Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi
Ti trovi qui: Home / FAQs / Che cosa sono i “Featured Snippets” di Google?

Che cosa sono i “Featured Snippets” di Google?

Alessandro Fumagalli 12 Ottobre 2018

Si chiamano featured snippet i box che compaiono su Google come primo risultato per alcune particolari ricerche (sono chiamati anche “posizione zero“).

I featured snippet sono stati introdotti nel 2014 e sono anche facilmente riconoscibili a livello visivo, perché devono catturare l’attenzione di chi sta utilizzando il motore di ricerca: oltre a essere inseriti all’interno di un box immediatamente evidente presentano un testo leggermente più grande rispetto ai normali risultati di ricerca.

I featured snippet contengono un riassunto della risposta alla domanda che abbiamo posto a Google, estrapolato da una pagina web, e il rimando alla URL della pagina stessa. Vengono proposti quando Google ritiene che il contenuto sia in grado di soddisfare con maggiore semplicità e immediatezza la necessità di chi sta effettuando una ricerca.

I featured snippet vengono creati automaticamente da Google quando Google stesso riscontra che in una pagina web c’è una risposta particolarmente utile e significativa a una delle domande che vengono poste in ogni istante al motore di ricerca.

I featured snippet sono essenzialmente di cinque tipi:

  • A paragrafo, quando estrapolano una porzione di testo che Google considera essere la migliore risposta alla domanda che viene posta al motore di ricerca. Molto spesso si tratta di risposte brevi nello stile delle FAQ
  • A elenco numerato, quando indicano l’ordine dei diversi passaggi necessari per fare qualcosa (è il caso, per esempio, delle ricette di cucina
  • A elenco puntato, quando tirano fuori una lista che però non è basata su un ordine di comparsa o una gerarchia dei concetti
  • A tabella, un formato generato da Google recuperando i dati di cui ha bisogno e organizzandoli in maniera ordinata e facilmente leggibile a colpo d’occhio
  • Gli snippet “due in uno” che abbinano contenuti di due generi diversi (come un testo e un video)

Esiste anche una versione dei featured snippet per i video: in questo caso, Google restituisce il passaggio esatto in cui si parla dell’argomento della richiesta, senza costringere l’utente a visualizzare tutto il filmato per ottenere la risposta che sta cercando.

Non è possibile contrassegnare una pagina web perché venga utilizzata per la creazione di uno featured snippet: la scelta, che viene operata da Google, si basa su alcuni parametri che definiscono il livello di qualità della risposta.

E’ invece possibile chiedere che un proprio contenuto non venga indicizzato e utilizzato come featured snippet inserendo il tag <meta name=”googlebot” content=”nosnippet”> nella pagina web.

Questo approfondimento ti è stato utile? Vuoi ricevere circa una volta al mese in mail gli ultimi articoli del nostro blog con le novità più interessanti e numerosi approfondimenti su digital marketing, social, SEO e molto altro? Iscriviti alla nostra newsletter!


Autore

+Alessandro Fumagalli, since 1984, leggo e scrivo e "bloggo" ovunque e in qualunque momento (a volte persino nel sonno :-) ). Convinto che "La vita va affrontata anche in salita" ho aperto un sito di ciclismo e sono arrivato alla sala stampa del Giro d'Italia prima di provare a tramutarmi in web copywriter.

Ultimi articoli

  • World Password Day: i migliori consigli per generare password sicure e custodirle al riparo da sguardi indiscreti! 4 Maggio 2022
  • Donne nel marketing e nella pubblicità: Mary Frances Gerety, madre della frase “Un diamante è per sempre” 7 Marzo 2022
  • Lush lascia i social media per ragioni etiche: una scelta coraggiosa ma in quanti possono farla? 30 Novembre 2021
  • Articoli di LinkedIn per i profili aziendali: una nuova occasione di visibilità per le aziende, come funziona? 24 Settembre 2021
  • Smart(er) working con gli OKR: obiettivi e risultati chiave per lavorare meglio in sede e da remoto 6 Settembre 2021

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Incentivi fiscali
  • Landing page
  • Letture
  • Linguaggio inclusivo
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Storydoing
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2022 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy

Definitioner

Motore di ricerca
in inglese "Search Engine", è un servizio che consente di cercare tra le informazioni pubblicate sul web: in base alla stringa di ricerca digitata e ad altri parametri, fornisce i risultati che ritiene più pertinenti.