Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Contenuti di qualità secondo Google: cosa conta davvero? 19 domande per scoprirlo!

Stella Fumagalli 6 Agosto 2019 tempo di lettura: 5'

Quante volte abbiamo detto che i contenuti sono fondamentali non solo per apparire affidabili ed autorevoli agli occhi degli utenti ma anche per aumentare la visibilità su Google?

Lo abbiamo ripetuto tante volte e continuiamo a farlo sia qui sul blog (ad esempio quando abbiamo scritto della SEO nel 2019, del nostro esperimento di content marketing, di Medium, del brand journalism e dei vantaggi del corporate storytelling per la SEO – solo per citare gli articoli più recenti) sia nella relazione con i nostri clienti.

Qualche giorno fa anche Google ha voluto ribadire questo importante concetto: l’1 agosto attraverso un post del “Webmaster Central Blog”, il canale di comunicazione tra Google e i webmaster, Google ha pubblicato una serie di chiarimenti riguardanti i suoi “core update”.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Riflessioni, SEO
Tag: contenuti, contenuti di qualità, Google, motore di ricerca, posizionamento, SEO, visibilità

Posizionamento sui motori di ricerca e ranking di Google: cosa conta per la SEO nel 2019?

Stella Fumagalli 11 Luglio 2019 tempo di lettura: 10'

Spesso confrontandoci con i clienti ci rendiamo conto che la SEO è percepita come una sorta di “formula magica” che – in modo più o meno immediato – permette di essere tra le prime posizioni offerte dal motore di ricerca.

Di frequente l’idea che si ha della SEO è ancora legata a ciò che questa pratica era agli inizi; tuttavia la Search Engine Optimization dai suoi albori è cambiata in modo radicale e comprendere questi cambiamenti è fondamentale per capire in che direzione andare con gli sforzi per ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca.

Andiamo quindi a vedere brevemente com’era la SEO ieri, com’è la SEO oggi e quali sono gli accorgimenti SEO che davvero fanno la differenza nel 2019!continua a leggere »

Categorie: SEO
Tag: guida seo 2019, posizionamento, ranking Google, Search Engine Optimization, seo 2019, seo tips, visibilità

Mestruazioni senza tabù: un esperimento di content marketing per promuovere l’educazione mestruale

Stella Fumagalli 4 Luglio 2019 tempo di lettura: 10'

Anni fa durante una serata estiva stavamo ridendo sulla (inesistente) puntualità di un’amica che – per giustificarsi – disse di avere le mestruazioni (cosa che le richiese più tempo per cambiarsi e prepararsi).

Un amico – scherzando, ma forse anche un po’ no – le disse: “ok, too much information!”

Sembra una frase innocua, e quella sera nessuno se la prese, però riflette un sentimento ancora molto diffuso: se hai le mestruazioni, per favore, non dirlo; quelle cose lì non ci interessano.continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: blog, Content Marketing, contenuti, posizionamento, SEO, visibilità

RankBrain, l’intelligenza artificiale al servizio di Hummingbird: che caratteristiche ha la SEO che funziona su Google nel 2016?

Alberto Giacobone 19 Agosto 2016 tempo di lettura: 10'

tech
Fonte immagine: https://goo.gl/jEPn4z

Torniamo sul nostro blog dopo alcuni mesi di colpevole silenzio: nel mentre, come ormai facciamo da più di un anno a questa parte, abbiamo ogni giorno condiviso novità, spunti e riflessioni sulla nostra pagina Facebook e gli altri canali social.

Torniamo per riflettere insieme su alcune importanti novità nel funzionamento di Google, il motore di ricerca che in Italia ha il 95% di quote di mercato (il dato è riferito al 2015).

Partiamo da un assunto: per molte attività essere tra i primissimi risultati naturali proposti da Google a fronte delle ricerche degli utenti è un vantaggio competitivo che può davvero fare la differenza.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Riflessioni, SEO
Tag: growth hacker, Hummingbird, keyword stuffing, link building, Machine Learning, posizionamento, RankBrain, SEO, SERP

ONLUS e pagamenti con carta di credito: accettare donazioni online ed altre opportunità

Alberto Giacobone 9 Novembre 2012 tempo di lettura: 15'

internet e nuove tecnologie in generale possono offrire molto ed un loro sapiente impiego può consentire ad una ONLUS di ottenere e fare molto di più rispetto ad un’organizzazione che non conosce ed impiega al meglio queste risorse.
internet e nuove tecnologie in generale possono offrire molto ed un loro sapiente impiego può consentire ad una ONLUS di ottenere e fare molto di più rispetto ad un’organizzazione che non conosce ed impiega al meglio queste risorse.
Internet e nuove tecnologie in generale possono offrire molto ed un loro sapiente impiego può consentire ad una ONLUS di ottenere e fare molto di più rispetto ad un’organizzazione che non conosce ed impiega al meglio queste risorse.
Internet e nuove tecnologie in generale possono offrire molto ed un loro sapiente impiego può consentire ad una ONLUS di ottenere e fare molto di più rispetto ad un’organizzazione che non conosce ed impiega al meglio queste risorse.

26%: è la percentuale di donazioni in meno nel raffronto tra 2011 e anno precedente, emersa da un’intervista ad un campione di 163 ONLUS italiane: se pensiamo a come sta andando questo anno per persone ed imprese, purtroppo sappiamo già che tra qualche mese, quando si parlerà del raffronto tra 2012 e 2011, questo sarà ancora con il segno meno.

