
Quello del restyling del sito web aziendale è un tema con cui molte persone – titolari d’impresa, responsabili IT, responsabili marketing e varie altre persone nei ruoli più disparati all’interno di aziende più o meno strutturate – si sono già confrontate, almeno una se non già più volte.
I motivi per cui un’azienda impegna risorse di tempo e denaro per il restyling del suo sito sono davvero i più disparati:
- il semplice desiderio di rinnovare la propria immagine online
- la volontà di rendere il sito correttamente fruibile su browser moderni e tablet come gli Apple iPad
- la scelta di passare da una vetrina online ad un ecommerce
- l’esigenza di amministrare in autonomia i contenuti del sito
- la necessità di ridurre tempi e costi di gestione e intervento
- il cambio di attività e priorità aziendali, che richiede una diversa presenza in rete.
L’elenco potrebbe continuare all’infinito o quasi con motivi più o meno logici e condivisibili, alcuni di reale interesse per l’azienda e altri mossi da altri ragionamenti.
Quali che siano, prima di investire in un restyling di un sito web aziendale, è bene porsi un’importante domanda:
“ce n’è veramente bisogno?”