Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi
Ti trovi qui: Home / FAQs / Chi è il Web Editor?

Chi è il Web Editor?

Stella Fumagalli 19 Aprile 2011

Se il “web editing” è l’attività di elaborazione dei testi da pubblicare in rete, il “web editor” è la persona che fisicamente si occupa di questa attività: è il “redattore” dei contenuti destinati ad apparire online.

L’attività del web editor, rispetto alle sue controparti legate ai media tradizionali, presenta delle caratteristiche particolari.

Se da un lato si occupa anche lui della ricerca di informazioni, della gestione dei contatti, della correzione di bozze e della stesura dei testi, dall’altro la sua attività richiede attenzioni, competenze e conoscenze specificatamente connesse al media internet.

A questo proposito il web editor, oltre ad essere efficace, deve essere anche flessibile: il tono, il linguaggio e la forma utilizzati nei suoi testi devono costantemente essere valutati e ponderati per risultare in linea con il contesto di riferimento, che su internet presenta differenze sensibili persino all’interno dello stesso sito (immaginiamo, ad esempio, di confrontare la sezione blog e le pagine istituzionali di un sito aziendale).

Il web editor, pertanto, deve conoscere profondamente tutti gli elementi comunicativi multimediali (immagini, file audio/video, animazioni, elementi pubblicitari, etc.) da associare al testo e occuparsi della sua impaginazione e della creazione di percorsi ipertestuali chiari e fruibili, che guidino l’utente in un’esperienza di navigazione profonda e soddisfacente.

Saper utilizzare i link in maniera efficace, senza eccessi, seguendo uno schema mentale che ha come punto di arrivo l’obiettivo della comunicazione (sia esso informare, vendere, comunicare emozioni o altro), è infatti una delle caratteristiche essenziali in grado di trasformare un buon testo in un efficace veicolo di comunicazione online.

Il web editor ha un’altra esigenza assolutamente specifica per la sua figura: non deve rendere conto soltanto della correttezza della sua scrittura o dell’uso degli altri mezzi di comunicazione tipici del web, ma anche del loro contributo alla visibilità del sito.

I suoi testi, infatti, oltre ad essere efficaci devono seguire le regole di SEO e servire così da base per un buon posizionamento del sito sui motori di ricerca: prerogativa del web editor è costruire testi leggibili, completi e comunicativi, con un occhio di riguardo verso la gestione delle keyword, le parole chiave per le quali ci si propone l’obiettivo di migliorare la visibilità del sito.

I web editor di Axura, nel rispetto dei tempi di elaborazione e pubblicazione (altro fattore di fondamentale importanza all’interno di un mondo dai ritmi rapidissimi come internet), sono in grado di fornire testi efficaci, grazie ad una specifica formazione che tiene conto di tutte queste caratteristiche: una comprensione profonda delle esigenze del cliente, unita alle conoscenze relative al mondo del web, ai suoi processi e alle richieste dei suoi utenti, sono la chiave per una visibilità concreta e duratura e una efficace comunicazione verso i propri utenti.

 

 

Questo approfondimento ti è stato utile? Vuoi ricevere circa una volta al mese in mail gli ultimi articoli del nostro blog con le novità più interessanti e numerosi approfondimenti su digital marketing, social, SEO e molto altro? Iscriviti alla nostra newsletter!


Autore

Stella Fumagalli Nasco come traduttrice letteraria e audiovisiva ma mi evolvo in web copywriter nel 2011.

Odio cucinare, amo leggere: di fronte a un libro di cucina, quindi, non so mai cosa fare.

Mi appassionano gli animali, il cinema horror, i tatuaggi, i viaggi, la scienza e il rispetto per gli altri.

Ultimi articoli

  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021
  • Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto 6 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Web editor
Web editor: è colui che elabora i testi per il web, riuscendo ad elaborare contenuti adeguati alle esigenze di diversi interlocutori, dalle persone ai motori di ricerca.
Posizionamento
il posizionamento (nella sua accezione di attività) è l'insieme delle azioni volte a migliorare la posizione di una pagina web nelle pagine di risultato dei motori di ricerca (SERP).