Se a questo trend negativo sommiamo i tagli al settore pubblico, i vincoli di bilancio e quanto altro dolorosamente imposto da una situazione economica più che drammatica, ci rendiamo conto degli sforzi a cui si stanno sottoponendo tutte quelle persone che hanno scelto di non rinunciare all’impegno sociale in nome delle decine di migliaia e più di buone cause che vale la pena portare avanti.

A voler vedere un segnale positivo emerso dal Non Profit Report di ContactLab in collaborazione con Vita Consulting, si può porre l’accento sul fatto che chi già era abituato a donare, non ha rinunciato a farlo, ma ha più che altro ridotto gli importi: questo è un importantissimo indicatore di una reale volontà di continuare a fare la differenza, nonostante le crescenti avversità.

Per chi si trova a gestire le attività di una ONLUS, le sfide da vincere sono essenzialmente due: migliorare le chance di raccolta di nuovi fondi e ottimizzarne la spesa.

E’ indubbio che su entrambi i fronti internet e nuove tecnologie in generale possono offrire molto ed un loro sapiente impiego può consentire ad una ONLUS di ottenere e fare molto di più rispetto ad un’organizzazione che non conosce ed impiega al meglio queste risorse.continua a leggere »

Categorie: AdWords, Formazione, Presenze internet, Riflessioni, Servizi utili, Social Gaming, Social Network
Tag: crowdfunding, donazioni, Google Adwords, Google Apps, Google Grants, Mappa Terzo Settore, Non Profit Report, ONLUS, PayPal, posizionamento, raccolta fondi, social network, TechSoup.it

Posizionamento siti web: il nuovo SEO è sempre più social

Alberto Giacobone 31 Luglio 2012 tempo di lettura: 5'

La prima pagina dei motori di ricerca: come raggiungere questa chimera?
La prima pagina dei motori di ricerca: come raggiungere questa chimera?
La prima pagina dei motori di ricerca: come raggiungere questa chimera?
La prima pagina dei motori di ricerca: come raggiungere questa chimera?

Non è raro che arrivino in mail dei messaggi pubblicitari che promettono a chi li riceve di essere visibili nella “prima pagina dei motori di ricerca”: modico investimento, risultato garantito!

Le formule proposte sono semplici e del resto è il mercato stesso che chiede a gran voce semplicità: stare al passo con il ritmo vertiginoso dei cambiamenti imposti dall’accelerazione tecnologica è davvero difficile ed è quindi più che normale che, per evitare di andare in cortocircuito, si cerchi qualcosa che non richieda troppi sforzi per essere compreso.

Se poi c’è anche sostanza e valore in quello che viene proposto, in assenza di controlli e regolamentazione, è un fattore che principalmente sta all’onestà intellettuale di chi tenta la vendita.continua a leggere »

Categorie: Clienti, Presenze internet, Riflessioni
Tag: Berto Salotti, Davide Pozzi, Google, inbound marketing, Matt Cutts, meta tag, motori di ricerca, ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca, posizionamento, prima pagina, Randy Fishkin, Search Engine Optimization, SEO, SEOmoz, Ultimoprezzo, visibilità

Google Panda e Google Shopping in Italia, un terremoto che cambia la geografia dell’e-commerce nostrano

Alberto Giacobone 3 Maggio 2011 tempo di lettura: 10'

Google Panda e Google Shopping: un “terremoto” nell’e-commerce del nostro Paese

Con la crescita dell’e-commerce, anche in Italia si è creato lo spazio per la proposta al mercato di servizi a valore aggiunto: è in questo spazio che si sono innestati siti più o meno trafficati di comparazione prezzi, guida all’acquisto e raccolta di opinioni (pre e post vendita).

C’è un tratto “comune” alla maggior parte di queste aziende, ovvero la sostanziale dipendenza dal traffico proveniente dai motori di ricerca: tradotto, in Italia, al 90% dipendono dalle scelte di Google. Cosa succede quindi se quest’ultima mette in pista non uno, ma ben “due” cambiamenti importanti – Google Panda e Google Shopping – praticamente “in contemporanea”?

continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Riflessioni
Tag: commercio elettronico, comparatore prezzi, content farm, e-commerce, Google, Google Panda, Google Shopping, motore di ricerca, parole chiave, posizionamento, Tagliaerbe, traffico

Google Analytics: quando ascoltare è sinonimo di guadagnare

Stella Fumagalli 24 Marzo 2011 tempo di lettura: 5'

“Chi sa ascoltare, non solo è simpatico a tutti, ma prima o poi finisce con l’imparare qualcosa”
“Chi sa ascoltare, non solo è simpatico a tutti, ma prima o poi finisce con l’imparare qualcosa”. William Mizner

298.002.705: secondo Netcraft, è il totale dei siti “attivi” presenti in rete a marzo del 2011. In questi siti, miliardi di testi, immagini, suoni e video sono i contenuti che “popolano” quello che conosciamo come World Wide Web.

Dato per certo che non li fruiremo mai tutti, quello che sappiamo è che sono stati elaborati per un motivo; quale che sia, ci si può sicuramente chiedere: sono efficaci? Raggiungono lo scopo prefissato?

Immaginiamo una classica brochure aziendale: la elaboriamo, la stampiamo e la distribuiamo.

E dopo?

continua a leggere »

Categorie: Servizi utili
Tag: Google Analytics, Google Analytics Qualified Individual, Netcraft, posizionamento, web analytics

Ultimi articoli

  • Giugno: mese dell’orgoglio o del rainbow washing? I consigli per le aziende che vogliono sostenere davvero la comunità queer (non solo a giugno) 9 Giugno 2022
  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

E-commerce
l'e-commerce, o commercio elettronico, è un sottoinsieme del commercio caratterizzato dalla conclusione tipicamente a distanza del contratto di compravendita, tramite strumenti digitali.