Nel nostro blog abbiamo parlato spesso di storytelling e, facendolo, abbiamo anche parlato di storydoing (ovvero dell’insieme di azioni che un’azienda mette in pratica per essere coerente con il suo storytelling) ad esempio quando abbiamo scritto riguardo la responsabilità sociale d’impresa (CSR) e il marketing legato ad essa.continua a leggere »
Vantaggi del corporate storytelling per i motori di ricerca: perché le storie aziendali ci aiutano con Google e la SEO in generale?
Essere presenti in internet con un sito web, un blog, un ecommerce o semplicemente con i nostri profili social non è abbastanza per essere visibili al pubblico: essere ben posizionati su una keyword importante ci può portare un elevato traffico di persone che – altrimenti – dovremmo acquistare (con Google Ads, sponsorizzando i post sulle piattaforme social, etc.).continua a leggere »
Storytelling aziendale, l’importanza di raccontare una storia memorabile e consigli pratici per farlo!
Non è la prima volta che scriviamo di storytelling: già nel 2014 avevamo dedicato un approfondimento allo storytelling multimediale in contrapposizione alle “fabbriche di emozioni” (ovvero tutti i siti stile Buzzfeed) mentre più di recente – a ottobre del 2017 – avevamo pubblicato una riflessione sullo storytelling aziendale come dialogo tra imprese e persone.
Cosa c’è da dire ancora sullo storytelling? Qual è il motivo che ci porta a scriverne oggi?continua a leggere »
Gamification: cos’è e perché funziona? Appunti e spunti, dalla teoria alla pratica!
Negli anni ‘90 c’è stato un periodo in cui all’interno delle confezioni delle barrette Kinder cioccolato i bambini trovavano tutta una serie di indizi per poter risolvere un mistero: dopo averne raccolto un numero sufficiente (quindi dopo aver comprato un certo numero di confezioni) era possibile trovare la soluzione all’enigma.
A quel punto non si doveva far altro che inviare la risposta (via lettera cartacea) all’azienda: nel caso la soluzione fosse stata quella corretta il bambino vinceva una sorta di casetta di legno brandizzata Kinder.

Chi nell’ufficio marketing Ferrero ideò questa iniziativa ha coinvolto tanti bambini, tra cui la sottoscritta, in un’esperienza memorabile e divertente e che probabilmente ha sortito l’effetto desiderato (aumentare le vendite delle barrette Kinder); a tutti gli effetti, ha fatto vivere a me e tanti altri bimbi un’esperienza di gioco in relazione con il brand, in quella che può essere definita un’iniziativa di marketing basata sulla gamification.continua a leggere »
Il regalo di Natale 2015? Fatelo alla vostra impresa, ecco 5 idee per sorprenderla!
Rieccoci, in questo dicembre ormai inoltrato, con davvero pochi giorni che mancano a Natale: siamo nel pieno dell’atmosfera natalizia, con mercatini, strenne e l’immancabile corsa ai regali!
Già, i regali: che per acquistarli gli italiani scelgano sempre di più l’online non sorprende più di tanto; Zanox segnala che nel suo circuito ha registrato anno su anno un +65% e anche Amazon Italia ha registrato un nuovo record nel corso del Black Friday, con più di 600.000 prodotti ordinati!
Questo successo è in parte da attribuire a quella che gli esercenti considerano una “piccola ripresa“, ma sicuramente lo spostamento verso l’online è il trend che rappresenta il grosso di questo risultato.
C’è però un grande escluso dall’elenco dei destinatari dei nostri regali di Natale… di chi stiamo parlando?continua a leggere »