Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Content curation: dal personal branding all’identità aziendale, ecco quando i contenuti si trasformano in valore

Stella Fumagalli 8 Maggio 2014 tempo di lettura: 25'

content-curationQualche settimana fa abbiamo parlato delle – come le abbiamo chiamate noi – “fabbriche di emozioni” e, nel farlo, siamo finiti anche a parlare, seppur superficialmente, di content curation.

Ci siamo chiesti se il concetto di content curation fosse però veramente chiaro e, siccome lo riteniamo anche un argomento meritevole di maggior attenzione, abbiamo deciso di approfondirlo (o almeno di provarci!).

Se quindi vi state chiedendo cosa sia  la content curation, perché è importante e quali sono gli strumenti che abbiamo a disposizione, cercheremo di darvi una risposta e fare luce sull’argomento.continua a leggere »

Categorie: Formazione, Presenze internet, Riflessioni, Sfide
Tag: automated content curation tool, Content Curation, content curation aziendale, content curator, Content Marketing, Curata, Evernote, human based content curation tool, Licorize, NewMastermedia, Pinterest, Pressly, Reddit, Robin Good, Scoop.it, social network, strumenti content curation, Tumblr, UGC, User-Generated Content, web copywriter, web editor, Zite

Do you speak animated gif? Una nuova forma d’espressione che nasce dalla rete

Stella Fumagalli 24 Marzo 2014 tempo di lettura: 15'

Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?
Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?
Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?
Davvero le gif animate possono essere considerate un linguaggio?

La notizia gira in rete da qualche giorno, Travis Rich e Kevin Hu, due ricercatori del MIT, hanno realizzato un progetto volto a rispondere a una domanda: le gif animate sono diventate (o possono diventare) un linguaggio?

Per la loro ricerca i due studenti hanno ideato il sito web GifGif, che si basa su un’idea piuttosto semplice: a chi visita la pagina vengono proposte due gif animate differenti e viene chiesto di cliccare su quella che meglio esprime una determinata emozione umana (ma è possibile anche scegliere l’opzione “nessuna delle due”).continua a leggere »

Categorie: Riflessioni
Tag: GIF, GIF animate, Gif generators, Gifboom, GifGif, Gifwrapped, Imgflip, Imgur, MEME, MIT, Rage comics, React Messenger, Reaction gifs, Reddit

Ultimi articoli

  • Storydoing: 9 esempi di imprese che mettono in pratica i valori aziendali 30 Marzo 2021
  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy