Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Pagina Facebook del Comune: utilità, Legge, consigli e “netiquette” per una comunicazione efficace (possibilmente senza errori)

Alessandro Fumagalli 19 Giugno 2019 tempo di lettura: 15'

pagine social dei comuni

Piccola premessa: dal 2014 al 26 maggio 2019 sono stato consigliere nel Comune di Busnago, con delega alle politiche giovanili e alla comunicazione. In seguito all’esito delle recenti elezioni amministrative, sono stato nominato assessore agli affari generali e vicesindaco.

Questo ruoli, che ricopro in contemporanea con la mia posizione professionale qui in Axura, mi hanno offerto un ulteriore stimolo a seguire e frequentare il dibattito (e alcuni momenti di formazione) intorno al tema della “comunicazione dei Comuni”, a cominciare da quella che viene definita – in maniera impropria – “digitale”.

***

Il Comune è l’ente locale più prossimo al Cittadino, perciò è quello con cui esso si relaziona più spesso.

Questa relazione privilegiata può essere ulteriormente valorizzata se si presta particolare attenzione alle attività di comunicazione.

continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: canale telegram del comune, comuni social, comuni su facebook, dino amenduni, effetto streisand, facebook, la comunicazione social dei comuni, legge comuni facebook, linee guida agid, lista whatsapp del comune, pa social, pagina facebook del comune, pagina facebook istituzionale, sito comune obbligatorio, spunta blu pagina facebook

Far crescere una pagina Facebook: piano editoriale, contenuti e altri consigli importanti!

Alessandro Fumagalli 28 Febbraio 2018 tempo di lettura: 20'

In un recente post sul nostro blog abbiamo visto come si crea una pagina Facebook aziendale e quali sono gli aspetti da tenere presenti in fase di prima impostazione (o di aggiornamento, che periodicamente vale la pena fare di tanto in tanto).

Il passo successivo è cominciare a popolarla, a viverla come una risorsa che può essere utile per creare un dialogo con un pubblico che a volte ci conosce già e ci segue con convinzione, ma che più spesso non sa chi siamo anche se potrebbe trovare in noi un interlocutore interessante: come possiamo stabilire una relazione di valore?

Abbiamo già accennato al fatto che, sebbene la creazione di una pagina Facebook sia gratuita (e così la sua gestione), per riuscire a ottenere una certa visibilità per i nostri post oggi come oggi pagare è praticamente necessario: la reach organica, ossia la platea delle persone che vengono raggiunte da ogni singolo post senza pagare, continua a calare, e anche avere pagine con più di 20.000 “mi piace” (come la nostra di Ultimoprezzo.com) non significa assolutamente comparire nel flusso di altrettante persone.

Come comunicare su Facebook?

continua a leggere »

Categorie: Social Media Marketing
Tag: facebook, pagine aziendali Facebook, post Facebook, reach pagine Facebook, strumenti Facebook, suggerimenti Facebook

Creare e impostare una pagina aziendale su Facebook nel 2018: appunti e consigli!

Alessandro Fumagalli 16 Febbraio 2018 tempo di lettura: 15'

Qualche giorno fa abbiamo parlato di Google My Business (GMB) come risorsa in grado di dare a ogni azienda una vetrina gratuita e particolarmente ricca di strumenti utili per far crescere l’attività.

Sapendo che da Google passano circa il 90% di tutte le ricerche che vengono fatte sui motori di ricerca in Italia, cercare di esserci (ed essere ben visibili) per un’azienda è chiaramente fondamentale: negli ultimi anni però i social sono diventati sempre più presenti nelle nostre vite e un’altra “piazza” molto affollata è proprio quella di Facebook.

Secondo le statistiche più recenti, infatti, gli utenti attivi di questo social in Italia sono 24 milioni: lo usano ogni giorno, più volte al giorno.

Partendo da questi dati diventa evidente l’importanza per un’azienda di essere presenti anche su Facebook. Come? Attraverso la realizzazione – gratuita – di una “pagina aziendale”.

continua a leggere »

Categorie: Social Media Marketing
Tag: algoritmo EdgeRank, algoritmo Facebook, call to action Facebook, collegare Facebook e Instagram, creare pagina Facebook, dimensioni immagini Facebook, facebook, Facebook Business Manager, Facebook paid media, impostare pagina Facebook, membri del team Facebook, reach organica Facebook, ruoli della pagina Facebook, Storia Facebook

Fabbriche di emozioni vs storytelling multimediale, chi vince la tua attenzione? Spoiler: resistere è inutile!

Stella Fumagalli 5 Marzo 2014 tempo di lettura: 10'

Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?
Fabbriche di emozioni e long story: è guerra?

Qualche settimana fa abbiamo parlato di content marketing, ovvero quella tecnica, parte dell’inbound marketing, che permette di generare traffico attraverso la creazione di contenuti di qualità, siano questi testi, foto o video.

