Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Quando l’ecommerce guadagna con la pubblicità

Alberto Giacobone 15 Novembre 2013 tempo di lettura: 15'

Prima di acquistare online l'utente cerca informazioni; come trasformare questa propensione da problema a occasione? (fonte: libriebit)
Prima di acquistare online l'utente cerca informazioni; come trasformare questa propensione da problema a occasione? (fonte: libriebit)
Prima di acquistare online l’utente cerca informazioni; come trasformare questa propensione da problema a occasione? (fonte immagine: libriebit)

I motori per la stagione di vendite natalizie sono già più che caldi: se si considera che nel 2013 una ricerca Netcomm appena presentata indica in 11,3 miliardi il controvalore della vendita di prodotti e servizi online in Italia e che questo dato corrisponde ad un aumento del 18% rispetto al 2012, è chiaro che siamo di fronte a una conferma più che solida del trend in atto.

Quando si parla di acquisti online, i temi di cui si scrive di più sono quelli legati alla sicurezza dell’acquisto, l’impiego della carta di credito o sistemi equivalenti (giunti anche da noi attorno al 90% delle transazioni: un dato incoraggiante) e altre situazioni simili.

Un dato che invece viene messo poco in evidenza è come prima dell’acquisto, in media, il neo acquirente abbia cercato riscontri in più di 10 risorse informative online (10,4 secondo una ricerca di Google).

Il percorso dell’acquirente è tutt’altro che lineare e un dato che fa riflettere è che il 57% degli utenti che abbandonano il carrello degli acquisti non erano seriamente intenzionati all’acquisto ma semplicemente alla ricerca di informazioni.

Il dato è decisamente controintuitivo: immaginate di entrare in un negozio di abbigliamento, guardare con attenzione la merce, magari far appartare quella che vi interessa da un assistente alle vendite, per poi uscire allegramente senza guardarvi alle spalle. Non è così comune.

Online invece funziona così: per molti inserire a carrello un prodotto non è espressione di reale propensione all’acquisto ma di “esplorazione e ricerca”, che solo in alcuni casi si concluderà con l’acquisto.

Anche se sembra paradossale, i primi a “spingere fuori” i visitatori, sono gli stessi commercianti, spesso senza rendersene conto. Un esempio?

continua a leggere »

Categorie: AdSense, Pubblicità Online, Riflessioni
Tag: acquisti online, Amazon, codici promozionali, ecommerce, Google Adsense, Google Doubleclick for Publishers, offrire informazioni, RetailMeNot, Ryanair, ultimoprezzo.com

Ultimoprezzo.com e SosTariffe.it insieme per aiutare gli italiani a risparmiare

Alberto Giacobone 30 Novembre 2012 tempo di lettura: 5'

Offrire un rapido accesso a SosTariffe.it è un’occasione per Ultimoprezzo.com per essere ancora più utile per i suoi sempre più numerosi visitatori
Offrire un rapido accesso a SosTariffe.it è un’occasione per Ultimoprezzo.com per essere ancora più utile per i suoi sempre più numerosi visitatori
Offrire un rapido accesso a SosTariffe.it è un’occasione per Ultimoprezzo.com per essere ancora più utile per i suoi sempre più numerosi visitatori
Offrire un rapido accesso a SosTariffe.it è un’occasione per Ultimoprezzo.com per essere ancora più utile per i suoi sempre più numerosi visitatori

Quando si parla di elettronica di consumo, Ultimoprezzo.com è ormai sinonimo di risparmio ed acquisto intelligente. Smartphone, televisori, tablet, etc: per noi aiutare le persone a scegliere tra le numerosissime proposte tecnologiche è davvero una missione portata avanti con dedizione ed infaticabile impegno.

Il limite contingente di una redazione che è ancora piccolina è la possibilità di concentrarsi solo su di un argomento specifico, tralasciando tutto il resto.

