Il blog di AxuraBlog

Spunti e conversazioni di un'agenzia specializzata in interazioni digitali

  • Categorie articoli
  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube
chiudi

Che tipi di annunci posso inserire in Google AdWords?

Stella Fumagalli 10 Giugno 2011

In AdWords si possono usare sei tipi di annunci:

1. Annunci testuali:

E’ la tipologia più comune e originariamente l’unica disponibile nel contesto del sistema AdWords. Nella rete di ricerca, sono ancora oggi gli unici ammessi.

Si tratta di poche (di solito 4) e brevi righe di testo: contando anche gli spazi, sono previsti 25 caratteri per il titolo, 35 caratteri per la prima e la seconda riga ed un’ultima riga dove inserire l’indirizzo di destinazione altrettanto corta. Come tutti gli annunci, devono rispettare le linee guida editoriali previste da Google per essere considerati accettabili e pubblicabili.

2. Annunci illustrati:

introdotti solo in un secondo tempo nel sistema pubblicitario di Google AdWords, sono immagini statiche o brevi animazioni (in formato GIF o Adobe Flash), dal peso massimo di 50 kB. Anche in questo caso, vanno rigorosamente rispettate le linee guida di Google AdWords.

3. Annunci per cellulari:

gli annunci per dispositivi mobili si dividono in due, in base al tipo di dispositivo su cui saranno fruibili: se il dispositivo è di fascia bassa, potranno essere mostrati gli annunci per cellulari WAP; se invece il dispositivo è di fascia alta, potranno essere mostrati degli annunci appositi più ricchi e complessi, tra cui anche degli annunci “click to call”, che consentono di mettersi direttamente in contatto con un numero telefonico indicato dall’inserzionista.

Ulteriori formati, meno diffusi, in quanto destinati a realtà specifiche di Google come ad esempio Youtube, sono:

4. annunci audio

5. annunci video

6. annunci tv

 


Ultimi articoli

  • Social media trends 2021: 9 + 1 previsioni sui social per il nuovo anno 29 Dicembre 2020
  • Corsi gratis online in italiano per aumentare le competenze digitali: 9 risorse di qualità e altri spunti! 21 Luglio 2020
  • I KPI del content marketing: misurare quelli giusti per raggiungere i propri obiettivi 14 Luglio 2020
  • Dallo storytelling ai 3 storydoing aziendali: come far crescere brand e aziende con azioni concrete 22 Maggio 2020
  • I Featured Snippet nella SERP di Google: cosa sono e quanti ne esistono? Pro e contro SEO della “posizione zero” 21 Aprile 2020

Ebook gratis

Scopri i nostri approfondimenti gratuiti, vere e proprie guide con indicazioni passo passo, consigli ed esempi:

  • Guida gratuita ai siti web aziendali
  • Guida gratuita ai blog aziendali
  • Guida gratuita alle pagine facebook aziendali
torna su

Seguici anche su

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Categorie

  • AdSense
  • AdWords
  • Chatbot
  • Clienti
  • Consigli
  • Content marketing
  • Crowdfunding
  • E-commerce
  • Formazione
  • Formazione online
  • Generale
  • Inbound Marketing
  • Landing page
  • Letture
  • Marketing
  • Mobile
  • Mobile marketing
  • Native advertising
  • Newsletter
  • Outbound Marketing
  • Presenze internet
  • Pubblicità Online
  • Rants
  • Restyling siti web
  • Riflessioni
  • SEO
  • SERP
  • Servizi utili
  • Sfide
  • Smart Working
  • Social Gaming
  • Social Media Marketing
  • Social Network
  • Video explainer
  • YouTube

Chi è Axura?

Quando si pensa ad una web agency, il primo pensiero è: "sono quelli che ti fanno il sito". In effetti, è quello che molti si limitano a fare, sulla base delle richieste più o meno adeguate di un committente.

Il nostro vero mestiere? Aiutare le imprese a cogliere le opportunità di internet, individuando quelle adeguate per il cliente, aiutandolo a farle proprie. Questo poi si traduce anche nella realizzazione di siti web, applicazioni, concorsi online, videoracconti e molto altro, ma quello che conta è il loro comune denominatore: sono la realizzazione di una precisa strategia digitale, concordata insieme al cliente, che punta a metterlo in grado di competere al meglio attraverso il corretto impiego di tecnologie e strumenti in rapidissima evoluzione, ormai determinanti nel fare impresa.






© 2002 - 2021 AXURA s.r.l. unipersonale
P.IVA / CF IT03690040963
REA MB 1694916 Capitale € 10.000 I.V
Via Fiume 13, Vimercate (MB) | tel 039.667486
Privacy Policy | Cookie Policy