Abbiamo già detto innumerevoli volte che online spesso le persone non leggono i contenuti testuali: di solito, davanti a un testo su internet, un utente darà una rapida scorsa concentrandosi su parole e concetti sfusi (quelli in grassetto, se ce ne sono) per farsi un’idea veloce di quello che vogliamo comunicargli.
Per questo motivo saranno tantissimi gli utenti che, dopo aver visitato la pagina di un prodotto o di un servizio, avranno comunque dei dubbi a riguardo; magari la risposta è nei testi del sito, ma molto spesso – per i motivi che abbiamo visto prima – non verrà letta.
Dare tutta la colpa agli utenti però non sarebbe giusto: a volte in un sito internet le informazioni sono male organizzate (e quindi difficili da trovare per chi naviga) oppure mancano direttamente o – ancora – sono spiegate in forma poco chiara.
Per tutte queste ragioni (e anche altre che vedremo più avanti) in un sito web c’è una sezione che non dovrebbe mai mancare, e che spesso viene sottovalutata: quella delle FAQ.continua a leggere »