Essere presenti in internet con un sito web, un blog, un ecommerce o semplicemente con i nostri profili social non è abbastanza per essere visibili al pubblico: essere ben posizionati su una keyword importante ci può portare un elevato traffico di persone che – altrimenti – dovremmo acquistare (con Google Ads, sponsorizzando i post sulle piattaforme social, etc.).continua a leggere »
Anatomia di un buon post di un blog aziendale: cosa conta (anche nel 2018)?
Dato di fatto: tante aziende italiane sono delle eccellenze nel loro campo ma sono poco abituate a “comunicare”, lasciando così spazio a chi magari è meno bravo nel fare ma lo sa raccontare meglio; è un argomento che abbiamo già affrontato e anche a distanza di anni la situazione non è molto migliorata.
Poche aziende tengono aggiornati un’area notizie o un blog aziendale, e quando lo fanno spesso i singoli post prestano il fianco a una o più critiche dal punto di vista della qualità della comunicazione, a danno del rapporto con i diversi interlocutori, tra cui è sempre bene considerare anche i motori di ricerca.
Cosa rende un post di un blog aziendale migliore di altri?
SEO per le PMI: quanto investire nel posizionamento organico?
In qualità di agenzia che sviluppa presenze internet, ci capita di ricevere diverse richieste di preventivo per il restyling di siti web esistenti: una delle costanti di queste richieste riguarda l’argomento SEO.
In un modo o nell’altro, le tante PMI che ci chiedono un restyling menzionano appunto l’argomento “SEO”: chi dicendo che “deve esserci la SEO”, chi indicando che il sito deve essere “compatibile SEO”, chi ancora indicando che deve essere “fatta attività SEO”.continua a leggere »
Posizionamento siti web: il nuovo SEO è sempre più social
Non è raro che arrivino in mail dei messaggi pubblicitari che promettono a chi li riceve di essere visibili nella “prima pagina dei motori di ricerca”: modico investimento, risultato garantito!
Le formule proposte sono semplici e del resto è il mercato stesso che chiede a gran voce semplicità: stare al passo con il ritmo vertiginoso dei cambiamenti imposti dall’accelerazione tecnologica è davvero difficile ed è quindi più che normale che, per evitare di andare in cortocircuito, si cerchi qualcosa che non richieda troppi sforzi per essere compreso.
Se poi c’è anche sostanza e valore in quello che viene proposto, in assenza di controlli e regolamentazione, è un fattore che principalmente sta all’onestà intellettuale di chi tenta la vendita.continua a leggere »