Il SEO on-page (tradotto letteralmente SEO “sulla pagina”) fa riferimento – come indica il nome – a tutti quegli elementi presenti all’interno di una pagina web che Google tiene in considerazione per stabilirne il posizionamento.
Tra questi elementi troviamo, in un elenco non esaustivo:
- il contenuto presente in pagina e la sua formattazione
- le keyword
- gli elementi “meta” della pagina (titoli, descrizioni)
- immagini, video e altri contenuti
- elementi tecnici come la presenza di dati strutturati
- la velocità di caricamento e visualizzazione della pagina
Tutti questi elementi possono essere ottimizzati per aumentare la visibilità della pagina sui motori di ricerca.
Che cos’è, invece, il SEO off page? Lo spieghiamo qui!