Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Novità Gmail 2018: ecco smart compose, il funzionamento offline e molte altre migliorie!

Alessandro Fumagalli 17 Maggio 2018 tempo di lettura: 15'

gmail

La casella di posta elettronica nasce per essere uno strumento attraverso cui, essenzialmente, mandare e ricevere messaggi.

A questi messaggi, nel quotidiano di ognuno, corrispondono spesso delle azioni: arriva la bolletta della luce? Apro il calendario e segno entro quando pagare. Ricevo la presentazione di un progetto? Leggo e prendo nota dei concetti più utili e interessanti. Mi scrivono per chiedermi di organizzare un evento? Segno che lo devo fare, e appena riesco comincio ad appuntarmi una scaletta. Eccetera…

Per fare tutte queste (e altre) operazioni, ciascuno di noi ha impostato nel tempo dei “percorsi” di gestione delle mail sulla base della propria comodità, ma tanti sono ancora portati a vivere la casella di posta elettronica come un’entità separata da tutto il resto: lì si gestiscono solo le mail, mentre il calendario e l’agenda sono da un’altra parte, in un altro posto ancora si mettono gli appunti e così via.

Google sta invece cercando (e ormai da tempo…) di superare questo concetto, attraverso l’integrazione di tante di funzioni diverse in un solo strumento, per offrire un’esperienza d’uso più snella e comoda.

Il recente aggiornamento di Gmail si è concentrato in particolare sulla versione desktop della casella di posta elettronica (ossia quella che si usa da PC o notebook), introducendo una serie di novità che permettono di gestire funzioni diverse e pianificare le attività usando una sola scheda del browser, anziché saltare di qua e di là da un servizio all’altro.continua a leggere »

Categorie: Formazione
Tag: aggiornamento 2018 Gmail, Gmail, gmail compose, Gmail nudge, Gmail offline, gmail smart, Gmail snooze, Gmail su desktop, Google Tasks, Jacob Bank Gmail, Material Design 2, modalità riservata Gmail, posta elettronica, smart compose, smart reply

Un client di posta elettronica gratis, comodo e sicuro? Facile, Gmail! [AGGIORNATO]

Alessandro Fumagalli 18 Giugno 2015 tempo di lettura: 20'

Landing Page Gmail
Ora che siamo "dentro", che si fa?

[Ultimo aggiornamento il 24 giugno 2015] Dire che la posta elettronica sia entrata a far parte del quotidiano di ognuno di noi non è certo uno scoop. Del resto, ormai la si usa per un sacco di cose: tenere i contatti, “far girare“ dei documenti, restare aggiornati su offerte e promozioni (e noi, che lavoriamo tutti i giorni a Ultimoprezzo.com, ne sappiamo qualcosa), ricevere le bollette… Potenzialità, tantissime: chi più ne ha, più ne metta.continua a leggere »

Categorie: Generale
Tag: client, differenza POP IMAP, Gmail, Google Apps for Work, Google Drive, Google Now, importare contatti in Gmail, importare mail in Gmail, Inbox di Gmail, Mail Fetcher, mail in Cloud, Outlook Express, posta elettronica, SMTP, web hosting

Posta elettronica e cloud: piccolo viaggio alla scoperta dei – tanti – vantaggi!

Alessandro Fumagalli 23 Luglio 2014 tempo di lettura: 15'

La casella di posta elettronica: uno strumento col quale tutti ormai abbiamo confidenza. O no? (fonte: gmailblog.blogspot.com)
gmail
La casella di posta elettronica: uno strumento col quale tutti ormai abbiamo confidenza. O no? (fonte: gmailblog.blogspot.com)

Pensa, Scrivi. Ripensa, cancella, riscrivi. Il mio quotidiano lavorativo è fatto – soprattutto – di questo: seguire i contenuti a supporto delle presenze online dei nostri clienti e di alcuni progetti interni all’azienda (tra i quali in particolare Ultimoprezzo.com), cercando il modo più efficace per far conversare ciascuna di queste realtà con il proprio target di riferimento. Non sempre è “buona la prima”, anzi: il confronto è un passaggio fondamentale per riuscire a costruire risultati convincenti.

Per lavorare con colleghi e clienti utilizzo ogni giorno alcune risorse che ormai do quasi per scontate, ma che a ben pensarci così scontate non sono. Prendiamo, per esempio, la posta elettronica. Se ci rifletto, da un cassettino della memoria viene fuori il 1997: in realtà me lo ricordo come fosse oggi…
continua a leggere »

Categorie: Servizi utili
Tag: Gmail, Gmail Labs, Google Apps for Business, Google Drive, Google I/O, Outlook Express

Browser non aggiornato? Niente Google Apps!

Alberto Giacobone 6 Giugno 2011 tempo di lettura: 10'

No More Support for Old Browsers

 

No More Support for Old Browsers

Internet sta cambiando pelle, rapidamente: aumenta la banda a disposizione, cambiano i dispositivi che le persone usano per accedere (sempre più smartphone e tablet), cambia la tipologia di informazioni (in particolare, crescono i video) e il modo in cui ne fruiamo (sempre più app e widget).

In tutto questo “cambiamento”, a distanza di 20 anni dalla sua incarnazione originaria rimane ancora oggi un componente centrale di buona parte dell’esperienza internet un software: il browser.
continua a leggere »

Categorie: Generale, Riflessioni
Tag: Browser, Chrome, Firefox, Gmail, Google, Google Apps, Google Docs, html5, Internet Explorer

Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy