Nel nostro approfondimento sul Customer Journey abbiamo detto che spesso questo viaggio non inizia da un’esigenza reale, ma da uno stimolo: leggo un articolo sui modi per rilassarsi, tra i vari consigli c’è quello di cucinare, mi metto a guardare qualche ricetta online e in men che non si dica sono su Amazon a comprare una sac à poche, strumento di cui non conoscevo l’esistenza fino a un minuto prima e di cui non avrei mai pensato di aver bisogno.
Spesso per le aziende può essere difficile capire da dove inizia il Customer Journey e in quale delle sue fasi i clienti entrano in contatto con il brand (e, di conseguenza, cosa fare per essere presenti giusto nel momento in cui una persona sente l’esigenza del prodotto o servizio che offriamo).continua a leggere »