Le occasioni per aprire il portafoglio sono però davvero tante: ADSL, internet e telefonia mobile, energia elettrica, gas… Sono solo alcuni esempi di “voci di spesa” che incidono non poco sui budget familiari e anche per queste situazioni, il mercato offre soluzioni di ogni misura e costo.continua a leggere »

Categorie: Servizi utili
Tag: comparazione prezzi, comparazione tariffe, confronto tariffe, offerte, risparmio, SosTariffe.it, ultimoprezzo.com

Vendere online nel 2012 e oltre: quando catalogo e carrello non bastano più

Alberto Giacobone 30 Agosto 2012 tempo di lettura: 15'

Aprire un negozio online? Facile, un gioco da ragazzi!*
Un negozio online? Facile, un gioco da ragazzi!*
Un negozio online? Facile, un gioco da ragazzi!*

“Apri un negozio online e potrai vendere in tutto il mondo!”

A cavallo del millennio il leitmotiv di chi presentava soluzioni per la vendita online era più o meno questo: la promessa di accedere ad un bacino di clienti grande quanto l’intera popolazione mondiale (che, per inciso, ha superato il traguardo dei 7 miliardi già da qualche mese) a cui vendere i propri prodotti e servizi con estrema facilità e senza i costi associati al tipico negozio (affitto, personale, etc.).

Da allora, il crescendo è stato incessante e non accenna ad arrestarsi: sul fronte del fatturato, l’ecommerce ha raggiunto in Italia nel solo 2011 i 19 miliardi (spinto in sù più degli altri anni dal gioco d’azzardo online, letteralmente esploso lo scorso anno) ed il valore di questo canale di vendita è oggi ben compreso dai commercianti che spesso lo scelgono per primo nei propri progetti di apertura di nuove attività o cercano di integrarlo nel caso di attività già avviate.

I costi per “aprire un ecommerce” sono arrivati ad essere trascurabili: di piattaforme e servizi che permettono di iniziare a vendere online ce ne sono ormai letteralmente migliaia ed alcune propongono il proprio servizio a meno di 50 euro all’anno, l’equivalente di una cena per due al ristorante.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Presenze internet, Riflessioni, Sfide
Tag: Blomming, Chicisimo.com, ecommerce, Kaleidoscope, Pinterest.com, Pose, shopping discovery, TheFancy, ultimoprezzo.com, vendita online, zero moment of truth

Dal responsive design al design modulare: ecco il nuovo sito di Axura!

Alberto Giacobone 26 Luglio 2012 tempo di lettura: 10'

Il nuovo sito internet di Axura
Il nuovo sito internet di Axura
Il nuovo sito internet di Axura
Il nuovo sito internet di Axura

Per raccontare la messa in linea del nostro nuovo sito aziendale e in qualche modo il lungo periodo che ci ha visto in rete con una pagina temporanea, potremmo esordire con un classico: “c’è voluto un po’ più del previsto, ma ne è valsa la pena” o ancora, richiamare il luogo comune del “calzolaio che gira con le scarpe rotte”. Si tratta di due approcci evergreen: uno sposta subito l’attenzione sul “qui e ora” (“scurdammoce ‘o passato”) mentre l’altro fa da giustifica, senza però dirci se il calzolaio è bravo o meno.continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Restyling siti web, Riflessioni, Sfide
Tag: AJAX, Data Visualization, design modulare, leap 3D di Leap Motion, Natural User Interfaces, presenza internet, responsive design, sito internet Axura, ultimoprezzo.com

I regali di Natale 2011? Un italiano su tre li acquista online!

Alberto Giacobone 30 Novembre 2011 tempo di lettura: 5'

Con l'applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre
Con l'applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre
Con l'applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre
Con l’applicazione per iPhone di Ultimoprezzo è possibile effettuare la scansione dei codici a barre

Lunedì 28 ottobre è stato un giorno importante per l’e-commerce negli USA: gli americani hanno speso online la bellezza di 1,25 miliardi (rispetto al 2010, +22% secondo ComScore, +33% secondo IBM o ancora +24,6% secondo eBay). 200 dollari lo scontrino medio, con picchi di acquisto alle 11 di mattina e alla sera.

La ricorrenza è quella del “Cyber Monday“, una tradizione ormai consolidata che vede le grandi catene proporre sui propri ecommerce sconti molto importanti il lunedì successivo alla Festa del Ringraziamento.

