Chi si occupa delle digital PR di un’azienda si interfaccia con giornalisti, blogger, influencer, ambassador e orchestra iniziative online per ottenere backlink di qualità e mentions con l’obiettivo di migliorare la visibilità ottenendo anche spesso l’effetto di migliorare i risultati a livello SEO.
Tra i suoi compiti c’è anche quello di occuparsi della reputazione che un brand o un’azienda ha online tenendola sotto controllo e cercando di migliorarla.
Deve anche saper individuare ed interagire con gli influencer e gli ambassador, produrre contenuti e di scrivere tenendo in considerazione le principali regole della SEO.
Chi gestisce le Digital PR è infatti al corrente delle linee guida dei motori di ricerca riguardo ai metodi più idonei per migliorare la visibilità di un contenuto; conosce anche i social network e le loro caratteristiche: a volte i suoi compiti si sovrappongono a quelli del Social Media Manager o del Community Manager perché si occupa di gestire i contenuti social, i commenti ed eventuali situazioni di crisi.
Sono tante le competenze richieste a chi si occupa di Digital PR e non è raro che spesso questa figura sia in realtà il frutto della collaborazione di tante figure professionali presenti in azienda o – nella realtà più piccole – da una sola persona con tutte le competenze che abbiamo elencato prima.
Avevamo parlato di Digital PR anche in un approfondimento del nostro blog!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.