben “due” cambiamenti importanti – Google Panda e Google Shopping – praticamente “in contemporanea”?

continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Riflessioni
Tag: commercio elettronico, comparatore prezzi, content farm, e-commerce, Google, Google Panda, Google Shopping, motore di ricerca, parole chiave, posizionamento, Tagliaerbe, traffico

I social media influenzano gli acquisti online dei beni di consumo? Molto meno di quel che si pensa!

valentina 29 Aprile 2011 tempo di lettura: 4'

Gold Rush
Gold Rush Bubble Gum
Gold Rush Bubble Gum

A fine marzo il gigante delle aste Ebay ha comprato una società (sconosciuta al grande pubblico) per circa 2,4 miliardi di dollari: si tratta di GSI Commerce, un terzista che offre un servizio di e-commerce chiavi in mano per centinaia di marchi importanti.

La mossa di Ebay è un chiaro “attacco” alla leadership di Amazon nel settore e la contromossa non tarderà ad arrivare, ne siamo certi.

Alla luce di questa premessa, gli esiti di uno studio condotto da Forrester Research sulla “spinta all’acquisto online”, avvalendosi dell’osservatorio privilegiato di GSI Commerce, si fanno particolarmente interessanti.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Social Media Marketing
Tag: Amazon, Ebay, ecommerce, email, Forrester Research, GSI Commerce, motore di ricerca, pubblicità online, social network, visibilità

Perchè Amazon.it è un deciso “cambio di marcia” per l’e-commerce italiano

Alberto Giacobone 25 Novembre 2010 tempo di lettura: 2'

Da ieri, sul dominio amazon.it, è accessibile al pubblico la versione italiana del celeberrimo e-shop / colosso statunitense Amazon.com (Giusto per dare un parametro, nel 2009 ha venduto beni e servizi portando a casa “circa” 25 miliardi di dollari).

Nella pagina di apertura del sito, il fondatore, Jeff Bezos, ricorda come il primo ordine italiano sia stato nel 1995 e come da allora centinaia di migliaia di ordini siano arrivati dal nostro Bel Paese alle varie filiali di questa multinazionale.

continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Sfide
Tag: Amazon, ecommerce

Ultimi articoli

  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021
  • Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto 6 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

E-commerce
l'e-commerce, o commercio elettronico, è un sottoinsieme del commercio caratterizzato dalla conclusione tipicamente a distanza del contratto di compravendita, tramite strumenti digitali.