In Axura, realizziamo presenze internet (principalmente) per aziende: se una volta questo si traduceva sostanzialmente nel “fare il sito web”, l’internet di oggi sempre più richiede la messa in atto di una strategia “multi-canale”: sito internet, social media, applicazioni mobile e molto altro sono i “luoghi di internet” in cui un’azienda si relaziona con i suoi interlocutori, chiunque essi siano (clienti attuali e potenziali, fornitori, giornalisti, pubblica amministrazione, concorrenza, etc.).
Il sito internet, in questo mix di “luoghi di contatto”, é ancora uno degli aspetti più rilevanti ed é per questo che deve essere il più possibile “efficace” per gli scopi che ci si prefigge nel realizzarlo.
Esteticamente piacevole, leggero da scaricare, veloce da navigare, capace di indirizzare il suo visitatore nel giusto tempo verso l’informazione ricercata o ancora, di offrire il giusto servizio fruibile nel migliore dei modi possibili.
Sì, ma … Come tradurre questi “bei principi” in azioni concrete?
Attraverso metodo, competenza ed esperienza: scelte tecniche ed estetiche vogliono essere il più possibile al servizio del risultato desiderato, e pur non avendo a che fare con una scienza esatta, esistono dei principi generali che possono guidare verso la realizzazione di un sito internet di qualità e realmente utile allo scopo, quale che sia.
(Nel nostro blogroll sulla destra, é possibile trovare diversi esempi di quello che abbiamo realizzato in passato per noi stessi e per i nostri clienti).
E guardando oltre al sito “istituzionale”? Che cosa ci ritroviamo a dover gestire in una moderna presenza in internet?
L’elenco é sconfinato: pagine aziendali e di prodotto su Facebook e altri social network rilevanti, canali Twitter, mini-siti verticali, comunicazioni via email, canali su YouTube e altri servizi di video streaming, partecipazione a forum e altri luoghi di discussione come siti di opinione… E ancora, profili su siti e servizi di geolocalizzazione come Foursquare e molto altro.
L’attuale evoluzione di internet porta spesso le “conversazioni” che riguardano la nostra azienda ad avvenire “al di fuori” sia del nostro controllo che dei canali da noi predisposti: da una parte, é una verità a cui arrendersi che ci impone sempre più attenzione nell’individuare questi “frammenti” che ci riguardano, dall’altra, é un’importante occasione per “partecipare” nei luoghi chiave dove si forma l’opinione delle persone (tra cui i nostri clienti, attuali o potenziali).
Anche solo facendo caso all’elenco di situazioni che abbiamo menzionato, é possibile rendersi conto della complessità di una moderna presenza in internet.
Se poi pensiamo che per ognuna di queste situazioni sono a disposizione moltissimi strumenti e sistemi tra cui scegliere per arrivare a un determinato risultato, diviene evidente come il fattore “esperienza” sia fondamentale per non lasciarsi abbagliare dall’ultima moda del momento, o ritrovarsi “indietro” per via di scelte non al passo con i tempi.