Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla?

Stella Fumagalli 30 Novembre 2021 tempo di lettura: 3'

“Sono contento di lasciare Facebook e perdere 10 milioni di sterline”: è questo il titolo di un articolo di The Guardian che racconta la decisione di Lush di chiudere i propri account di TikTok, Snapchat, Facebook e Instagram.

continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: Lush, social media

Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno

Stella Fumagalli 29 Dicembre 2020 tempo di lettura: 10'

Nel 2020 abbiamo dovuto cambiare la maggior parte delle nostre abitudini; per far fronte alla necessità di comunicare e restare connessi a distanza (non solo sul lavoro dove già magari accadeva ma anche in ambito familiare e personale) abbiamo fatto sempre più affidamento su sistemi di messaggistica (come ad esempio WhatsApp), videoconferenza (come Zoom e Google Meet) e social network.

A marzo, ovvero quando la pandemia è scoppiata in modo significativo in Europa e in altre parti del mondo, Statista ha rilevato un incremento del 21% nell’uso mensile dei social network.

Su queste piattaforme nel 2020 abbiamo visto l’evoluzione delle necessità degli utenti: il bisogno sempre maggiore di comprare online, il desiderio di una narrazione più autentica, la necessità di percepire il lato umano dei brand, e tanto altro.continua a leggere »

Categorie: Social Network
Tag: social media, Social Media Trends 2021

Cos’è l’employee advocacy nel 2019? Quando il brand si racconta attraverso i social dei dipendenti

Stella Fumagalli 12 Settembre 2019 tempo di lettura: 10'

[Immagine in evidenza: Apple al Gay Pride 2017; fonte immagine: https://www.iphoneitalia.com/641554/gay-pride-2017-apple]

Il concetto di employee advocacy negli ultimi anni è diventato estremamente popolare: sebbene la sua fama sia cresciuta esponenzialmente solo in tempi piuttosto recenti, la realtà è che da sempre i brand hanno puntato sulla reputazione e sulla visibilità dei propri dipendenti per potersi promuovere.

Pensiamo a chi viene assunto da un’azienda e, durante il suo primo giorno di lavoro, riceve in regalo dalla compagnia una serie di oggetti brandizzati: tazza, maglietta, penna, USB, tutto con il logo dell’azienda.

Questo gesto ha come obiettivo dare il benvenuto al nuovo arrivato? In parte sicuramente sì, ma dando modo ai lavoratori di utilizzare (in azienda e soprattutto fuori) tutta una serie di oggetti con il nostro logo facciamo in modo che chi lavora per noi diventi anche un nostro sponsor.

Ora come ora però sono tanti i modi in cui i nostri dipendenti possono diventare “portavoce” dell’azienda: scopriamo come andando a parlare della employee advocacy (nel 2019).continua a leggere »

Categorie: Riflessioni, Social Network
Tag: brand awareness, employee advocacy, personal branding, social media, social media policy

Paura dei social media fail in azienda? Calma, sangue freddo e… Social Media Policy!

Stella Fumagalli 28 Aprile 2015 tempo di lettura: 15'

(fonte immagine: http://goo.gl/mlkiqz)
(fonte immagine: http://goo.gl/mlkiqz)

Sostituite i giornali con gli smartphone e... Benvenuti nel 2015 (fonte immagine: http://goo.gl/c1Y3DY)
Sostituite i giornali con gli smartphone e… Benvenuti nel 2015 (fonte immagine: http://goo.gl/c1Y3DY)

Cosa fanno gli italiani per circa 5 ore al giorno (4,7 per l’esattezza)? Stanno fermi in coda? Dormono? Stanno sotto la doccia cercando il significato della vita? Probabilmente sì, ma non ci riferiamo a nessuna di queste cose: 4,7 sono le ore che mediamente i nostri connazionali passano navigando su internet, stando ad un report del 2014 di We Are Social (che si riferisce però a dati del 2013).

Del totale delle ore giornaliere passate online, poi, due (quasi il 50%) le dedichiamo all’uso dei social media: è una bella percentuale! Ma si fa in fretta ad arrivarci: ci colleghiamo mentre siamo sui mezzi per andare al lavoro (o in macchina, se siete tra quelli di cui abbiamo parlato prima che passano una vita in coda), la sera mentre siamo sul divano e in TV non fanno niente di bello e, magari, anche dall’ufficio.

Perché diciamo magari? Se state leggendo questo articolo perché vi interessate di social media (e ve ne interessate davvero, al di là di saper andare su Instagram per pubblicare la #picoftheday) probabilmente – per non dire sicuramente – siete abituati a lavorare mentre avete sotto gli occhi i vostri profili di Facebook, Twitter, Google + e LinkedIn mentre con lo smartphone gestite gli account aziendali (o viceversa).continua a leggere »

Categorie: Presenze internet, Social Network
Tag: SMP, social media, social media fail, social media manager, social media policy, social media specialist, social media strategy

Ultimi articoli

  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021
  • Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto 6 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Social network
i social network (o reti sociali) sono forme di comunicazione in rete basate sulle relazioni sociali che hanno un sito web o un'applicazione come punto di riferimento.