Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

La newsletter: una risorsa in più per chi ha già un buon blog aziendale!

Stella Fumagalli 17 Settembre 2018 tempo di lettura: 10'

In passato qui sul blog abbiamo pubblicato un approfondimento sugli articoli pilastro e sull’importanza di offrire ai nostri utenti contenuti di valore, interessanti, istruttivi che – allo stesso tempo – siano in grado di renderci autorevoli agli occhi del pubblico e di portare traffico al nostro sito o al nostro blog.

Farci trovare dai nostri interlocutori è fondamentale e pubblicare con periodicità contenuti utili e rilevanti per il nostro settore (stando attenti anche a usare le keyword giuste e a inserire link a fonti esterne autorevoli e/o ad altre sezioni del nostro sito o blog) ci aiuta a raggiungere i nostri potenziali clienti.

Il blog aziendale è quindi uno strumento prezioso per attirare e dialogare con utenti, prospect e clienti; tuttavia attirarli o farci trovare (attraverso pubblicità o grazie alla ricerca organica) spesso non è abbastanza: quante volte cercando un’informazione ci imbattiamo nel sito o nel blog di turno che abbandoniamo immediatamente dopo aver trovato la risposta alla nostra domanda?

La questione quindi non è (solo) attirare gli utenti ma anche riuscire a costruire con loro una relazione duratura, “agganciarli”, fare in modo che tornino a farci visita e che non perdano di vista i contenuti che pubblichiamo: come fare?continua a leggere »

Categorie: Letture, Newsletter, Riflessioni
Tag: blog aziendale, email marketing, newsletter

Il piano editoriale per il blog aziendale nel 2018: cos’è, come impostarlo e perché è fondamentale!

Stella Fumagalli 17 Maggio 2018 tempo di lettura: 15'

Di blog aziendale ne avevamo già scritto nel 2012 – quando raccontammo la fatica che tantissime aziende italiane fanno a pubblicare notizie – e poi ne abbiamo scritto di nuovo qualche mese fa, sostanzialmente per dire che la situazione non è granché cambiata (ma anche per dare qualche consiglio su come scrivere un buon post per il blog aziendale).

Oggi torniamo sull’argomento per parlare di uno strumento importante che non può mancare quando decidiamo di aprire un blog per la nostra azienda: il piano editoriale.

Che cos’è? A cosa serve? Siamo davvero convinti che sia fondamentale per la buona riuscita di un blog aziendale? (Spoiler: sì, lo siamo).

In questo approfondimento cercheremo di dare una risposta esaustiva a tutte queste domande, cominciando dalle basi.continua a leggere »

Categorie: Content marketing, Inbound Marketing, Presenze internet
Tag: blog aziendale, calendario editoriale, piano editoriale, TOV

Anatomia di un buon post di un blog aziendale: cosa conta (anche nel 2018)?

Alberto Giacobone 28 Novembre 2017 tempo di lettura: 5'

post blog aziendale

Dato di fatto: tante aziende italiane sono delle eccellenze nel loro campo ma sono poco abituate a “comunicare”, lasciando così spazio a chi magari è meno bravo nel fare ma lo sa raccontare meglio; è un argomento che abbiamo già affrontato e anche a distanza di anni la situazione non è molto migliorata.

Poche aziende tengono aggiornati un’area notizie o un blog aziendale, e quando lo fanno spesso i singoli post prestano il fianco a una o più critiche dal punto di vista della qualità della comunicazione, a danno del rapporto con i diversi interlocutori, tra cui è sempre bene considerare anche i motori di ricerca.

Cosa rende un post di un blog aziendale migliore di altri?

continua a leggere »

Categorie: Presenze internet
Tag: area notizie sito aziendale, blog aziendale, google trends, lunghezza titolo blog post, motori di ricerca, PickMonkey, Pixabay, Pixlr, post blog aziendale, Smartmockups

Il regalo di Natale 2015? Fatelo alla vostra impresa, ecco 5 idee per sorprenderla!

Alberto Giacobone 16 Dicembre 2015 tempo di lettura: 15'

ufficio-natale
Fonte immagine: http://goo.gl/DhqDY2

Rieccoci, in questo dicembre ormai inoltrato, con davvero pochi giorni che mancano a Natale: siamo nel pieno dell’atmosfera natalizia, con mercatini, strenne e l’immancabile corsa ai regali!

Già, i regali: che per acquistarli gli italiani scelgano sempre di più l’online non sorprende più di tanto; Zanox segnala che nel suo circuito ha registrato anno su anno un +65% e anche Amazon Italia ha registrato un nuovo record nel corso del Black Friday, con più di 600.000 prodotti ordinati!

Questo successo è in parte da attribuire a quella che gli esercenti considerano una “piccola ripresa“, ma sicuramente lo spostamento verso l’online è il trend che rappresenta il grosso di questo risultato.

C’è però un grande escluso dall’elenco dei destinatari dei nostri regali di Natale… di chi stiamo parlando?continua a leggere »

Categorie: Generale, Riflessioni
Tag: Amazon, blog aziendale, cloud, Google Apps, landing page, pubblicità online, regali di Natale, social network, storytelling, video infografica, video presentazione

Ultimi articoli

  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021
  • Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto 6 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy