Le persone passano sempre più tempo su internet. Però, oltre a giornali online, forum, e-commerce ed altri siti, sempre di più a monopolizzare il tempo in rete sono i “social network”, di cui Facebook è l’esempio ad oggi più riuscito (italiani iscritti a marzo 2011? Poco meno di 20 milioni!)
I due mondi, in maniera inevitabile, si incontrano (o scontrano, a seconda dei punti di vista), in un intreccio che rende sempre più difficile distinguere il “vecchio web” dal “web 2.0”: mix di dati e servizi, in gergo “mash-up”, stanno letteralmente cambiando il nostro modo di vivere la rete.