Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Video content marketing: creare video gratis (e a pagamento) con Lumen5

Stella Fumagalli 27 Marzo 2018 tempo di lettura: 10'

Nel settembre del 2013 il vice presidente dell’Agency Strategy di BuzzFeed disse “Content is king, distribution is queen, and she wears the pants” (“Il contenuto è re ma la distribuzione è regina, ed è lei a portare i pantaloni”).continua a leggere »

Categorie: Marketing, Presenze internet, Riflessioni
Tag: creazione video, lumen5, video, video content marketing, video editor online

Anatomia di una landing page: guida agli elementi fondamentali per una pagina d’atterraggio efficace

Stella Fumagalli 21 Marzo 2018 tempo di lettura: 15'

Cos’è una landing page? La risposta è piuttosto semplice: si tratta di una pagina web, creata ad arte nel contesto di un’iniziativa di marketing, su cui viene “fatto atterrare” un utente dopo una sua azione: tipicamente, il click (o il tap) di un annuncio pubblicitario.

Il suo compito è quello di portare gli utenti a compiere una determinata azione (lasciare la propria email, comprare qualcosa, leggere un contenuto, mettere un like…) ed è una pagina “staccata” dal sito web a cui fa riferimento per un semplice motivo: nella landing page gli elementi di distrazione vengono eliminati per lasciare la possibilità all’utente di compiere solo (o quasi) l’azione per la quale quella landing page è stata progettata.

Fin qui la spiegazione procede senza grandi intoppi ma, se ora abbiamo chiaro cosa sia una landing page, è più che probabile che venga naturale porre tutta un’altra serie di domande: che elementi deve avere una landing page per funzionare? Quante tipologie esistono? Qual è il linguaggio da usare? Come sapere se è efficace?continua a leggere »

Categorie: Landing page, Marketing, Presenze internet
Tag: anatomia landing page, elementi landing page, landing page

Alla scoperta delle 4 fasi dell’Inbound Marketing Funnel: dal ToFu al BoFu e… oltre!

Alberto Giacobone 24 Ottobre 2017 tempo di lettura: 5'

Sul nostro blog abbiamo iniziato un percorso per migliorare la conoscenza dell’Inbound Marketing, un insieme di tecniche di marketing sempre più popolare: nel primo post abbiamo affrontato le basi, scoprendo le logiche dietro questo approccio alla relazione tra un’azienda e dei potenziali acquirenti.

In questo post, il secondo sul tema, ci addentriamo nel percorso che una persona può compiere in relazione ad un’esperienza d’acquisto.

continua a leggere »

Categorie: Inbound Marketing, Marketing
Tag: Bottom of Funnel, Customer Acquisition Cost, esperienza d'acquisto, GearShift Google, inbound marketing, Lifetime Value, Marketing Automation, Middle of Funnel, Top of Funnel

Video explainer: come impiegarli al meglio in azienda?

Alberto Giacobone 19 Ottobre 2017 tempo di lettura: 5'

video explainer

video explainer

Un report di Cisco, molto citato, prevede che nel 2019 l’80% del traffico internet sarà sostanzialmente video.

Alle porte del 2018, non è difficile accorgersi che i trend in atto ci portano rapidamente all’avverarsi di questa previsione, anche solo pensando alla crescita dei servizi in streaming come Netflix, che stanno rapidamente soppiantando la TV tradizionale.

Nei flussi di Facebook e Instagram che scorriamo ogni giorno i video continuano ad aumentare ed il consiglio per le aziende è di incrementare la produzione di questo tipo di contenuti.

Tra i video che si possono realizzare ci sono anche i video explainer (o video infografiche, in una degli usi equivalenti del termine che facciamo in italiano), di cui abbiamo già scritto e che realizziamo ormai da diversi anni.continua a leggere »

Categorie: Marketing, Video explainer
Tag: inbound marketing, Outbound Marketing, startup innovative, Video Explainer, video infografica, video manuali, video profilo animato

Inbound marketing: quali vantaggi per le piccole e medie imprese?