Tra i tanti dati, quello che spicca con maggior evidenza è l’impiego di smartphone e affini: 1 visita su 10 è arrivata da device mobili e sempre a partire dagli stessi si sono concluse il 6,6% delle transazioni totali, praticamente il triplo rispetto al dato del 2010.

Gli smartphone sono stati anche i protagonisti del più tradizionale “Black Friday“, il venerdì subito dopo la Festa del Ringraziamento durante il quale grandi magazzini e operatori della grande distribuzione effettuano vendite promozionali particolarmente allettanti: l’impiego degli smartphone direttamente presso i punti vendita, principalmente per accedere online a servizi di comparazione prezzi è stato massiccio, consolidando un fenomeno di “trasparenza del prezzo” che i retailer americani non possono più ignorare.

Da esperienza di nicchia, l’accesso online in mobilità a informazioni che influenzano le scelte d’acquisto è divenuto un fenomeno di massa, accentuando la concorrenza non solo tra punti vendita “vicini”, ma anche tra negozi sul territorio e negozi online.

Torniamo in Italia, da noi come sta andando?

continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Mobile, Riflessioni
Tag: Black Friday, comparatori, comprare regali online, Cyber Monday, ecommerce, Mobile, Natale 2011, regali di Natale, regali di Natale 2011, regali di natale online, smartphone, SO.LO.MO, sottocosto, ultimoprezzo.com

Ultimoprezzo.com tra i siti preferiti dagli italiani!

Alberto Giacobone 6 Luglio 2011 tempo di lettura: 5'

Ultimoprezzo.com tra
Ultimoprezzo.com tra i 10 siti più amati dagli italiani
Ultimoprezzo.com tra
Ultimoprezzo.com tra i siti più amati dagli italiani

Ecco una di quelle frasi a effetto, un po’ come “la più amata dagli italiani” che se non vi porta subito alla mente una pubblicità di cucine e una soubrette in particolare, vuol dire che avete meno di 20 anni.

In questo caso, l’abbiamo usata a proposito? Partiamo dai fatti 😉continua a leggere »

Categorie: Generale, Sfide
Tag: classifica NetObserver, comparatore prezzi, consumatori, Guide d'acquisto, NetObserver, ultimoprezzo.com

1.000.000 di visite in un mese: ci arriviamo entro dicembre 2010? ;)

Alberto Giacobone 9 Novembre 2010 tempo di lettura: 1'

Per chi non lo conosce, ultimoprezzo.com è un nostro progetto che si fa via via sempre più interessante: del resto, quasi 800.000 visite in un mese iniziano ad essere un numero “importante” ed Alexa infatti qualche giorno fa ci ha “indicato” tra i 1.000 siti più visitati d’Italia.

Le statistiche di ultimoprezzo.com dall'8/10/2010 al 7/11/2010Numeri “niente male”, che danno merito all’infaticabile lavoro della nostra “piccola ma agguerrita redazione” (come ci descriviamo su Facebook, dove sono più di 3.500 le persone a cui “piaciamo”): vera colonna portante è Alessandro Rettore, da qualche mese affiancato per alcune rubriche ed attività da una penna femminile, Paola Perfetti.

Per descrivere questo progetto e tutte le sue caratteristiche servirebbe un post intero, che per il momento rimandiamo, ma ci tenevamo a dare spazio in questo blog ad un importante “pezzetto” del nostro quotidiano e ad un traguardo che ci stiamo impegnando per raggiungere: il mitico “milione”, in questo caso di visite in un mese, un numero significativo per chi si occupa come noi di realizzare e far crescere presenze internet (soprattutto se autofinanziate, come nel nostro caso).

Seppur simbolica (la nostra vera sfida è quella di offrire contenuti e servizi sempre più utili e interessanti per chi ci sceglie), questa soglia è davvero vicina, e noi ci crediamo! 😉

Categorie: Presenze internet, Riflessioni, Sfide
Tag: bootstrapping, ultimoprezzo.com

Ultimi articoli

  • Storydoing: 9 esempi di imprese che mettono in pratica i valori aziendali 30 Marzo 2021
  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

E-commerce
l'e-commerce, o commercio elettronico, è un sottoinsieme del commercio caratterizzato dalla conclusione tipicamente a distanza del contratto di compravendita, tramite strumenti digitali.