Avere un catalogo sul proprio sito internet non è sempre necessario: la definizione di commercio elettronico non dipende dal quantitativo di prodotti o servizi proposti per la vendita e si può tranquillamente parlare di commercio elettronico anche di fronte ad un sito che propone un singolo prodotto o servizio, quando quest’ultimo viene presentato in rete ed è dato modo all’acquirente di concludere la compravendita direttamente online.
Autore
+Alberto Giacobone, classe 1975: sono un "quasi" nativo digitale mesmerizzato da internet e le sue possibilità. Tra le altre cose, ho avuto il piacere di raccontare e condividere in aziende come Google o enti come l'Università degli Studi di Pavia l'esperienza maturata nello sviluppo di progetti internet e mi sono ritrovato giurato ad un evento dedicato alle start up in quel di Monza ;)
Per chi ha piacere, restiamo in contatto via Linkedin? (scrivetemi due righe di presentazione con la richiesta di contatto!)