Più di 10 milioni di italiani navigano abitualmente dai propri smartphone: ce lo racconta l’osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano, che ha recentemente pubblicato i risultati di un’approfondita indagine sul rapporto degli italiani con internet. Proiettando il trend di crescita alla fine del 2012, si parlerà di un numero tra i 16 ed i 20 milioni, a suggello di un fenomeno ormai ampiamente di massa.
Per chi offre al mercato prodotti e servizi è importante valutare la diffusione su vasta scala di questa modalità di accesso a internet per comprenderne i possibili riflessi – in positivo e negativo – sulla propria attività: quali sono opportunità e rischi? Cosa conviene fare, o ancora, non fare?
Domande doverose (per chi vuole rimanere competitivo) su cui proviamo a ragionare insieme.