Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Cos’è l’Inbound Marketing?

Alessandro Fumagalli 10 Gennaio 2018

Si definisce Inbound Marketing la serie di tecniche – che abbiamo approfondito anche in un post del blog – che aiutano un’azienda a farsi trovare da chi ha un’esigenza e cerca una risposta, offrendo una soluzione idonea alla soddisfazione del bisogno tanto da portare la persona all’acquisto e da instaurare (a partire da quel momento) una relazione in grado di soddisfare le sue esigenze nel tempo.

Le tecniche dell’Inbound Marketing sono state definite per la prima volta in maniera organica nel 2009 dal fondatore di Hubspot, Brian Halligan.

Grazie alle tecniche di Inbound Marketing è possibile stabilire relazioni positive e durature con i potenziali clienti, aiutandoli ad arrivare più preparati al momento dell’acquisto e migliorando la percezione che queste persone avranno del marchio a cui si stanno affidando.

Nel complesso, quindi, l’Inbound Marketing punta a costruire un’esperienza d’insieme più soddisfacente a partire dal momento della ricerca per arrivare a quello dell’acquisto e oltre, passando attraverso la fase della raccolta delle informazioni necessarie per fare scelte più consapevoli rispetto a ciò che viene acquistato.

Il percorso che, grazie all’Inbound Marketing, permette alle persone di entrare in relazione con le aziende passa attraverso quattro fasi:

  • Attrarre (attract), attraverso la realizzazione e la diffusione di contenuti interessanti che trasformano la persona in un visitatore;
  • Convertire (convert), ossia convincere il visitatore a diventare un possibile acquirente;
  • Concludere (close), dunque perfezionare il momento dell’acquisto;
  • Soddisfare (delight), ossia aggiungere all’acquisto degli extra di valore in grado di soddisfare il cliente, fino a farlo diventare un potenziale ambasciatore del venditore

Spesso il termine Inbound Marketing viene usato anche come sinonimo di “Permission Marketing” in contrapposizione al concetto di Outbound Marketing, che viene identificato invece come marketing “dell’interruzione” (o Interruption Marketing).

In realtà si tratta invece di due strumenti complementari che, usati nel modo corretto e nel momento più adatto, rappresentano risorse diverse ed utilizzabili sinergicamente per portare le persone all’acquisto come abbiamo spiegato in un approfondimento del blog.


Ultimi articoli

  • Storydoing: 9 esempi di imprese che mettono in pratica i valori aziendali 30 Marzo 2021
  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy