Letteralmente, “engagment” può essere tradotto in “coinvolgimento”: lo strumento di analisi in questione consente a chi lo impiega di verificare il coinvolgimento sociale dei soggetti tracciati, che si esprime tipicamente attraverso azioni come il click sul pulsante “mi piace” (nel contesto del social network Facebook) o l’azione di “seguire” una fonte (nel contesto del social network Twitter).
L’integrazione del social network di Google è automatica, mentre l’integrazione degli altri social network richiede l’intervento di una figura dalle adeguate competenze.
Data la crescente importanza delle interazioni sociali correlate ad un sito web o altro oggetto di analisi, questo strumento consente di valutare la situazione anche sotto questo punto di vista per programmare gli interventi da compiere per aumentare il coinvolgimento sociale degli utenti.