Il volume dei contenuti presenti in rete è attualmente enorme e destinato a crescere sempre di più, per questo organizzare e catalogare le informazioni disponibili online diventa una necessità. continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Riflessioni
Tag: Buzzfeed, Content Curation, Content Marketing, contenuti virali, digital storytelling, Distractify, fabbriche di emozioni, facebook, Long story, New York Times, Snow Fall, snowfalling, Upworthy, Viralnova

Social Media ed editoria, l’esperienza (di successo) di Edizioni B

Alberto Giacobone 23 Luglio 2012 tempo di lettura: 5'

La presenza social di BD è un esempio naturale di “brand identity” che non tutti possono eguagliare
La presenza social di BD è un esempio naturale di “brand identity” che non tutti possono eguagliare
La presenza social di BD è un esempio naturale di “brand identity” che non tutti possono eguagliare
La presenza social di BD è un esempio naturale di “brand identity” che non tutti possono eguagliare

“Divertire divertendoci”: è il motto di Edizioni B, la società editrice alle spalle del noto marchio BastardiDentro e di altre iniziative di successo. Per inquadrare la realtà di cui stiamo parlando ci sono utili alcuni numeri:

  • il sito BastardiDentro raggiunge più di 700mila persone attraverso la sua newsletter
  • su Facebook sono più di 1.500.000 i like alla pagina collegata al sito (al momento in cui scriviamo)
  • su Google+, in soli due mesi e mezzo, i “+1” sono passati da zero a 40.000 (mentre, ad oggi – luglio 2014 – sono arrivati a quasi 229.000)
  • l’agenda di BastardiDentro è saldamente tra le preferite degli studenti (e non) di tutta Italiacontinua a leggere »

Categorie: Mobile, Presenze internet, Riflessioni, Sfide, Social Network
Tag: Anwar Maggi, BastardiDentro, brand identity, comunicazione social, Edizioni B, facebook, Google, Marco Molinari, personal branding, presenza social, social network, società editrice

Empire Avenue: il borsino del social in cui investire per gioco (e non solo)

Alberto Giacobone 25 Aprile 2011 tempo di lettura: 4'

Empire Avenue
Empire Avenue

Nel 2009, la Hasbroo, famosa per il gioco del Monopoli, ha lanciato una versione online chiamata Monopoly City Streets in cui il terreno di gioco era il mondo, o meglio, la sua trasposizione in Google Maps: ognuno poteva comprare o vendere (per gioco) strade realmente esistenti, costruirci edifici sempre più grandi e “competere” per i risultati migliori: nei 3 mesi in cui il gioco è rimasto online, ha attirato più di 5 milioni di utenti e generato qualcosa come 15 miliardi di pagine viste (!).

A differenza di altre esperienze di gioco online come Farmville o World of Warcraft, Monopoly City Streets costruiva uno strato di gioco in un contesto reale e proprio in questo trend (di successo) si innesta Empire Avenue, il “social game” proposto al pubblico da una società canadese a luglio 2010, dopo un breve periodo ad invito.  Qual è la formula della sua crescente diffusione?continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Social Gaming, Social Media Marketing
Tag: facebook, Farmville, gamification, Monopoly City Streets, smm, social gaming, social network, World of Warcraft

Twitter Web Intents: il web 2.0 alla conquista del “vecchio web”

Stella Fumagalli 8 Aprile 2011 tempo di lettura: 4'

“Everything Changes Fast” Moma Propaganda

Le persone passano sempre più tempo su internet. Però, oltre a giornali online, forum, e-commerce ed altri siti, sempre di più a monopolizzare il tempo in rete sono i “social network”, di cui Facebook è l’esempio ad oggi più riuscito (italiani iscritti a marzo 2011? Poco meno di 20 milioni!)

I due mondi, in maniera inevitabile, si incontrano (o scontrano, a seconda dei punti di vista), in un intreccio che rende sempre più difficile distinguere il “vecchio web” dal “web 2.0”: mix di dati e servizi, in gergo “mash-up”, stanno letteralmente cambiando il nostro modo di vivere la rete.

continua a leggere »

Categorie: Servizi utili
Tag: Blackbird Pie, blog, facebook, mash up, social networks, twitter, web 2.0, Web Intents

16 Libbre bakery cafè: una ricetta tutta da scoprire

Alberto Giacobone 6 Settembre 2010 tempo di lettura: 3'

E’ iniziata da poco, l’avventura del 16 Libbre bakery cafè, ma la ricetta sembra davvero essere di quelle giuste: apre i battenti solo lo scorso mese in quel del Centro Commerciale Campania (uno dei più grandi e importanti d’Italia) ed ha già conquistato il favore (e il palato) di moltissimi avventori.

continua a leggere »

Categorie: Clienti, Presenze internet
Tag: facebook, foursquare, presenza internet, sito internet, social media marketing, twitter

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.
E-commerce
l'e-commerce, o commercio elettronico, è un sottoinsieme del commercio caratterizzato dalla conclusione tipicamente a distanza del contratto di compravendita, tramite strumenti digitali.