Il brand journalism può essere definito come il frutto di un’invasione di campo: si parla, infatti, di “brand journalism” quando un’azienda diventa editrice di se stessa pubblicando la cronaca delle cose che accadono nel suo mondo e nel suo settore seguendola nel tempo, anziché lasciare che siano dei giornalisti professionisti a farlo con le loro testate.
Il brand journalism utilizza gli strumenti e le regole del giornalismo, ma lo fa concentrandosi su un marchio e su tutto ciò che ruota intorno a esso. In questo modo promuove l’immagine dell’azienda, la rende opinion leader nella sua nicchia di mercato e può riuscire anche ad aumentare direttamente le vendite.
Il primo esempio universalmente riconosciuto di brand journalism è “The Furrow”, la rivista pubblicata sin dal 1895 dal costruttore di mezzi agricoli John Deere: grazie alla qualità e alla specificità dei suoi contenuti, “The Furrow” è diventata un punto di riferimento per tutto il settore agricolo e sopravvive ancora oggi.
Di brand journalism e di come utilizzarlo per far crescere la brand awareness abbiamo scritto nel nostro blog!
Lascia un commento