Alberto Giacobone 16 Ottobre 2017 tempo di lettura: 3'

Il termine “inbound marketing” si sente sempre più spesso anche in Italia e la conferma della crescente attenzione per questo argomento ce la dà anche Google Trends, con un grafico dall’andamento inequivocabile:

E’ un tema che avevamo già affrontato a inizio 2014, in un apposito post di questo blog, e torniamo a scriverne perché a distanza di quasi 4 anni è più che mai attuale.

4 sono anche i post, accompagnati da altrettanti video, che abbiamo preparato per conoscere più da vicino l’Inbound Marketing ma anche la Marketing Automation e i vantaggi di appoggiarsi ad una strategia di marketing basata sui dati (Data Driven Marketing Strategy).

continua a leggere »

Categorie: Inbound Marketing, Marketing
Tag: Brian Halligan fondatore Hubspot, Data Driven Marketing Strategy, inbound marketing, Marketing Automation, marketing tradizionale

Storytelling aziendale: il valore del dialogo tra aziende e persone al tempo di internet

Alberto Giacobone 12 Ottobre 2017 tempo di lettura: 5'

conversazione
Conversare e saper ascoltare per le aziende sta diventando sempre più importante

B2B e B2C sono due acronimi abbastanza noti, non solo tra gli addetti ai lavori: il primo, che contraddistingue l’espressione “Business to Business”, viene utilizzato per indicare il commercio tra aziende; il secondo rappresenta invece la contrazione di “Business to Consumer”, equivalente alla nostra vendita al dettaglio.

Aziende che fanno affari con aziende da una parte, aziende che fanno affari con persone dall’altra, in un distinguo che ha visto negli anni stratificarsi regole e convenzioni.

E’ invece abbastanza recente la diffusione di un altro acronimo, B2P, che pone l’accento su un aspetto che accomuna le due tipologie di commercio: letteralmente “Business to Person”, evidenzia come in entrambe le relazioni si ha a che fare con delle persone in carne e ossa, con le loro convinzioni, idiosincrasie, preferenze e tutto quanto le contraddistingue come individui.

E’ un cambio di prospettiva importante, destinato sia a testimoniare che a influenzare un trend in atto molto significativo, che vede le persone sempre più consapevoli, attente e desiderose di esperienze di qualità.

continua a leggere »

Categorie: Marketing, Pubblicità Online
Tag: B2B, B2C, B2P, Business to Business, Business to Consumer, Business to Person, Cluetrain Manifesto, Luisa Carrada, top of mind

Web marketing, digital marketing o… ? Appunti sulla mercatologia alle porte del 2018

Alberto Giacobone 21 Agosto 2017 tempo di lettura: 15'

marketing

Web marketing o digital marketing? Chiediamolo a Google Trends, una risorsa che permette di scoprire quanto uno o più termini vengono cercati nel mondo o in un determinato Paese.

Se cerchiamo questi due termini nel mondo la vittoria di digital marketing è schiacciante.

In Italia invece?continua a leggere »

Categorie: Marketing
Tag: digital marketing, digital marketing Brianza, Digital Transformation, esplora Google Sheets, Facebook Spaces, internet of everything, marketing analitico, marketing operativo, marketing strategico, mercatologia, Mixed Reality Microsoft, regole concorsi a premio Italia, web marketing, web marketing Brianza

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2

Ultimi articoli

  • Giugno: mese dell’orgoglio o del rainbow washing? I consigli per le aziende che vogliono sostenere davvero la comunità queer (non solo a giugno) 9 Giugno 2022
  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

B2C
è l'acronimo di “Business to Consumer”, indica quindi il rapporto tra un'impresa ed un consumatore, tipicamente in una relazione di compravendita.
B2B
acronimo di "Business to Business" (da impresa ad impresa), indica una "relazione commerciale", ovvero tra due entità commerciali a scopo professionale.