Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Brand journalism: come far crescere la brand awareness attraverso il dialogo con il mercato

Stella Fumagalli 26 Novembre 2018 tempo di lettura: 10'

In un nostro precedente approfondimento sulle Digital PR abbiamo visto che una delle attività delle pubbliche relazioni digitali consiste nello stare in contatto con media e giornalisti che potrebbero essere interessati a raccontare la nostra storia.

Se, da una parte, è vero che le testate giornalistiche (online e non) possono aiutarci ad aumentare la nostra visibilità, dall’altra parte non è sempre facile stare in contatto con i giornalisti o riuscire a ottenere la loro attenzione.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Marketing, Native advertising, Presenze internet
Tag: brand journalism, brand journalist, Content Marketing, giornalismo aziendale, giornalismo d'impresa, native advertising

Dal product placement al native advertising: appunti sui nuovi equilibri nel rapporto tra marche e persone

Alberto Giacobone 18 Luglio 2014 tempo di lettura: 15'

Brand tattoo: quando la body art ti traforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)
Brand tattoo: quando la body art ti traforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)
Brand tattoo: quando la body art ti traforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)
Brand tattoo: quando la body art ti trasforma in una pubblicità ambulante (fonte immagine: http://goo.gl/pWa7NT)

Anno 2012, mica poi tanto tempo fa: in quel del quartiere generale di Facebook, decidono di condurre un esperimento, utilizzando come cavie 700.000 utenti. Cavie consapevoli e volontarie per carità, per quanto lo si possa essere nel momento in cui si mette una spunta online a delle condizioni contrattuali che tipicamente nessuno legge, in cui cui si concede il diritto al social network in blu di Menlo Park di condurre questi esperimenti. Già, se siamo su Facebook, abbiamo acconsentito anche noi.

Questi (in verità quasi) 700.000 utenti sono stati salomonicamente divisi a metà e a ciascun gruppo è stato mostrato un flusso di notizie “selezionato”: in un caso venivano rimosse dal flusso le notizie più tristi e deprimenti, nell’altro quelle più allegre e spensierate. Risultato? Già, proprio quello che ci si attende: chi era esposto a maggior tristezza tendeva a condividere post più tristi e viceversa, chi era esposto a notizie più spensierate tendeva ad allinearsi con questo trend.

Ma allora siamo davvero così influenzabili?continua a leggere »

Categorie: Native advertising, Riflessioni
Tag: Corporate Social Responsibility, digital product placement, Heineken, Infinite Jest, James Bond, NASA, native advertising, Netflix, OITNB, product placement, product placement cinematografico, Skyfall, Snow Fall, SpaceX, The Lego Movie, Wired

Ultimi articoli

  • Giugno: mese dell’orgoglio o del rainbow washing? I consigli per le aziende che vogliono sostenere davvero la comunità queer (non solo a giugno) 9 Giugno 2022
  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.