Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Il regalo di Natale 2015? Fatelo alla vostra impresa, ecco 5 idee per sorprenderla!

Alberto Giacobone 16 Dicembre 2015 tempo di lettura: 15'

ufficio-natale
Fonte immagine: http://goo.gl/DhqDY2

Rieccoci, in questo dicembre ormai inoltrato, con davvero pochi giorni che mancano a Natale: siamo nel pieno dell’atmosfera natalizia, con mercatini, strenne e l’immancabile corsa ai regali!

Già, i regali: che per acquistarli gli italiani scelgano sempre di più l’online non sorprende più di tanto; Zanox segnala che nel suo circuito ha registrato anno su anno un +65% e anche Amazon Italia ha registrato un nuovo record nel corso del Black Friday, con più di 600.000 prodotti ordinati!

Questo successo è in parte da attribuire a quella che gli esercenti considerano una “piccola ripresa“, ma sicuramente lo spostamento verso l’online è il trend che rappresenta il grosso di questo risultato.

C’è però un grande escluso dall’elenco dei destinatari dei nostri regali di Natale… di chi stiamo parlando?continua a leggere »

Categorie: Generale, Riflessioni
Tag: Amazon, blog aziendale, cloud, Google Apps, landing page, pubblicità online, regali di Natale, social network, storytelling, video infografica, video presentazione

Quando l’ecommerce guadagna con la pubblicità

Alberto Giacobone 15 Novembre 2013 tempo di lettura: 15'

Prima di acquistare online l'utente cerca informazioni; come trasformare questa propensione da problema a occasione? (fonte: libriebit)
Prima di acquistare online l'utente cerca informazioni; come trasformare questa propensione da problema a occasione? (fonte: libriebit)
Prima di acquistare online l’utente cerca informazioni; come trasformare questa propensione da problema a occasione? (fonte immagine: libriebit)

I motori per la stagione di vendite natalizie sono già più che caldi: se si considera che nel 2013 una ricerca Netcomm appena presentata indica in 11,3 miliardi il controvalore della vendita di prodotti e servizi online in Italia e che questo dato corrisponde ad un aumento del 18% rispetto al 2012, è chiaro che siamo di fronte a una conferma più che solida del trend in atto.

Quando si parla di acquisti online, i temi di cui si scrive di più sono quelli legati alla sicurezza dell’acquisto, l’impiego della carta di credito o sistemi equivalenti (giunti anche da noi attorno al 90% delle transazioni: un dato incoraggiante) e altre situazioni simili.

Un dato che invece viene messo poco in evidenza è come prima dell’acquisto, in media, il neo acquirente abbia cercato riscontri in più di 10 risorse informative online (10,4 secondo una ricerca di Google).

Il percorso dell’acquirente è tutt’altro che lineare e un dato che fa riflettere è che il 57% degli utenti che abbandonano il carrello degli acquisti non erano seriamente intenzionati all’acquisto ma semplicemente alla ricerca di informazioni.

Il dato è decisamente controintuitivo: immaginate di entrare in un negozio di abbigliamento, guardare con attenzione la merce, magari far appartare quella che vi interessa da un assistente alle vendite, per poi uscire allegramente senza guardarvi alle spalle. Non è così comune.

Online invece funziona così: per molti inserire a carrello un prodotto non è espressione di reale propensione all’acquisto ma di “esplorazione e ricerca”, che solo in alcuni casi si concluderà con l’acquisto.

Anche se sembra paradossale, i primi a “spingere fuori” i visitatori, sono gli stessi commercianti, spesso senza rendersene conto. Un esempio?

continua a leggere »

Categorie: AdSense, Pubblicità Online, Riflessioni
Tag: acquisti online, Amazon, codici promozionali, ecommerce, Google Adsense, Google Doubleclick for Publishers, offrire informazioni, RetailMeNot, Ryanair, ultimoprezzo.com

I social media influenzano gli acquisti online dei beni di consumo? Molto meno di quel che si pensa!

valentina 29 Aprile 2011 tempo di lettura: 4'

Gold Rush
Gold Rush Bubble Gum
Gold Rush Bubble Gum

A fine marzo il gigante delle aste Ebay ha comprato una società (sconosciuta al grande pubblico) per circa 2,4 miliardi di dollari: si tratta di GSI Commerce, un terzista che offre un servizio di e-commerce chiavi in mano per centinaia di marchi importanti.

La mossa di Ebay è un chiaro “attacco” alla leadership di Amazon nel settore e la contromossa non tarderà ad arrivare, ne siamo certi.

Alla luce di questa premessa, gli esiti di uno studio condotto da Forrester Research sulla “spinta all’acquisto online”, avvalendosi dell’osservatorio privilegiato di GSI Commerce, si fanno particolarmente interessanti.continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Social Media Marketing
Tag: Amazon, Ebay, ecommerce, email, Forrester Research, GSI Commerce, motore di ricerca, pubblicità online, social network, visibilità

Perchè Amazon.it è un deciso “cambio di marcia” per l’e-commerce italiano

Alberto Giacobone 25 Novembre 2010 tempo di lettura: 2'

Da ieri, sul dominio amazon.it, è accessibile al pubblico la versione italiana del celeberrimo e-shop / colosso statunitense Amazon.com (Giusto per dare un parametro, nel 2009 ha venduto beni e servizi portando a casa “circa” 25 miliardi di dollari).

Nella pagina di apertura del sito, il fondatore, Jeff Bezos, ricorda come il primo ordine italiano sia stato nel 1995 e come da allora centinaia di migliaia di ordini siano arrivati dal nostro Bel Paese alle varie filiali di questa multinazionale.

continua a leggere »

Categorie: E-commerce, Sfide
Tag: Amazon, ecommerce

Ultimi articoli

  • Storydoing: 9 esempi di imprese che mettono in pratica i valori aziendali 30 Marzo 2021
  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

E-commerce
l'e-commerce, o commercio elettronico, è un sottoinsieme del commercio caratterizzato dalla conclusione tipicamente a distanza del contratto di compravendita, tramite strumenti digitali.