Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Che cos’è il Machine Learning?

Stella Fumagalli 4 Ottobre 2018

Il Machine Learning – chiamato anche apprendimento automatico – è un modo di mettere in pratica l’intelligenza artificiale: il suo scopo è creare sistemi che imparino automaticamente, nel senso che siano in grado di riconoscere schemi complessi basandosi sull’analisi di (potenzialmente) milioni e milioni di dati (anche se possono essere anche molti meno).

La macchina arriva quindi ad apprendere un algoritmo che – scandagliando i dati che ha a disposizione – è capace di prevedere schemi e comportamenti futuri; la macchina, poi, con il passare del tempo dovrebbe anche essere capace di migliorare le proprie abilità in forma automatica, di “evolversi” senza l’intervento dell’uomo.

Il Machine Learning ha fatto passi da gigante per esempio nel riconoscimento automatico delle immagini: mettiamo di cercare un’immagine con Google Foto, decidiamo di cercare un cane; come fa Google a sapere quale foto proporci? Come sa riconoscere i cani nelle foto presenti sul web?

Il computer raccoglie moltissime foto con l’etichetta “cane” ma anche tantissime altre immagini con etichette diverse; con tutte queste immagini a disposizione il computer cerca poi schemi di pixel e di colori che può utilizzare per formulare un’ipotesi riguardo a ciò che appare nella foto (è un cane? Un gatto? Qualcos’altro?).

Dopo aver formulato la sua ipotesi esamina la foto di un cane per valutare l’adeguatezza degli schemi che ha utilizzato per la sua ipotesi. Il computer ha sbagliato e ha scambiato un gatto per un cane? Allora realizza delle piccole modifiche agli schemi utilizzati; questa procedura si ripete un numero enorme di volte fino a migliorare al massimo i risultati.

Google ha anche messo a disposizione un sito web (Teachable Machine) che – attraverso la webcam del computer – ci permette di “allenare” la macchina e comprendere meglio come funziona il Machine Learning.

Il Machine Learning si può applicare alle imprese perché grazie agli algoritmi, che identificano schemi analizzando le variabili che portano a determinati modelli di comportamento, possiamo trarre conclusioni, prevedere determinate situazioni e – quindi – anticipare i comportamenti dei consumatori, favorendo quelli positivi e intervenendo tempestivamente per evitare quelli negativi.

Le aziende al giorno d’oggi hanno a loro disposizione una quantità di dati sempre maggiore; riuscire a sfruttarli in maniera competitiva risulta di certo essere un vantaggio, perché previsioni affidabili possono aiutarci a prendere decisioni strategiche migliori.


Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy